Libri di Dona Amati
Lilith unica madre. Ipostasi di feminino sacro
Dona Amati
Libro
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2024
pagine: 40
Sentire d'eros. Teorema del corpo. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2021
pagine: 136
Terzo volume della collana dedicata alla poesia erotica. Con la prefazione di Helena Velena.
Il libro delle storie finite. di amore e di distacco
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2020
pagine: 280
Per liberarsi di una storia bisogna scriverla, prenderla dalle sinapsi e srotorarla sul foglio. Poi, una volta fuori del corpo si può osservarla come sacrario del ricordo o distacco definitivo: molti i suggerimenti dati dalle storie, tra dolorose e divertenti, inserite in questa antologia, su come affrontare una storia finita.
Haiku tra meridiani e paralleli. Quinta stagione
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2020
pagine: 160
Anche questa edizione è caratterizzata da legami e collaborazioni avviate da tempo, come il sodalizio con il fotografo Hitoshi Shirota che fin dalla prima edizione firma la parte iconografica del libro, splendidamente focalizzata su scene del Giappone contemporaneo, oltre agli autori abituali della collana, e ai nuovi haijin intenti a cimentarsi sui fondamenti estetici e contenutistici dello haiku. La prefazione è dello iamatologo Antonio Sacco.
Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2019
pagine: 168
"È tra un numero sconvolgente di casi che le autrici e gli autori presenti in questo libro hanno scelto la vittima di cui raccontare la vita, o brevemente solo gli ultimi momenti prima del buio. Potrebbero davvero essere stati quelli, i pensieri della paura, della sorpresa, del dolore. O forse altri, molto diversi. Non importa. Conta che nel leggere di queste vicende, narrate ora in prosa e ora in poesia, quasi sempre con un’identificazione piena e dunque simulando l’autobiografia ma volte anche con l’apparente distacco della terza persona, si resta colpiti infinitamente più di quanto lo si sarebbe attraverso un articolo di cronaca nera, persino se scritto con grande maestria: Il potere delle storie romanzate è questo, e quando sono ispirate alla realtà diventa ancora più intenso. Pagina dopo pagina, omicidio dopo omicidio, leggiamo di donne uccise in quanto donne da uomini che, trasformatisi in assassini in quanto uomini (tale è il femminicidio), hanno utilizzato per compiere la loro opera i modi più diversi e crudeli". (Dalla prefazione di Susanna Schimperna)
Haiku della buona terra
Dona Amati
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2019
pagine: 152
Questo volumetto in raffinatissima edizione, raccoglie componimenti ispirati alle antiche forme brevi di poesia giapponese praticate fin dall'VIII secolo d.C., haiku, senryu, tanka, renga.
Dire di eros. Teorema del corpo. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2018
pagine: 136
"Per questo secondo lavoro corale sul tema del corpo senziente abbiamo raccolto voci, seppur dissimili, che convergono verso il medesimo tema trainante, ossia l’erotismo come viatico necessario per la consapevolezza del proprio sé, come piano pulsionale da cui scaturisce l’indagine sulla relazione con il corpo. Del resto, l’erotismo è ciò che Wilheim Reich spiega quale 'forza vitale', fondamento della Natura da lui definita ‘orgone’, ovvero energia della sessualità agìta. […] Come il precedente, anche questo volume si articola in due sezioni, Desideranti e Amanti, per l’ambizione di voler coinvolgere le ‘penne’ poetiche contemporanee nelle trame dell’amore il cui spettro erotico-affettivo spazia, secondo la cultura greca, dall’himeros (il desiderio sessuale che chiede d’esser soddisfatto), al pothos (la personificazione del desiderio sessuale che si incarna nell’amata/o), fino all’anteros (l’amore corrisposto). Ne è nata una collettanea armonica, le cui sfaccettature giocate tra registri e temi diversi offrono al lettore un panorama interessante sul sentire poetico contemporaneo."
Haiku tra meridiani e paralleli. Quarta stagione
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2018
pagine: 184
Siamo alla quarta stagione Haiku tra meridiani e paralleli. Hitoshi Shirota, come sempre, impreziosisce il libro con istantanee che ritraggono un Giappone da sogno, Valentina Meloni firma il saggio introduttivo. Particolarità di questa edizione è l'intera sezione dedicata agli alunni della classe IV O, Scuola primaria Convitto nazionale Umberto I di Torino, piccoli haijin di cui siamo orgogliosi e i cui intensi haiku abbiamo accolto come un dono.
L'età dell'erba
Ilaria Biondi
Libro: Libro rilegato
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2017
pagine: 80
In questa intensa raccolta di haiku - il cui pregio si coglie nella chiara luce che raggiunge i sensi del lettore, nella capacità di trattenere i particolari di una realtà ordinaria, che poi coincide con la straordinarietà di un attimo altrimenti percepito -, Ilaria Biondi non si discosta dal canone classico della tradizione giapponese. Il volumetto è arricchito da otto tavole a colori del maestro Shibata Zeshin. Prefazione di Dona Amati.
Riguardo all'obbedienza. Poesie dal corpo
Dona Amati
Libro: Copertina rigida
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2013
pagine: 72
Questa silloge poetica è un monologo con interlocutore, incentrato sull'archetipo di Lilith, sull'Eros e sulle sue inevitabilità, declinato nelle sue tre sfaccettature, Himeros, Photos e Anteros, cioè sul desiderio della carnalità e del sentimento.