Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Pauciulo

La promozione dello sviluppo sostenibile negli accordi internazionali sugli investimenti esteri

La promozione dello sviluppo sostenibile negli accordi internazionali sugli investimenti esteri

Domenico Pauciulo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 320

Gli investimenti esteri costituiscono un fondamentale elemento della strategia di sviluppo degli Stati. La dimensione di sostenibilità dello sviluppo richiede però che tutti gli operatori economici, in particolar modo gli investitori stranieri, non si concentrino esclusivamente sugli aspetti finanziari e sulla massimizzazione dei profitti ma che tengano anche conto della dimensione ambientale e dell'impatto sociale delle proprie attività. Tuttavia, gli accordi internazionali sugli investimenti sono tradizionalmente limitati negli scopi e nelle disposizioni alla protezione degli interessi privati da comportamenti abusivi o discriminatori da parte degli Stati, senza imporre obblighi corrispondenti agli investitori: anche la prassi arbitrale ha dimostrato un tendenziale disinteresse verso valori e esigenze generali di carattere non economico. Di recente, però, gli Stati e le Organizzazioni regionali di integrazione economica hanno iniziato a considerare lo sviluppo sostenibile come il paradigma della propria cooperazione in materia di investimenti, includendo riferimenti diretti a questo principio, utili per meglio interpretare gli obblighi previsti dai trattati. Nei trattati più recenti sono state elaborate clausole convenzionali che riaffermano il potere degli Stati di regolare liberamente le operazioni economiche che si svolgono nel proprio territorio e disposizioni che impongono obblighi di diligenza in capo agli investitori, superando anche alcuni tradizionali limiti del diritto internazionale. L'obiettivo di questo volume è analizzare le prassi convenzionali bilaterali e regionali per valutare se queste disposizioni possono contribuire al raggiungimento del fine dello sviluppo sostenibile.
47,00

Strumenti internazionali e privati di responsabilità sociale delle imprese multinazionali

Strumenti internazionali e privati di responsabilità sociale delle imprese multinazionali

Domenico Pauciulo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 248

La conduzione, in maniera «responsabile», dell'attività di impresa è oggetto di frequenti discussioni in ambito parlamentare, internazionale, accademico e all'interno della stessa comunità degli affari: vari accadimenti, più o meno recenti, hanno dimostrato come le attività delle società commerciali, specialmente se organizzate sul piano transnazionale, possano pregiudicare interessi ben più generali degli Stati e delle popolazioni locali in campo ambientale, sociale e umanitario. Il volume approfondisce il tema dal punto di vista del diritto internazionale, analizzando e approfondendo i principali strumenti giuridici dedicati alla responsabilità sociale delle imprese multinazionali, in particolare quegli strumenti adottati dalle Organizzazioni internazionali e, soprattutto, dall'Unione europea, al fine di approfondire contenuto e valore giuridico dei principi indirizzati alle imprese. L'indagine si estende anche ai codici di autodisciplina adottati dalle imprese stesse e predisposti dai principali gruppi imprenditoriali o dalle più importanti associazioni rappresentative della business community internazionale, i quali promuovono e favoriscono l'adesione alle regole raccomandate sul piano internazionale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.