Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mikhail Shishkin

Russki mir: guerra o pace?

Russki mir: guerra o pace?

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: 21lettere

anno edizione: 2022

pagine: 368

Pensavate che il popolo russo fosse riconoscente a Gorbaciov? Nemmeno per sogno, e sapete perché? Perché non è stato un vero Zar. Uno con la Z maiuscola. Per un approfondimento di alcune moderne dinamiche della Russia, un insolito punto di vista ci viene offerto da questi saggi del russo Mikhail Shishkin, vincitore del Premio Strega Europeo 2022 con "Punto di fuga". Per un approfondimento di alcune moderne dinamiche della Russia, un insolito punto di vista ci viene offerto da questi saggi del russo Mikhail Shishkin, che ha vissuto in prima persona un periodo storico ricco di stravolgimenti.
19,00

Punto di fuga

Punto di fuga

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: 21lettere

anno edizione: 2022

pagine: 448

Una donna, un uomo, lettere d'amore. Una casa estiva, il primo amore. Due persone che si scrivono di tutto. Cosa potrebbe esserci di più semplice e normale? Fino a quando scopriamo che le cose non sono come sembrano. Romanzo sui misteri della vita e sull'accettazione della morte, che mette tutto in prospettiva. La parola scritta è la chiave, così come l'amore. "Per esistere devi vivere, non nella tua mente, che è così inaffidabile… ma in quella di un'altra persona, e non una persona qualunque, ma quella che ha a cuore la tua esistenza".
19,50

Lezione di calligrafia

Lezione di calligrafia

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 384

Un racconto lungo, ''Lezione di calligrafia'', e un romanzo, ''Memorie di Larionov'', tenuti insieme dal tema della scrittura. Una magistrale esercitazione allo scrivere e la confessione privata di un anziano possidente, attraverso le quali l'autore ci consegna il ritratto di un paese immutabile, assolutamente attuale: la Russia come metafora dell'impossibilità e del naufragio umano, dell'eterno scontro tra progetto e destino, tra vita e storia. Titolo originale: ''Urok kalligrafii'' (1993).
7,00

Lezione di calligrafia

Lezione di calligrafia

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2009

pagine: 352

Un racconto lungo, ''Lezione di calligrafia'', e un romanzo, ''Memorie di Larionov'', tenuti insieme dal tema della scrittura. Una magistrale esercitazione allo scrivere e la confessione privata di un anziano possidente, attraverso le quali l'autore ci consegna il ritratto di un paese immutabile, assolutamente attuale: la Russia come metafora dell'impossibilità e del naufragio umano, dell'eterno scontro tra progetto e destino, tra vita e storia. Titolo originale: ''Urok kalligrafii'' (1993).
16,00

Capelvenere

Capelvenere

Mikhail Shishkin

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2006

pagine: 473

Un interprete traduce storie di profughi in un ufficio statale svizzero. È lui il filo invisibile che lega le molte trame del romanzo: l'asettico verbale, i ricordi di una famosa cantante, la cronaca di una coppia in crisi, la corrispondenza tra padre e figlio, le letture erudite appuntate sulla pagina in costruzione. Romanzo complesso, Capelvenere è come un lavoro al telaio, in cui i fili colorati ora sono visibili ora si immergono nel tessuto per riapparire qualche pagina più in là. Infinite vicende si incasellano l'una nell'altra, l'identità stessa dei personaggi è instabile perché inserita in una trama più ampia, collettiva. La vita coincide con il racconto, ed è il linguaggio la sede della realtà. A poter vincere la morte non c'è che la parola.
18,00

La presa di Izmail

La presa di Izmail

Mikhail Shishkin

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2007

pagine: 480

Un avvocato, voce narrante, oratore instancabile e mutevole che conferisce al racconto un andamento da istruttoria processuale, attraversa la Russia dalla capitale alle sperdute province: un viaggio geografico, storico e temporale che lo porterà a percorrere le miserie, le glorie e i dilemmi del suo popolo. Omicidi, stupri, violenze, tutto l'abominio di cui la natura umana è capace viene raccontato attraverso le voci di protagonisti reali e immaginari, le cui storie si sovrappongono e rifluiscono in una fiumana di ricordi e di avvenimenti, tra passato e presente. Una grandiosa ricerca che, fra epopea e autobiografia, individua un senso all'esistere nella scrittura, ricettacolo della realtà, e nell'amore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.