Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Luisari

Il linguaggio del corpo. Capire gli altri e agire su se stessi

Il linguaggio del corpo. Capire gli altri e agire su se stessi

David Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2016

pagine: 192

Toccarsi i capelli, aggrottare la fronte, incrociare le braccia, lanciare brevi sguardi, sono gesti che tutti compiono, spesso inconsapevolmente, e che comunicano una grande quantità di informazioni sulla personalità, sullo stato d'animo, sulle intenzioni delle persone. Per chi è capace di leggerlo, il corpo è davvero eloquente. Se abbiamo solo cinque minuti per capire se la persona seduta di fronte a noi potrebbe essere un buon collega, l'amore della nostra vita o un gran bugiardo, quello che dobbiamo decifrare è la sua comunicazione non verbale. Questo libro, basato sulle più recenti ricerche scientifiche e corredato da illustrazioni dettagliate, offre al lettore consigli pratici per imparare a leggere il linguaggio del corpo delle altre persone e a gestire il proprio. Come leggere il viso di una persona. Come fare una buona prima impressione. Quali sono gli indizi utilizzati dall'FBI per individuare chi mente.
14,00

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo

David Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2012

pagine: 192

Quello che una persona dice non sempre corrisponde a quello che pensa o a quello che prova. La sua gestualità però rivela le intenzioni reali: per chi è capace di leggerlo, il corpo è molto eloquente. Se abbiamo solo cinque minuti per farci un'idea della persona seduta di fronte a noi, per capire se potrebbe essere un buon collega, l'amore della nostra vita o un gran bugiardo, quello che dobbiamo decifrare è la sua comunicazione non verbale. Questo libro, basato sulle più recenti ricerche scientifiche e corredato da illustrazioni dettagliate, offre al lettore consigli pratici per imparare a leggere il linguaggio del corpo delle altre persone e a gestire il proprio. Come leggere il viso di una persona? Come fare una buona prima impressione? Quali sono i metodi che l'FBI utilizza per individuare chi mente? Come negoziare con successo e convincere gli altri a collaborare? Come attrarre il partner giusto? Qual è il linguaggio del corpo nelle diverse culture? Insomma, non badate a quello che le persone dicono, ma fate molta attenzione al loro comportamento.
16,50

Maschi bestiali. Basi biologiche della violenza umana

Maschi bestiali. Basi biologiche della violenza umana

Richard Wrangham, Dale Peterson

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2006

pagine: IX-277

Fino a che punto possiamo riconoscerci nelle altre scimmie antropomorfe, ovvero quanto di "innato" c'è davvero nel nostro comportamento? Non a caso il libro si sofferma su un fenomeno orribile come lo stupro di un maschio su una meno muscolosa femmina: perché se questo fenomeno fosse spiegato come una tendenza innata a inseminare con i propri geni un utero ricettivo, allora violentare una donna potrebbe non essere atto così riprovevole. Ed è da queste visioni riduzioniste, sessiste, reazionarie che la biologia darwiniana deve tenersi distante. Il volume si iscrive in un filone terzomillenista che vuole edificare un ponte robusto tra discipline scientifiche e mondo delle "humanities" sociologiche e socioculturali.
18,00

Uomini, prede e predatori. Il rapporto tra noi e i carnivori

Uomini, prede e predatori. Il rapporto tra noi e i carnivori

Hans Kruuk

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2004

pagine: 286

L'uomo è ancora un animale. Un animale nudo e indifeso, un essere che in un mondo gaiamente e ferocemente vivente - costituito di prede e di predatori - è anche una preda: un'appetitosa, succulenta, tutto sommato facile preda per carnivori, squali, anche maiali, che divorano neonati. Eccola, vilipesa e calpestata, la fragilità evolutiva dell'uomo, anche di quello superbo contemporaneo. Ce la racconta - brillantemente - Hans Kruuk, insigne zoologo di scuola scozzese (ma oriundo olandese), tra i più quotati studiosi di pesci, iene, gabbiani, tassi. Le parti più sanguinose del testo riguardano infatti proprio l'uomo preda del carnivoro, di cui si cibano tigri, leopardi, leoni, coguari, iene, orsi, lupi.
18,00

La matematica di Oz. Ginnastica mentale off-limits

La matematica di Oz. Ginnastica mentale off-limits

Clifford Pickover

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2004

pagine: 349

Misteri estremamente stimolanti per la mente, puzzle e problemi che vanno dai numeri zebra, dai numeri primi circolari, al numero di Legione - un numero talmente grande che in confronto un trilione impallidisce. I curiosi intrichi, i sorprendenti risultati, e lo smisurato assortimento di problemi logici divertiranno chiunque, indipendentemente dal livello di abilità matematica. I test, ideati dall'enigmatico dottor Oz per valutare l'intelligenza umana, riusciranno a stuzzicare il cervello anche del più avido appassionato di enigmi. Questo libro è un'introduzione originale e spassosa ai numeri e al loro ruolo nella creatività, nell'informatica, nei giochi, nella ricerca, e nelle avventure assurde che vacillano ai confini tra logica e follia.
18,00

Capire il linguaggio dei cani

Capire il linguaggio dei cani

Stanley Coren

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 342

Coren spiega quali sono le "parole" e la "grammatica" che i cani utilizzano nella comunicazione con i propri consimili e con gli interlocutori umani, fornendo tutti gli strumenti utili per migliorare la comprensione di ciò che il cane sente e pensa, di quali sono le sue intenzioni. Egli descrive i suoni, le parole, le azioni e i movimenti con cui possiamo fare in modo che il nostro cane capisca ciò che vogliamo, ma, soprattutto, corredando il testo di disegni esplicativi e schemi, analizza in dettaglio le diverse tipologie e combinazioni di segnali che i cani utilizzano tra di loro o inviano agli esseri umani a seconda di ciò che intendono comunicare.
16,00

Stanchezza, pallore... e se fossi anemico?

Stanchezza, pallore... e se fossi anemico?

Joan Gomez

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 136

8,30

Rossori e timidezze: come superare il problema
8,26

Vivere con l'osteoporosi

Vivere con l'osteoporosi

Joan Gomez

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 166

Fra i nuovi temi della medicina sicuramente l'osteoporosi occupa un suo posto. Ciò non tanto perché sia una nuova patologia, quanto per il fatto che l'allungamento della vita media ha progressivamente trasformato una patologia d'élite in una vera e propria epidemia silenziosa. Non solo, ma anche la discriminante del sesso, che rendeva l'osteoporosi una malattia tipicamente femminile, sembra cadere proprio in seguito all'allungamento della vita media. Ma si può fare qualcosa? Anche in questo caso il medico di famiglia dispensa preziosi consigli per prevenire le complicanze di questo tarlo silenzioso.
8,26

Rimandare, rinviare, procastinare: sempre lo stesso vizio
8,26

Sapersi lasciare

Sapersi lasciare

Vera Peiffer

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 104

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.