Libri di E. Massimilla
Teoria e storia della storiografia
Benedetto Croce
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 554
"Qualche schiarimento richiede la designazione che porta il volume come "quarto" della mia Filosofia dello spirito; della quale, a dir vero, non forma una nuova parte sistematica, ed è da considerare piuttosto approfondimento ed ampliamento alla teoria della storiografia già delineata in alcuni capitoli della seconda parte, ossia della Logica. Ma il problema della comprensione storica è quello verso cui tendevano tutte le indagini da me condotte intorno ai modi dello spirito, alla loro distinzione ed unità, alla loro vita veramente concreta che è svolgimento e storia, e al pensiero storico, che è l'autocoscienza di questa vita. In certo senso, dunque, ripigliare di proposito, dopo il lungo giro compiuto, il discorso sulla storiografia, traendolo fuori dai limiti della prima trattazione, era la più naturale conclusione che si potesse dare all'opera intera. Il quale carattere di "conclusione" spiega anche e giustifica la forma letteraria di quest'ultimo volume, più serrata e meno didascalica di quella dei volumi precedenti." (Dalla prefazione dell'autore).
Professione e gioventù e altri saggi
Alexander Schwab
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: 92
Il volume raccoglie tre saggi che Alexander Schwab (1887-1943) dedica al tema del Beruf tra il 1917 e il 1921. Il primo e più importante di questi saggi, Professione e gioventù, riecheggiando alcune idee del giovane Benjamin, sviluppa una critica radicale della moderna ideologia della professione concepita come l'assoluto contraltare della "gioventù", ossia dell'età dell'uomo in cui sempre di nuovo si rinnova il sogno dell'armonia tra vita e spirito, il sogno di una vita spiritualizzata e di uno spirito vivente. Ma Professione e gioventù contiene anche una vibrata denunzia secondo la quale tutte le associazioni giovanili e studentesche avrebbero sostanzialmente eluso il problema della professione non comprendendo fino in fondo la sua portata.
La professione della scienza
Erich von Kahler
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1996
pagine: 176
La psicologia e la vita
Hugo Münsterberg
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2000
pagine: 128
Il volume raccoglie tre saggi di Hugo Münsterberg, tratti dalla sua meditazione sui fondamenti della psicologia empirica che diede origine, tra l'altro, a una delle sue opere maggiori: "Gründzuge der Psychologie". Nei testi emerge con particolare immediatezza il problema da cui la riflessione teorico-conoscitiva di Münsterberg prende le mosse. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guida, 1991 (Micromegas 34) ISBN 88-7835-114-8