Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Celli

Attenti, concentrati, presenti. Come aiutare i bambini a stimolare l'attenzione

Attenti, concentrati, presenti. Come aiutare i bambini a stimolare l'attenzione

Donatella Celli

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2019

pagine: 192

Per favore stai attento! Quante volte abbiamo ripetuto questa frase ai nostri figli? Quante volte non ha prodotto l'effetto sperato? Molte spesso non teniamo in considerazione che dietro a una disattenzione si nasconde una vera e propria difficoltà attentiva da considerare come un vero e proprio disturbo neurologico che incide sul comportamento. Il libro ha lo scopo di renderci consapevoli delle difficoltà che il bambino può incontrare e propone attività affinché l'attenzione possa essere stimolata ed esercitata rendendo più funzionali comportamenti e atteggiamenti. È rivolto a genitori, educatori e a tutti coloro che in qualche modo sono a contatto con coloro che... non riescono a stare attenti e concentrati.
15,90

Mamma, papà giochiamo insieme? 100 giochi per crescere sani e felici divertendosi

Mamma, papà giochiamo insieme? 100 giochi per crescere sani e felici divertendosi

Donatella Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: XII-136

Il gioco costituisce la parte principale del linguaggio segreto dei bambini, attraversa tutta l'infanzia e accompagna ogni tappa della crescita. Rappresenta un ponte tra realtà e fantasia, è il campo privilegiato dove i bambini scoprono e si misurano con il mondo, esprimono i propri vissuti, le proprie paure, i propri talenti e desideri. Attraverso la magia del gioco possono scoprire se stessi, raccontarsi, superare eventi difficili e apprendere cose nuove. Pur essendo un linguaggio così importante, quanto tempo dedichiamo a osservare i bambini mentre giocano o a interagire con loro attraverso questo mezzo così funzionale? Quanto sappiamo di questo linguaggio segreto? L'intento del libro è quello di offrire a genitori ed educatori stimoli, proposte di attività ludiche da vivere con i bambini, in modo da creare, con leggerezza e divertimento, un ambiente favorevole all'ascolto, alla condivisione, alla comprensione e alla conoscenza reciproca.
13,90

Genitori imperfetti, bambini felici. Le strade da percorrere attraverso una pedagogia sistemica integrata

Genitori imperfetti, bambini felici. Le strade da percorrere attraverso una pedagogia sistemica integrata

Donatella Celli

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2016

pagine: 224

Con l'arrivo di un figlio molto spesso ci chiediamo cosa dovremmo fare per essere genitori perfetti, quale sia la migliore modalità educativa, quali strategie dovremmo mettere in atto per essere genitori efficaci. Queste domande, seppur legittime, potrebbero però distoglierci da ciò che è essenziale: nostro figlio. La realtà è che non esistono genitori e bambini perfetti. Esistono bambini, genitori e una infinita varietà di strade da percorrere insieme, diverse modalità per sostenere i nostri figli lungo il loro cammino. E allora cosa può orientarci verso una relazione efficace e un aiuto alla vita? Un passo fondamentale è quello del rispetto di alcuni "ordini naturali". Rispettare gli ordini significa distinguere il nostro ruolo di genitori da quello dei nostri figli. Inoltre è importante essere consapevoli dei propri pensieri e dei propri limiti ma anche delle proprie radici, delle proprie risorse, della propria forza. Questa consapevolezza ci conduce a comprendere noi stessi, a distinguere noi da loro, ad assumerci la responsabilità di ciò che è in nostro potere in modo da poterli aiutare a crescere rispettando ciò che sono nel profondo.
16,90

I bambini, le relazioni, i traumi. Costellazioni familiari e Somatic experiencing

I bambini, le relazioni, i traumi. Costellazioni familiari e Somatic experiencing

Donatella Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 228

Questo libro nasce dal lavoro dell'autrice con i bambini, dai suoi incontri con loro e con i genitori sia all'interno della struttura scolastica sia durante i laboratori per genitori e figli. Attraverso una visione sistemica e l'utilizzo delle Costellazioni familiari e delle fiabe, l'autrice pone un'attenzione particolare alle relazioni che si instaurano tra genitori e figli, alle diverse dinamiche vissute in famiglia e a ciò che aiuta i bambini a vivere in modo armonico la propria vita. Un capitolo è riservato alla prevenzione o alla cura dei disagi vissuti dai bambini in caso di stress, troppo spesso sottovalutati o incompresi. Attraverso il metodo Somatic experiencing l'autrice prende in considerazione gli eventi che possono costituire traumi (separazioni, lutti, incidenti) e fornisce esempi pratici di intervento. Infine, la parola ai bambini, a quello che pensano, sentono in relazione sia a grandi temi quali la vita, la morte, l'anima, sia ai loro sogni, alle loro paure, ai loro bisogni. Il libro è indirizzato ai genitori, agli insegnanti, a tutti coloro che si trovano ad avere relazioni con i bambini e con le loro famiglie, ma anche a tutti coloro che vogliono ritrovare la saggezza, la forza, la leggerezza di guardare il mondo e vivere la vita con gli occhi del bambino che è in loro.
17,90

Il sentire dei bambini. Dall'arte alle costellazioni familiari

Il sentire dei bambini. Dall'arte alle costellazioni familiari

Donatella Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 162

L'autrice ci conduce in un viaggio stimolante vissuto insieme ai bambini all'interno della struttura scolastica. Un viaggio attraverso i saperi dell'arte, la meditazione, le costellazioni familiari. Durante questo percorso i bambini vengono accompagnati alla scoperta di loro stessi e degli altri e ad apprendere in un clima di fiducia, rispetto e collaborazione. Ricco di esperienze, racconti, stimoli, il libro dà voce a ciò che i bambini sentono, vedono, pensano, e mette in luce la forza, la meraviglia, la semplicità con cui si avvicinano al mondo e alla vita. Le indicazioni metodologiche e i percorsi tracciati rappresentano inoltre, per insegnanti ed educatori, una valida guida sia per affrontare situazioni e casi difficili sia per rendere più fluido e scorrevole il processo d'apprendimento, favorendo al contempo una creativa collaborazione tra scolari, insegnanti e genitori.
12,90

Oltre il limite. Segni, storie, esperienze attorno e oltre l'handicap
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.