Pensavate che il popolo russo fosse riconoscente a Gorbaciov? Nemmeno per sogno, e sapete perché? Perché non è stato un vero Zar. Uno con la Z maiuscola. Per un approfondimento di alcune moderne dinamiche della Russia, un insolito punto di vista ci viene offerto da questi saggi del russo Mikhail Shishkin, vincitore del Premio Strega Europeo 2022 con "Punto di fuga". Per un approfondimento di alcune moderne dinamiche della Russia, un insolito punto di vista ci viene offerto da questi saggi del russo Mikhail Shishkin, che ha vissuto in prima persona un periodo storico ricco di stravolgimenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Russki mir: guerra o pace?
Russki mir: guerra o pace?
Titolo | Russki mir: guerra o pace? |
Autore | Mikhail Shishkin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | 21lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788831441490 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00