Libri di Edoardo Laudisi
Germania anno nero. La locomotiva tedesca lanciata su un binario morto?
Edoardo Laudisi, Matteo Corallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2020
pagine: 230
La Germania, il cuore economico dell'Europa, è malata. Tensioni sociali, crisi dei grossi gruppi industriali e conflitti tra identità culturali sono alcune delle criticità che attraversano il paese di Goethe come fiumi carsici. In questo libro Edoardo Laudisi e Matteo Corallo conducono il lettore nelle pieghe più nascoste della crisi che sta trasformando la Germania e forse tutta l'Europa.
Italia. Ieri, oggi e domani
Libro: Libro in brossura
editore: L.A.D. Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 172
Una raccolta di racconti selezionati da Edoardo Laudisi e Antonio Di Siena. Il primo concorso letterario lanciato da l'AntiDiplomatico "Sono storie crude, secche, veloci, a tratti perfino feroci. Non nella forma bensì nel contenuto. Ecco, una delle cose che colpisce di questa raccolta sono proprio i contenuti. Si percepisce un’esigenza che spinge per uscire allo scoperto. Ma non si tratta delle ipocrite “indignate denunce” degli scrittori preoccupati di schierarsi dalla parte giusta della società, quella che detta le regole, ma di un’esigenza vitale, forte, necessaria. Che non calcola l’utilità del suo gesto, lo fa e basta."
Le rovine di Babele
Edoardo Laudisi
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 424
Nell'estate del 1980 un'autobomba con le insegne del consolato iracheno si dirige verso l'ostello della gioventù di Wedding, a Berlino ovest. L'ostello ospita il congresso dell'AKSA, l'associazione degli studenti curdi in esilio, ma l'attentato fallisce all'ultimo momento grazie a una soffiata che provoca l'intervento dell'antiterrorismo. Due giorni più tardi una bomba distrugge la stazione di Bologna e la vita di Stefano cambia per sempre. I suoi genitori, che dovevano andare a prenderlo a Berlino dove stava trascorrendo le vacanze scolastiche presso la zia, sono tra le vittime della strage. Trent'anni più tardi l'incontro con un uomo misterioso, Hassan, costringerà il quarantaduenne Stefano, che lavora come archivista presso la Staatsbibliothek di Berlino, a fare i conti con il passato. Il suo destino si intreccerà con quello del giovane curdo Aso. Il ragazzo è sbarcato clandestinamente sulle coste italiane dopo un naufragio drammatico. In tasca ha un numero di telefono e una meta da raggiungere ad ogni costo: la Germania. Prima però dovrà risalire la penisola italiana e l'impresa sarà tutt'altro che facile.