Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Angeloni

Summer is crazy. Un paradigma della politica

Summer is crazy. Un paradigma della politica

Edoardo Angeloni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 64

La conduzione del governo da parte della Meloni va giudicata almeno volitiva. Per il resto, assistiamo a polemiche ridondanti se non inutili. Se nel "Poeta" stavo quasi proponendo una narrazione di tipo personale, nell'ultimo che ho scritto ripropongo una lettura critica del romanzo storico. Nel "Ritorno dell'individuo" c'è il ritorno ad una cultura personale. Ricordo che nel Carrozzone propongo il trio Arbasino-Citati-Manganelli che si alternano con facezie da amanti delle Kessler. Poi la coppia Calvino-Fortini, il primo che sta zitto, il secondo che parla sempre. Cartina tornasole: una coppia di ragazze in spiaggia senza reggiseno, o due lesbiche che si baciano al concerto di Zucchero. L'economia da tutto questo può anche trarre slancio. La nostra impresa è abbastanza innovativa. Questa estate la gente si voleva divertire. Può darsi che fra 4-5 anni qualche politologo si renda conto che il modello dei fascisti della Meloni come collante tra FI e Lega abbia una validità anche teorica. Ne parlo in "La montagna ha partorito il topolino" che sto traducendo in inglese.
11,00

L'importanza del romanzo storico

L'importanza del romanzo storico

Edoardo Angeloni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 114

In questo libro abbandono quasi completamente la cronaca politica. Il quadro istituzionale si è stabilizzato nel senso che si fronteggiano notabili come Tajani e leghisti come Giorgetti, con il collante costituito dai fascisti della Meloni. Come idea potrebbe anche funzionare, ma dipende a questo punto soprattutto dalle capacità dei leader, che è un fatto basilare. Alcuni romanzi storici recensiti parlano del conte Vlad, di Bucarest, di Stalingrado e di Marzio. C'è un mio racconto, "New York New York", bocciato a Torino. Certo, il post-Obama è stato traumatico per autori come Knausgaard, Franzen, Andrea De Carlo e McInerney, che si sono depressi e si sono dati alla religione. Purtroppo, il problema della movida oggi è legato a un'enorme diffusione della droga, come si vede dal romanzo di Latronico e dall'analisi del caso di Amanda Knox. Il romanzo storico consente un'analisi più distaccata dei problemi tradizionali dell'etica.
19,00

Il poeta non ha ancora detto niente

Il poeta non ha ancora detto niente

Edoardo Angeloni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 80

"In questo libro cerco di eliminare la dipendenza dalla politica spicciola. Ammetto di aver perso interesse a stare dietro alla cronaca di certe beghe del governo Meloni. Il titolo del libro si rifà alla raccolta di poesie di un autore israeliano molto noto. Il pd avrà difetti di ogni tipo, ma ha sempre rappresentato quel collante ideologico e filosofico che ben conosciamo. La rilevanza culturale della destra è sempre stata qualcosa di effimero. Autori come Nietzsche e Heidegger sono stati studiati soprattutto a sinistra. Faccio il mio dovere di storico citando uno studio di Mieli sul Pci di Reggio Emilia degli anni 40-50. Cazzullo racconta come Fenoglio ha vissuto durante gli anni della Resistenza. Lo stesso Cazzullo ricorda che, mentre la campagna del Duce in Jugoslavia fu onorevole, in Grecia fu un completo fallimento. In Germania i generali tedeschi si rimpallavano le responsabilità pur di evitare le folli iniziative che stava prendendo Hitler. Quasi metà del libro riguarda fatti accaduti a me personalmente. Esperienze di viaggiatore e di flaneur, nel senso di perditempo sui treni e ristoranti. Ritengo che tutto questo sia un buon indicatore di vita in Italia. Meglio delle interminabili narrazioni parlamentari o delle riunioni di partito." (l'autore)
13,00

Pragmatismo o arroganza

Pragmatismo o arroganza

Edoardo Angeloni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 68

Ritengo praticamente conclusa la stagione dell'impegno pseudo-rivoluzionario nel nostro Paese. Se in "Chi scatterà la fotografia" facevo il conto di quello che era il patrimonio ideologico del PD, in "Ulisse e Polifemo" il clima era sul più profondo scetticismo. In "C'è da spostare una machina", "Il carrozzone", "La montagna ha partorito il topolino", tenuto conto della guerra in Ucraina, una volta date le informazioni storiche sul fascismo, facevo una specie di politologia di destra. Se c'era d'accettare come semplice fatto che "Bambole non c'è una lira", ne "Il ritorno dell'individuo" prendevo atto che in Italia valevano ancora le regole di una liberal-democrazia. Motivo per cui posso pensare a questa avventura editoriale come una lotta titanica tra il "pagliaccio" Galan, leghista depresso e senza soldi, e il menestrello che canta "Alla Fiera dell'est un topolino mio padre comprò", che dopo vicende immani si ritrovano guardandosi negli occhi allo stesso vuoto iniziale da cui erano partiti.
14,00

Il ritorno del'individuo

Il ritorno del'individuo

Edoardo Angeloni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 108

Cercando una frase in grado di caratterizzare il tema del libro, sceglierei quella di Jameson: "leggere la letteratura come un testo simbolico risolve determinate contraddizioni dal punto di vista marxiano". Sul governo Meloni affermo che "le belle frasi fini a se stesse, se non hanno conseguenze pratiche, si dirigono verso il chérchez la femme". La questione fondamentale che pongo nel mio libro è che nel momento in cui la politica non è più in grado di soddisfare certi bisogni del cittadino, è inevitabile un ritorno alle istanze individuali. La maggior parte delle questioni che affrontano oggi i politici in tv e sui quotidiani rischiano di interessare pochissimo l'italiano-medio. Esistono modelli che provvisoriamente possono servire da surrogati della politica: il neo-Rinascimento di Verdiglione, la teoria dei giochi. Ma alla lunga si deve tornare ad un normale sentimento civico. Gli elettori devono essere informati da programmi scritti in modo corretto e non ambivalente, quindi interessati in modo razionale, al di là di chiacchiericci o pettegolezzi.
12,00

Bambole non c'è una lira

Bambole non c'è una lira

Edoardo Angeloni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 40

Questo breve saggio non vuole essere nulla di più di una semplice cronaca notarile di come si sta comportando il Governo Meloni. Si tratta di deviazioni importanti rispetto alla legalità costituzionale o no? La riforma del premierato, le tasse sulle banche, l'occupazione della rai sono qualcosa di diverso dai vecchi regimi dc? Mi pare che le elezioni europee sono destinate a smentire chi teme un ' involuzione autoritaria del nostro Paese. La morte di Berlusconi ha lasciato uno choc totemico su Forza Italia. Questo partito ha bisogno di alcuni mesi per riorganizzare la sua base e i suoi programmi. Dopo di che certi velletarismi da periferia borgatara verranno ridimensionati.
9,00

Ulisse e Polifemo

Ulisse e Polifemo

Edoardo Angeloni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 122

Qui esamino i trend sociali più diffusi oggi in Italia e cerco di interpretarli. Tutto questo può essere fatto a vari livelli. Se nel libro precedente "Chi la scatterà la fotografia?" gli stessi trend erano appena in embrione, ora pare che abbiano una struttura ben definita.
13,00

Chi la scatterà la fotografia

Chi la scatterà la fotografia

Edoardo Angeloni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 94

Il libro si richiama alla famosa canzone di Raf "Cosa resterà di questi anni 80".
10,00

La montagna ha partorito il topolino

Edoardo Angeloni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 120

"La montagna ha partorito il topolino", un'opera di Edoardo Angeloni.
12,00

C'è da spostare una macchina

Edoardo Angeloni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 112

Nasce il Governo Meloni come caso atipico dell'Italia. All'inizio, diciamo l'autunno 2022, si trattava di definire con una certa esattezza cos'è oggi il fascismo in un Paese come il nostro. Cosa che ho cercato di sviluppare nel Carrozzone va avanti da sé. Dopo alcuni mesi di governo, mi pare che questo tipo di politica abbia perso la sua fase propulsiva. Qui spiego come determinati fattori culturali siano stati influenzati dall'azione del governo. Però questo tipo di influenza è stata sempre più un fatto cronologico. Cultura e politica hanno avuto trend divergenti. Quanto un discorso politico può rinunciare a una certa base di senso? Basta che sia in un circuito circolante di consenso? Sono risposte ancora aperte, che però ammettono l'onore delle armi a forze come 5-stelle, partito ambivalente e ingenuo, o al PD, in ripresa elettoralmente finché non si scorda la sua storia. La morte di Berlusconi era inevitabile e si poteva preparare per tempo la successione al leader. Oggi si rischia di spaccare il partito: metà in FDL e metà in Mediaset. Dieci anni fa si doveva essere coerenti e sostenere Alfano come successore di Berlusconi. Invece così FL rischia di finire il suo percorso politico.
13,00

Il carrozzone va avanti da sé

Edoardo Angeloni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 192

Si cerca di interpretare il governo Meloni alla luce delle teorie economiche più note e con la storia del fascismo e del centro-sinistra. L'ipotesi più probabile è che FdI come 5stelle perda l'aurea pseudo-giacobina e sia inquadrato nella normale democrazia parlamentare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.