Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dora Ciotta

Per un dialogo... Oltre

Per un dialogo... Oltre

Dora Ciotta

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il volume raccoglie le conversazioni a distanza realizzate dall'autrice tramite un blog online negli ultimi quattro anni. Una lista d'interrogativi, ai quali Dora risponde con pacatezza e puntualità mettendo a frutto la sapienza acquisita nei lunghi anni di contatto con una molteplicità di persone e di eventi, e che riesce a trasformarsi in uno scambio reciproco di esperienze di vita. Questo dialogo ci inoltra in uno spazio aperto di questioni relative all'educazione e all'autoeducazione, nella famiglia e nella scuola, nella vita sociale e politica; si sofferma con le persone che vivono condizioni di sofferenza, solitudine, infermità, sia per l'età, sia per la pandemia; non rinuncia a rispondere sinceramente a varie esigenze di carattere religioso e di crescita personale. Così che, poco a poco, il lettore non tarderà a scoprire qualche suggerimento per la sua propria vita.
17,00

Territorio e famiglia. Distretti scolastici, consultori familiari
2,32

L'educazione permanente nell'esperienza di gruppi di famiglia
3,10

Elogio dell'ascolto nella società in crisi

Elogio dell'ascolto nella società in crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il tema di questo volume, l'ascolto, è il suggello di una lunga esperienza che ha caratterizzato l'attività quarantennale di "Famiglia Aperta", associazione nata per la promozione culturale della famiglia e consolidatasi nel tempo con l'affinamento di un'attività formativa documentata da numerose pubblicazioni. Che cosa, se non la famiglia, è o dovrebbe costituire lo spazio paradigmatico dell'ascolto? Ascolto come dimensione interna alla relazione che, come tale, chiama in causa, oltre a questa istituzione primaria, i diversi luoghi e le diverse forme dei rapporti tra le persone e le generazioni: il mondo della politica, dell'economia, dell'educazione e della scuola ne sono interamente implicati. Nella prospettiva di integrazione dei saperi, è apprezzabile lo sforzo pluridisciplinare dei saggi inclusi nel volume, frutto della ricerca di studiosi e accademici che abbracciano la quasi totalità delle discipline umanistiche: dalla teologia all'economia, dalla sociologia alla psicologia, dalla filosofia alla pedagogia. Scientificità e rigore coniugati con attenzione ai temi dell'attualità fanno di questa ricerca uno strumento utile anche per i non addetti ai lavori, oltre che un'occasione culturale per ulteriori approfondimenti.
17,00

Scegliere la vita nella società del mercato
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.