Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Amaturo

Co-progettare e valutare l'innovazione didattica. Una proposta metodologica

Co-progettare e valutare l'innovazione didattica. Una proposta metodologica

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 240

17,90

Partial least squares. Modelling for studying Social Issues

Partial least squares. Modelling for studying Social Issues

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 168

31,00

Napoli. Persone, spazi e pratiche di innovazione

Napoli. Persone, spazi e pratiche di innovazione

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 132

Tradizione e innovazione, locale e globale, particolare e universale: sono le dimensioni che guidano la lettura di Napoli presentata in questo volume. La porosità e la complessità di questa realtà urbana, difficilmente indagabili attraverso un'analisi lineare, spingono l'attenzione sul piano dei contrasti che ne segnano il profilo socio-culturale, economico e anche urbanistico. A Napoli il centro storico convive con i grattacieli del centro direzionale, così come il sacro e il profano, il passato e il presente, il legale e l'illegale, il morto e il vivo dividono gli stessi spazi. Concentrando l'attenzione sull'ultimo trentennio, il volume propone alcuni spaccati di questa complessità partendo dalle dinamiche socio-demografiche e dai principali eventi che hanno interessato la città in questi anni. I contrasti che ne segnano la storia recente vengono poi colti attraverso le pratiche e gli attori che popolano spazi diversi (il centro antico e la periferia urbana); attraverso l'evoluzione del rapporto tra famiglie camorriste e territorio; le forme tradizionali e innovative in cui il turismo punta al rilancio della città; le narrazioni, gli stereotipi e le rappresentazioni proposte dalla produzione artistica e culturale.
14,00

Capitale sociale e classi dirigenti a Napoli

Capitale sociale e classi dirigenti a Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 270

Questo volume presenta i risultati di una ricerca condotta a Napoli, che mette in luce la rilevanza del concetto di capitale sociale nell'analisi dei processi di strutturazione e di riproduzione delle classi dirigenti. Attraverso l'esame dei network sociali è stato ricostruito un quadro della composizione della classe dirigente cittadina, delle reti relazionali esistenti al suo interno e dei rapporti tra i diversi ambiti, nonché delle gerarchie di influenza. L'indagine evidenzia in particolare l'importanza del ruolo delle donne che sembra tradursi in capacità di influenza sulle decisioni che investono soprattutto i processi culturali, attraverso una mediazione tra politica, istituzioni e mondo della cultura.
23,00

Profili di povertà e politiche sociali a Napoli

Profili di povertà e politiche sociali a Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2004

pagine: 229

Il volume raccoglie una serie di ricerche condotte nel corso degli ultimi anni da un gruppo di ricercatrici della Facoltà di Sociologia di Napoli "Federico II". In esso confluiscono ricerche di impostazione più accademica in tema di povertà ed esperienze svolte a contatto con gli amministratori locali a sostegno della sperimentazione di politiche sociali innovative. Il libro è stato concepito come contributo di riflessione attorno ad alcuni dei temi presenti nel dibattito scientifico e politico sulla povertà e sulle politiche sociali, come ad esempio il ruolo delle reti di sostegno o le madri sole, con affondi su questioni quali quella dell'opportunità di introdurre nel sistema di welfare italiano una misura universalistica di sostegno al reddito.
18,99

L'analisi delle reti sociali

L'analisi delle reti sociali

John Scott

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 296

31,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.