Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dsu Yao Chang

Enciclopedia del kung fu Shaolin. Volume Vol. 3

Enciclopedia del kung fu Shaolin. Volume Vol. 3

Roberto Fassi, Dsu Yao Chang

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1989

pagine: 136

Questa enciclopedia del kung-fu è un'introduzione alla famosa boxe del tempio Shaolin, base di tutte le arti marziali. Nel terzo volume gli autori completano il programma di studio per l'esame di cintura nera ed illustrano i seguenti argomenti: il secondo, terzo, quarto e quinto lu (esercizi di forma) dello shaolin classico della Cina del nord; il terzo, quarto e quinto po chi t'ao (combattimenti fondamentali); le basi del combattimento libero o tzu yu po chi; la prima serie di tecniche di chin na (leve, strangolamenti, immobilizzazioni); il secondo esercizio di forma di bastone corto (pang).
15,00

Enciclopedia del kung fu Shaolin. Volume Vol. 1
15,00

Corso di T'ai Chi Ch'üan

Corso di T'ai Chi Ch'üan

Dsu Yao Chang, Roberto Fassi

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2019

pagine: 384

Il T'ai Chi Ch'üan è un'antica arte marziale cinese, basata sull'equilibrio degli opposti, lo Yin e lo Yang. Nato come un sistema di autodifesa, nel tempo si è trasformato in una raffinata forma di esercizio per la salute e il benessere, una sorta di sintesi tra arte marziale, metodo terapeutico e meditazione in movimento. La pratica del T'ai Chi Ch'üan consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti circolari, svolti in modo uniforme e senza interruzione. Ricorda una danza silenziosa, ma in realtà mima la lotta con un avversario immaginario. Aiuta a ritrovare la calma, favorisce l'armonia tra corpo, mente e spirito e, praticato con costanza e consapevolezza, conduce a un'autentica e profonda trasformazione interiore.
24,00

T'ai Chi Ch'üan. La storia, la filosofia, i principi classici, l'esercizio fondamentale, le tecniche dinamiche, le applicazioni marziali

T'ai Chi Ch'üan. La storia, la filosofia, i principi classici, l'esercizio fondamentale, le tecniche dinamiche, le applicazioni marziali

Dsu Yao Chang, Roberto Fassi

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2009

pagine: 384

II T'ai Chi Ch'ùan è un'antica arte marziale cinese basata sull'equilibrio degli opposti, lo Yin e lo Yang. La sua pratica consiste nell'esecuzione di una serie di movimenti circolari, concatenati e lenti, che vengono svolti in modo uniforme e senza interruzioni. Il risultato di un'applicazione costante e consapevole è un concreto aiuto per ritrovare la calma e favorire l'armonia tra mente, corpo e spirito. Il volume tratta la storia e la filosofia di questa disciplina, espone i principi classici di questa arte e descrive gli esercizi, le tecniche dinamiche e le applicazioni marziali. Tutto è stato illustrato fase per fase con fotografie riprese da più punti di vista per offrire la migliore comprensione possibile.
23,00

Enciclopedia del kung fu Shaolin. Volume Vol. 2
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.