Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Bonacorsi

Light head

Light head

Ol'ga Slavnikova

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2014

pagine: 400

Maksim T. Ermakov pesa 4 chili in meno rispetto alla media. La sua testa è più leggera di quella di chiunque altro e sembra vuota, come continuamente battuta dal vento. La sensazione che ha è di una grande bolla all'altezza del collo, e pensare gli costa fatica. Eppure, con grande dedizione, si è messo a fare il PR in una fabbrica di cioccolato ed è felice: non ha legami, guadagna abbastanza, ha una Toyota e un appartamento borghese. La sua vita fila tranquilla, ma poi riceve una visita e tutto si complica. L'istituto di Prognosi Sociali ha rilevato una preoccupante anomalia: la testa di Maksim emana radiazioni dannose per l'intero pianeta. È accusato di essere il responsabile di tutti i cataclismi che minacciano il paese: inquinamento climatico, attacchi terroristici, incidenti stradali, incendi, malattie. Non c'è altra soluzione per lui che non sia la morte. E dovrà procurarsela da solo, commettendo un suicidio che abbia la parvenza di un martirio. Ol'ga Slavnikova racconta il desiderio dell'uomo per la libertà nella lotta feroce contro tutto ciò che l'ideologia imperante pretende da ciascuno di noi: manipolazione, insensibilità, cinismo, disillusione. La scrittrice russa riscrive la storia del proprio Paese, in una visione apocalittica che si avvicina spaventosamente alla realtà, perché, come sostiene Emmanuel Carrère, puoi fare ciò che vuoi finché non incontri la politica. La politica è riservata al potere.
20,00

Lezione di calligrafia

Lezione di calligrafia

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 384

Un racconto lungo, ''Lezione di calligrafia'', e un romanzo, ''Memorie di Larionov'', tenuti insieme dal tema della scrittura. Una magistrale esercitazione allo scrivere e la confessione privata di un anziano possidente, attraverso le quali l'autore ci consegna il ritratto di un paese immutabile, assolutamente attuale: la Russia come metafora dell'impossibilità e del naufragio umano, dell'eterno scontro tra progetto e destino, tra vita e storia. Titolo originale: ''Urok kalligrafii'' (1993).
7,00

Klemens

Klemens

Marina Palej

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 320

15,00

Opera

Opera

Elena Boc'orisvili

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2008

pagine: 64

Siamo a Tbilisi, scossa dai terremoti e dalla guerra, città polverosa dal clima torrido. Il protagonista canta ai funerali insieme a un compagno, compone e suona la musica e allo stesso tempo cuce la trama di Opera, I due amici girano per funerali con il loro repertorio musicale e appagano i desideri dei parenti del morto, facendo fronte alla concorrenza di cantanti professionisti. La loro storia emerge a tratti e si confonde con episodi di vita degli altri.
8,00

Capelvenere

Capelvenere

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2006

pagine: 473

Un interprete traduce storie di profughi in un ufficio statale svizzero. È lui il filo invisibile che lega le molte trame del romanzo: l'asettico verbale, i ricordi di una famosa cantante, la cronaca di una coppia in crisi, la corrispondenza tra padre e figlio, le letture erudite appuntate sulla pagina in costruzione. Romanzo complesso, Capelvenere è come un lavoro al telaio, in cui i fili colorati ora sono visibili ora si immergono nel tessuto per riapparire qualche pagina più in là. Infinite vicende si incasellano l'una nell'altra, l'identità stessa dei personaggi è instabile perché inserita in una trama più ampia, collettiva. La vita coincide con il racconto, ed è il linguaggio la sede della realtà. A poter vincere la morte non c'è che la parola.
18,00

Felicità possibile. Un romanzo del nostro tempo

Felicità possibile. Un romanzo del nostro tempo

Oleg Zajonckovskij

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2011

pagine: 320

Uno scrittore privo di ispirazione, fissa la pagina bianca del computer: non c'è verso di scrivere una riga del romanzo che gli hanno commissionato, meglio uscire a fare quattro passi. Da quando la moglie Tamara lo ha lasciato per un affarista pragmatico e vincente, il dolore della perdita si è fatto sottofondo dolce e amaro di giornate vuote passate a fumare, pensare, ricordare... ma poi tutto attorno pare risvegliarsi e alla piccola vita triste e sfaccendata bussano storie fino allora invisibili. Un incontro fugace in ascensore, una chiacchierata al parco con una giovane madre, la gita alla dacia, il rito della sigaretta sul balcone, le voci e il baccano del condominio, gli aperitivi a scrocco nei club letterari, la quotidiana passeggiata con il cane e il romanzo, come la vita, giorno dopo giorno si scrive da sé. Un mosaico di incontri, litigi, flirt, coincidenze, vite ordinarie di personaggi usa-e-getta raccontati per un istante e persi nella megalopoli: la Mosca contemporanea, tra quartieri d'élite e casermoni periferici, caotica, sulfurea e sensuale. Il protagonista sembra adagiarsi in una rassegnazione apparentemente pacata eppure pronta, nel caso, a riprendersi il maltolto: alla fine l'occasione arriva, come un frutto maturo sarà proprio la felicità a cadere dritta fra le mani aperte. Con flemmatica malinconia e misura sapiente di sottotoni e lampi allusivi, la scrittura procede ironica, leggera, lanciando affondi esilaranti.
17,00

Lezione di calligrafia

Lezione di calligrafia

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2009

pagine: 352

Un racconto lungo, ''Lezione di calligrafia'', e un romanzo, ''Memorie di Larionov'', tenuti insieme dal tema della scrittura. Una magistrale esercitazione allo scrivere e la confessione privata di un anziano possidente, attraverso le quali l'autore ci consegna il ritratto di un paese immutabile, assolutamente attuale: la Russia come metafora dell'impossibilità e del naufragio umano, dell'eterno scontro tra progetto e destino, tra vita e storia. Titolo originale: ''Urok kalligrafii'' (1993).
16,00

La presa di Izmail

La presa di Izmail

Mikhail Shishkin

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2007

pagine: 480

Un avvocato, voce narrante, oratore instancabile e mutevole che conferisce al racconto un andamento da istruttoria processuale, attraversa la Russia dalla capitale alle sperdute province: un viaggio geografico, storico e temporale che lo porterà a percorrere le miserie, le glorie e i dilemmi del suo popolo. Omicidi, stupri, violenze, tutto l'abominio di cui la natura umana è capace viene raccontato attraverso le voci di protagonisti reali e immaginari, le cui storie si sovrappongono e rifluiscono in una fiumana di ricordi e di avvenimenti, tra passato e presente. Una grandiosa ricerca che, fra epopea e autobiografia, individua un senso all'esistere nella scrittura, ricettacolo della realtà, e nell'amore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.