Libri di Edvige Campadelli
La luna lo sa
Edvige Campadelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Dopo le sette raccolte precedenti, scandite da un ritmo cadenzato dal 1988 al 2011, questa è la prova estrema di Edvige Campadelli: esce postuma, a un anno dalla scomparsa dell'autrice (Febbraio 2016)" (Dalla Nota di Enrica Salvaneschi)
La neve rubata
Edvige Campadelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 109
Canzoniere bipartito: Presenze è una teoria in cui la neve allittera con il nespolo e da "rubata" diviene "Che-rubina", ovvero cherubico rimpianto, inverandosi in categoria sparente, inventandosi in etimologia impossibile; Godot è una sorta di catechesi di cicale, giaculatoria nell'enigma della fede. La parola "poesia" fa da cerniera tra le due valve del dittico: dalle "vaghe presenze" del sognare e del morire all'onnipresenza di un Tu quasi ossessivo in cui si fa captato e optato mistero la cellula musical-concreta del "Re", già imposto in chiave nell'ouverture. Una tensione escatologica domina la corporeità: la consumazione è consumai al io di "un angelo di carne"? Questa settima esperienza letteraria dell'autrice rassegna una sorta di teo-mitologia, su base comunque umanissima.
Realtà dei misteri
Edvige Campadelli
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il volume presenta una nuova raccolta di poesie della nota poetessa e pittrice Edvige Campadelli.
Casamatta
Edvige Campadelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 99
Proseguendo il felice percorso di un viaggio in versi ventennale, in cui la sua tavolozza lessical-cromatica (come annotava acutamente Silvio Endrighi) dilata le sfumature dell'attesa di una mèta, con "Casamatta" Edvige Campadelli porge all'ascolto del lettore un discorso intimo e aperto insieme, dove convergono gli esiti dei mutamenti dell'esistenza e dei sentimenti.