Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edgar Vallora

Mozart. Signori il catalogo è questo

Mozart. Signori il catalogo è questo

Amedeo Poggi, Edgar Vallora

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 750

Dal K1 al K 626, l'analisi ragionata di tutte le composizioni mozartiane. Di ciascuna opera vengono date precise informazioni: tonalità, organico, date e luoghi della prima esecuzione, i commenti e le critiche più note, come pure i temi musicali, le curiosità, gli aneddoti.
17,50

Mozart. Signori il catalogo è questo

Mozart. Signori il catalogo è questo

Amedeo Poggi, Edgar Vallora

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 167

Dal K1 al K 626, l'analisi ragionata di tutte le composizioni mozartiane. Di ciascuna opera vengono date precise informazioni: tonalità, organico, date e luoghi della prima esecuzione, i commenti e le critiche più note, come pure i temi musicali, le curiosità, gli aneddoti.
28,15

Brahms. Signori, il catalogo è questo!

Brahms. Signori, il catalogo è questo!

Amedeo Poggi, Edgar Vallora

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 567

Si tratta del catalogo completo delle opere, accompagnato da informazioni per ognuna di esse: notizie sulla composizione; tonalità, organico, date e luoghi della prima esecuzione; i commenti e le critiche più note, i temi musicali, le curiosità, gli aneddoti, la discografia essenziale. Uno strumento particolarmente utile nel caso della copiosa produzione brahmsiana. Figlio di un contrabbassista di modesto livello e di una merciaia, il giovane Johannes mostrò sin dall'infanzia una precoce vocazione musicale, ma ebbe la fortuna di sottrarsi al destino del fanciullo prodigio esibito come un fenomeno, e di essere invece avviato allo studio della composizione nella sua città natale, Amburgo, che godeva di una ricca e fiorente attività musicale.
24,79

Beethoven. Signori, il catalogo è questo

Beethoven. Signori, il catalogo è questo

Amedeo Poggi, Edgar Vallora

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 728

Tutte le opere di Beethoven sono state qui ordinate, analizzate e raccontate al pubblico. 343 schede: informazioni tecniche nella prima parte, cui seguono un profilo storico della composizione, una breve guida musicale, un'antologia di commenti critici delle varie epoche. Non manca, per ogni singola opera, il paragrafo delle curiosità: aneddoti, stralci di lettere, pettegolezzi sui concerti dell'epoca, flash sulla straordinaria avventura spirituale di questo grande compositore.
27,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.