Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Cicogna

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Gabriel García Márquez

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 420

Gabriel García Márquez aveva meno di trent'anni quando scrisse il celebre racconto "Monologo di Isabel mentre vede piovere su Macondo", nel quale diede vita a quello strabiliante spazio narrativo, tanto immaginario quanto reale, che sarebbe diventato il più intenso luogo letterario del nostro tempo. Con Macondo, Márquez inaugurò l'epoca del realismo magico, la peculiare commistione tra la realtà drammatica dell'America Latina e la dimensione leggendaria e mitica che lo consacrò come uno dei massimi autori della letteratura mondiale. Da quel momento non smise più di raccontare il fascino e la purezza della cultura degli indios, i loro dolori malinconici e la dolce intensità dei Caraibi americani, ma anche il destino dei latinoamericani immigrati nella vecchia Europa. Questo volume riunisce tutti i racconti del premio Nobel per la letteratura, in un'opera che ripercorre il suo cammino d'autore, dalle prove giovanili, in cui già si riconoscono le suggestioni e lo stile che segneranno la fortuna di "Cent'anni di solitudine", fino alle più cruciali e intense riflessioni della maturità. Una testimonianza imprescindibile della preziosissima eredità di un maestro della letteratura universale.
22,00

L'autunno del patriarca

L'autunno del patriarca

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 288

7,20

Nessuno scrive al colonnello

Nessuno scrive al colonnello

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

pagine: 76

"Nessuno scrive al colonnello" costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in "Cent'anni di solitudine". Il vecchio militare in attesa da quindici anni di una pensione che non arriva mai e che sacrifica persino i magri pasti per allevare un gallo da combattimento da cui si aspetta scommesse e guadagni, appartiene alla galleria di ritratti maschili di cui è ricco l'universo di Macondo. La sua semplicità ne fa uno tra i più riusciti personaggi dello scrittore.
9,00

Storia di Garabombo, l'invisibile

Storia di Garabombo, l'invisibile

Manuel Scorza

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 288

Garabombo è un comunero realmente esistito, dotato di un potere eccezionale. Soffre infatti di una curiosa "malattia", davvero unica: egli diventa invisibile quando presenta dei reclami alle autorità. Protetto dall'invisibilità, Garabombo si cimenta in prodezze destinate a divenire leggendarie: entra nelle caserme, ascolta e anticipa i piani delle autorità, sbaraglia i progetti dei soldati. Allo stesso tempo, però, non sono in grado di vederlo nemmeno quei suoi compatrioti che preferiscono restare sottomessi, udire soltanto le parole dei padroni. Garabombo può essere visto solo da coloro che parlano, ma sono inascoltati. Qualcosa cambia quando l'uomo capisce di poter utilizzare il proprio potere per diffondere la notizia che chiunque si ribellerà al latifondismo diventerà, come lui, invisibile. Dando così inizio alla più grandiosa invasione di terre a cui il Perù abbia mai assistito. "Storia di Garabombo, l'Invisibile", è il secondo dei cinque romanzi della Ballata, la pentalogia che Manuel Scorza ha dedicato alla sua terra, alla narrazione della resistenza degli Indios contro i latifondisti cui partecipò da giornalista.
11,00

Rulli di tamburo per Rancas

Rulli di tamburo per Rancas

Manuel Scorza

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2020

pagine: 240

"Rulli di tamburo per Rancas" è una ricostruzione di fatti reali popolata da personaggi di cui tuttora si occupano le cronache. Héctor Chacón, detto il Nittalope, trasformato in leggendario bandito dall'ingiustizia, uscì dal carcere solo nel 1972, e il soffocante Recinto, incombente e mobile come un personaggio, col quale sono state sottratte le terre ai contadini, fa parte ormai del paesaggio peruviano... Al centro delle vicende si situa lo scontro, avvenuto a Rancas negli anni cinquanta, fra i Comuneros (cioè gli appartenenti a una comunità contadina) e i latifondisti alleati del potente monopolio della Cerro de Pasco Corporation. Abbattendo la parete divisoria fra letteratura e sociologia, Manuel Scorza qui inventa un ritmo narrativo, un linguaggio in cui poesia e ironia, immaginazione e sdegno si fondono mirabilmente. In Perù brani di questo testo sono imparati a memoria dagli indios che lo considerano la "loro" opera epica.
10,00

Romanzi. Volume 1-2

Romanzi. Volume 1-2

Mario Vargas Llosa

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 3187

Da sempre fedele a una scrittura che sa intrecciare invenzione narrativa e realtà storica, Vargas Llosa ha saputo trasfondere nella sua opera una inesausta passione politica, mai relegata nei modi compassati della letterarietà. L'entusiasmo e la capacità dell'autore di proiettarsi nel futuro sono del resto ben leggibili in mezzo a una congerie di elementi stilistici ed espedienti narrativi che agganciano, in ogni romanzo compreso in questi due volumi, la dimensione più intima del soggetto alle interferenze del tempo presente.
150,00

Romanzi. Volume 1

Romanzi. Volume 1

Mario Vargas Llosa

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 1635

In questo primo volume trovano posto tre fondamentali opere degli anni Sessanta: "La città e i cani" (1963), romanzo di formazione, metafora della violenza contemporanea, è ambientato in un collegio militare: un libro dal successo clamoroso in Europa ma bruciato sulla pubblica piazza in Perù; "La casa verde" (1967) è un romanzo in cui l'autore mette a nudo la propria intimità ed è intitolato a un mitico e al tempo stesso realissimo postribolo della città di Piura; e "Conversazione nella Cattedrale" (1969), per molti il suo capolavoro: un cronista e l'ex autista di famiglia si incontrano fortuitamente al bar e discorrono di tutto per quattro ore: ne risulta un affresco della vita di un gruppo di persone dedite al potere, al sesso, agli imbrogli della politica e degli affari.
80,00

La luce è come l'acqua e altri racconti

La luce è come l'acqua e altri racconti

Gabriel García Márquez

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 84

La luce è come l'acqua, perché arriva quando si preme l'interruttore, proprio come l'acqua quando si apre il rubinetto. Basta rompere una lampadina per avere uno zampillo di luce dorata e fresca, che riempie la casa tanto da poterci navigare. Un'antologia di racconti in grado di offrire ai ragazzi e agli adulti la possibilità di incontrarsi da pari a pari, affrontando insieme il mare della grande letteratura. Età di lettura: da 11 anni.
9,00

Un mondo per Julius

Un mondo per Julius

Alfredo Bryce Echenique

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 504

Il romanzo narra la storia dell'infanzia di Julius, offrendo la cronaca spietata ma non priva di humour della dissoluzione del suo mondo affettivo nei primi undici anni di vita. E il mondo di Julius è fatto senz'altro da sua madre Susan, deliziosamente frivola e adorata da tutti, ma anche dalla famiglia di ricchi uomini d'affari a cui lui appartiene, con il suo seguito di domestici devoti e fedeli; e poi c'è la città di Lima, con le contraddizioni tipiche delle metropoli sudamericane, grazie alla quale Julius scoprirà lo scandalo dell'ingiustizia sociale. Alfredo Bryce Echenique è nato da una famiglia dell'alta borghesia in Perù nel 1939, dove ha studiato e vissuto fino al 1964, per poi trasferirsi in Francia e quindi in Spagna.
19,00

I funerali della Mama Grande

I funerali della Mama Grande

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 130

Otto racconti fantastici e insieme naturalistici dominati da una matrona mitica e prepotente, sovrana assoluta del regno di Macondo, ai cui funerali interviene persino il papa.
9,00

I funerali della Mama Grande

I funerali della Mama Grande

Gabriel García Márquez

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1983

pagine: 130


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.