Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. De Pieri

Il grande libro del Natale. Billo e Billa

Il grande libro del Natale. Billo e Billa

Elisabetta Dami

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2021

pagine: 62

È iniziato il conto alla rovescia per il Natale! E insieme ai simpatici orsetti Billo e Billa e ai loro amici della Valle della Felicità, l'attesa sarà ancora più speciale. Piccole storie che scaldano il cuore e tante attività da fare insieme: bigliettini di auguri, decorazioni fatte in casa, ricette di biscotti squisitissimi, pupazzi di neve straordinari e tanti, tanti sorrisi. Un grande libro pieno di storie e di attività, e un appassionante gioco dell'oca... per un Natale davvero magico! Età di lettura: da 4 anni
16,90

Rosa senza spine

Rosa senza spine

Mariella Ottino, Silvio Conte, E. De Pieri

Libro

editore: Albe Edizioni

anno edizione: 2017

Una storia di bullismo scolastico raccontata in chiave comica. L’arrivo di una nuova maestra, i dispetti di un compagno invidioso e l’ingresso in famiglia di un cagnolino sono gli episodi attorno ai quali si snoda la storia della piccola Rosa Masaniello. Realtà e fantasia si mescolano in una vicenda commovente e scatenata, man mano che la protagonista impara quanto sia difficile far prevalere il buon senso e l’armonia. Con l’aiuto di uno strano folletto, Rosa lotta contro la superficialità degli adulti e riesce a portare nel mondo una goccia di felicità.
11,90

Una prova di coraggio. Un'amicizia insolita. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 1

Una prova di coraggio. Un'amicizia insolita. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 1

Natale Perego

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 64

Sei episodi (in questo libro il primo e il secondo) che hanno per protagonista Filippo, un bambino di sette anni, accompagnato nella sua crescita e scoperta della vita da nonno Ulisse, discreto e attento alle vicende quotidiane del nipote. Le sei vicende sono di diverso argomento, ma tutte riguardanti contesti di vita quotidiana: Filippo vince l'ostilità di un bambino che lo avversa e ne diventa amico (Una prova di coraggio). Filippo avvicina un bambino di strada e percepisce un'altra realtà di vita (Un'amicizia insolita). Filippo e i suoi amici vivono le bellezze e le brutture del bosco (I segreti del bosco). Filippo scopre e sperimenta i trampoli (La scoperta dei trampoli). Filippo gioca di sera a nascondino e incappa in un'avventura che gli crea molta paura (Nascondino al buio). Filippo trova in giardino un bel cane e ne diventa amico, ma poi lo deve restituire al proprietario (Compagno di giochi). Nel primo racconto di questo libro, Una prova di coraggio, Matteo, un bambino dispettoso, sottrae a Filippo una delle sue tartarughe Ninja, i due litigano e Matteo lo sfida a un prova di abilità in bici. Filippo la supera e Matteo gli restituisce il suo gioco, così iniziano a giocare insieme facendo volare aquiloni di carta. Nel secondo racconto di questo libro, Un'amicizia insolita, Filippo conosce Samir, un bambino rom, che gli mostra le sue abilità per raccogliere soldi (giocoliere e saltimbanco) e gli racconta come vive. Filippo difende Samir accusato ingiustamente di furto.
7,50

Nascondino al buio. Compagno di giochi. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 3

Nascondino al buio. Compagno di giochi. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 3

Natale Perego

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Sei episodi (in questo libro il terzo e il quarto) che hanno per protagonista Filippo, un bambino di sette anni, accompagnato nella sua crescita e scoperta della vita da nonno Ulisse, discreto e attento alle vicende quotidiane del nipote. Le sei vicende sono di diverso argomento, ma tutte calate in contesti di vita quotidiana: Filippo vince l'ostilità di un bambino che lo avversa e ne diventa amico (Una prova di coraggio). Filippo avvicina un bambino di strada e percepisce un'altra realtà di vita (Un'amicizia insolita). Filippo e i suoi amici vivono le bellezze e le brutture del bosco (I segreti del bosco). Filippo scopre e sperimenta i trampoli (La scoperta dei trampoli). Filippo gioca di sera a nascondino e incappa in un'avventura che gli crea molta paura (Nascondino al buio). Filippo trova in giardino un bel cane e ne diventa amico, ma poi lo deve restituire al proprietario (Compagno di giochi).Nel primo racconto di questo libro, I segreti del bosco, nonno Ulisse accompagna Filippo e i suoi amici in gita nel bosco a fare nuove esperienze: scorgono un picchio, raccolgono le castagne, vedono una salamandra, incontrano un riccio, osservano con rammarico un luogo di caccia gli uccelli e incontrano uno scoiattolo. Nel secondo racconto di questo libro La scoperta dei trampoli, nonno Ulisse accompagna Filippo al mercato: qui il bambino vede dei saltimbanchi che camminano sui trampoli, a lui finora sconosciuti. Il nonno gliene fabbrica un paio e lui impara a camminarci.
1,90

I segreti del bosco e la scoperta dei trampoli. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 2

I segreti del bosco e la scoperta dei trampoli. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 2

Natale Perego

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 64

Sei episodi (in questo libro il terzo e il quarto) che hanno per protagonista Filippo, un bambino di sette anni, accompagnato nella sua crescita e scoperta della vita da nonno Ulisse, discreto e attento alle vicende quotidiane del nipote. Le sei vicende sono di diverso argomento, ma tutte calate in contesti di vita quotidiana: Filippo vince l'ostilità di un bambino che lo avversa e ne diventa amico (Una prova di coraggio). Filippo avvicina un bambino di strada e percepisce un'altra realtà di vita (Un'amicizia insolita). Filippo e i suoi amici vivono le bellezze e le brutture del bosco (I segreti del bosco). Filippo scopre e sperimenta i trampoli (La scoperta dei trampoli). Filippo gioca di sera a nascondino e incappa in un'avventura che gli crea molta paura (Nascondino al buio). Filippo trova in giardino un bel cane e ne diventa amico, ma poi lo deve restituire al proprietario (Compagno di giochi). Nel primo racconto di questo libro, I segreti del bosco, nonno Ulisse accompagna Filippo e i suoi amici in gita nel bosco a fare nuove esperienze: scorgono un picchio, raccolgono le castagne, vedono una salamandra, incontrano un riccio, osservano con rammarico un luogo di caccia gli uccelli e incontrano uno scoiattolo. Nel secondo racconto di questo libro La scoperta dei trampoli, nonno Ulisse accompagna Filippo al mercato: qui il bambino vede dei saltimbanchi che camminano sui trampoli, a lui finora sconosciuti. Il nonno gliene fabbrica un paio e lui impara a camminarci.
7,50

Una preistogita da brividi. Dinoamici

Una preistogita da brividi. Dinoamici

Andrea Pau

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2014

pagine: 92

È tempo di gare, nella preistoria dinozoica! Mumù e i suoi amici sono al mare per partecipare al Torneo Palafitta. Ma in gara combinano solo pasticci, mentre i loro rivali sembrano imbattibili... che disastro! Quando scoppia un maremoto, però, i dinoamici sono gli unici a non perdersi d'animo. Riusciranno a salvare tutti i concorrenti prima che le onde li portino via? Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Peter Pan

Peter Pan

James Matthew Barrie

Libro

editore: Joybook

anno edizione: 2010

pagine: 240

Peter Pan è un bambino che vola e si rifiuta di crescere, trascorrendo un'avventurosa infanzia senza fine sull'Isola che non c'è. Nel corso delle sue mille peripezie conosce un mondo variopinto fatto di sirene, fate e pirati, mescolando fantasia e realtà in un gioco emozionante e coinvolgente. Oltre che in due opere letterarie e in un'opera teatrale, Peter Pan ha popolato le pagine di fumetti e animato film e cartoni animati, diventando il simbolo di chi rimane bambino, se non con il corpo, con l'anima e la mente. Età di lettura: da 10 anni.
6,90

Amici per la clava. Dinoamici. Volume 1

Amici per la clava. Dinoamici. Volume 1

Andrea Pau

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 92

Rototom sente un grido nel deserto. Qualcuno è caduto in un burrone! Ha le zampe, la coda e una pancia megalitica: non ci sono dubbi, è un dinosauro. Sarà pericoloso? Mangerà i bambini? Ma soprattutto, è proprio vero che uomini e dinosauri non possono essere amici? Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Il furto delle banane arrosto. Dinoamici. Volume 2

Il furto delle banane arrosto. Dinoamici. Volume 2

Andrea Pau

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 89

La preistoria è in subbuglio: un dinosauro ruba tutte le banane del deserto! E somiglia proprio a Mumù. Rototom e la sua banda non ci credono: il loro amico non può essere un pericoloso ladro di banane. Bisogna vederci chiaro! La caccia al ladro è piena di ostacoli ma i nostri eroi, aiutandosi l'un l'altro, riusciranno a vincere ogni avversità, in un'avventura che li porterà lontano... fino all'ultima buccia! Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Allarme T-Rex! Dinoamici. Volume 3

Allarme T-Rex! Dinoamici. Volume 3

Andrea Pau

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 96

In un'epoca lontana e in un mondo misterioso, Mumù e Rototom fanno amicizia. Il primo è un grande e grosso cucciolo di dinosauro, colto, raffinato e timido; il secondo è un ragazzino senza peli (neanche sulla lingua), rozzo e simpatico. Non potrebbero essere più diversi, e in effetti sembrano non avere nulla da spartire. E invece... In questa terza avventura, Mumù è al villaggio dei dinosauri e si sente solo: vorrebbe tanto trovare i suoi simili! In quel momento Misterèx e la sua gang di malvagi tirannosauri attaccano il villaggio, ma per fortuna arrivano tre cuccioli d'uomo coraggiosi pronti a escogitare un piano per salvare i dinosauri. Hanno mani piccole, piedini sporchi e cespugli di capelli pieni di pidocchi. Sono Rototom e i suoi amici, i cuccioli d'uomo più pestiferi, coraggiosi e allegri della preistoria! Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Trappola tra i ghiacci dinozoici. Dinoamici. Volume 4

Trappola tra i ghiacci dinozoici. Dinoamici. Volume 4

Andrea Pau

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2013

pagine: 96

In un'epoca lontana e in un mondo misterioso, Mumù e Rototom fanno amicizia. Il primo è un grande e grosso cucciolo di dinosauro, colto, raffinato e timido; il secondo è un ragazzino senza peli (neanche sulla lingua), rozzo e simpatico. Non potrebbero essere più diversi, e in effetti sembrano non avere nulla da spartire. E invece... Nella quarta avventura, un boato scuote l'oasi degli uomini. È un terremoto? Un uragano? Una pioggia di meteoriti? Niente di tutto ciò. È un branco di animali dinozoici, scappati dal Grande Nord a causa dell'arrivo di una tremenda glaciazione. Ma qualcuno manca all'appello: dove sono i mammut delle nevi? Si sono persi durante la fuga? Sono rimasti intrappolati nei ghiacci? Mumù, Rototom e i suoi amici partono alla ricerca dei mammut scomparsi. Ha inizio un viaggio lungo e pieno di pericoli, nell'avventura più glaciale della preistoria! Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Cucciolo d'uomo in pericolo! Dinoamici. Volume 6

Cucciolo d'uomo in pericolo! Dinoamici. Volume 6

Andrea Pau

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2014

pagine: 92

Allarme al villaggio degli uomini: è in arrivo un uragano! La tempesta finisce presto, ma Rototom e i suoi amici si accorgono che qualcuno è scomparso: è Sassolino, il fratello di Granito! Dov'è finito? Forse si è perso? È stato spazzato via dalla pioggia? Oppure è stato... rapito? I dinoamici partono alla sua ricerca. Ritrovare il cucciolo d'uomo sarà un'impresa megalitica! Età di lettura: da 6 anni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.