Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Dai Prà

L'occhio militare sul paesaggio. Il Trentino dei topografi napoleonici (1796-1813)

L'occhio militare sul paesaggio. Il Trentino dei topografi napoleonici (1796-1813)

Elena Dai Prà, Valentina De Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2023

pagine: 131

Questo volume offre al lettore l'immagine del Trentino che emerge dalla lettura delle opere redatte dagli ingegneri-topografi militari francesi, le cui attività si svolsero in quest'area tra fine Settecento e primo Ottocento. In particolare si concentra sull'epoca napoleonica in quanto periodo-cerniera per la geografia francese ed europea, durante la quale prese avvio un ripensamento del rapporto tra lo spazio e la sua rappresentazione. L'area del Trentino, infatti, tra le altre, fu oggetto di un'intensa opera ricognitiva, di cartografazione e di progettazione in quanto spazio strategico, fulcro dei piani geopolitici napoleonici. Tale attività è stata quindi all'origine di una vasta produzione di materiali (memorie descrittive, dizionari statisticomilitari, carte a scala topografica e corografica, vedute di città, raffigurazioni di battaglie e plastici) che costituiscono una fonte preziosa per lo studio dei territori percorsi all'epoca. Con le loro relazioni, che non di rado sfociano in slanci fortemente letterari, di ispirazione romantica, questi militari-viaggiatori tracciarono descrizioni statistiche e paesaggistiche tanto realistiche quanto pittoresche.
14,00

La storia della cartografia e Martino Martini

La storia della cartografia e Martino Martini

Elena Dai Prà

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 234

Personaggio di primo piano nella storia culturale del Seicento per il suo ruolo di mediatore tra la civiltà cinese e l'Occidente, il trentino Martino Martini, missionario gesuita in Cina, fu autore di una grande messe di opere di interesse geografico e cartografico, stampate in latino e subito tradotte in molte lingue. In occasione del quattrocentesimo anniversario della sua nascita, avvenuta a Trento nel 1614, questo libro avvicina studiosi di differenti discipline ed è volto a mettere in luce gli effetti più rilevanti che i suoi studi ebbero sulla cultura geografica del tempo e dei secoli successivi, in Europa e non solo. Il presente lavoro intende infatti porre al centro dell'attenzione l'importanza del viaggiatore, studioso e missionario trentino per la conoscenza dell'Oriente, ponendo in rilievo la centralità della sua opera nell'evoluzione della rappresentazione cartografica e come essa ne sia stata influenzata nel corso del tempo.
32,00

Geografie del benessere. La riqualificazione ecosostenibile del comparto termale e paratermale in Trentino

Geografie del benessere. La riqualificazione ecosostenibile del comparto termale e paratermale in Trentino

Elena Dai Prà

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 258

L'impiego delle acque termali per idroterapia era noto fin dai tempi antichi, come dimostrato da molteplici reperti archeologici e da numerose testimonianze scritte, fra le quali va citato il trattato Uso dei liquidi del celebre medico Ippocrate. Oggi il settore termale sta conoscendo un trend in discesa rispetto al settore wellness, che ha registrato un incremento e una diffusione notevoli. È necessario tuttavia sottolineare che, anche se il comparto paratermale è in crescita esponenziale, esso presenta notevoli punti di criticità rispetto ai principi dello sviluppo sostenibile in quanto presuppone un notevole dispendio di acqua e di energia. La presente pubblicazione ha inteso testare lo stato dell'arte dei processi e delle pratiche in corso nell'ambito termale e paratermale rispetto all'innovazione eco-sostenibile, e conseguentemente all'adeguamento qualitativo dei servizi, nella provincia di Trento. Il concetto di innovazione qualitativa si lega imprescindibilmente all'analisi delle azioni di miglioramento degli standard di qualità dell'offerta e alle progettualità "sostenibili" adottate dal punto di vista della tutela ambientale e della valorizzazione delle risorse territoriali endogene.
36,00

Gli Albani tra Marche e Romagna. Costruzione del territorio e politiche gentilizie tra età moderna e contemporanea

Gli Albani tra Marche e Romagna. Costruzione del territorio e politiche gentilizie tra età moderna e contemporanea

Elena Dai Prà

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il progetto editoriale apporta nuovi lumi sui processi storici di territorializzazione di Marche e Romagna. Attraverso una serrata ricerca d'archivio integrata da ricognizioni sul terreno si è giunti a provare che anche questa area ha espresso, nei secoli passati, quel patrimonio di curiosità e vivacità intellettuali che costituiscono un vanto riconosciuto per l'Italia. Si è scelto di approfondire una particolare epopea familiare, quella del casato principesco Albani, una tra le più influenti famiglie del territorio che ha fortemente inciso sugli assetti geo-antropici dell'area tra la seconda metà del XV e il XIX secolo. L'indagine ha svelato l'intensa opera di "costruzione" e "modellamento" territoriale svolta dalle diverse politiche familiari: da interventi in campo ambientale a strategie imprenditoriali a forte incidenza paesistica, a progetti e attuazioni di politica amministrativa e socio-culturale. Lo studio include anche una breve trattazione delle "eredità paesaggistiche" lasciate dalle poliedriche attività di famiglia. L'attuale palinsesto territoriale conserva infatti un insieme di eloquenti "segnature" del passato, persistenze ancora oggi funzionali alla comprensione dei valori paesaggistici identitari delle valli medio-adriatiche. Il testo si rivolge a studiosi e ricercatori di discipline del territorio (geografi storici, storici economici) e a studenti universitari di ambito umanistico e storico-economico.
32,00

Censimento, analisi, ipotesi di classificazione, e valorizzazione del patrimonio cabreistico dei territori veronese e trentino

Censimento, analisi, ipotesi di classificazione, e valorizzazione del patrimonio cabreistico dei territori veronese e trentino

Elena Dai Prà, Caterina Martinelli

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2009

pagine: 16

La cartografia a grandissima scala di impianto cabreistico-peritale costituisce un vero patrimonio storico-documentale in gran parte insondato sotto il profilo euristico, disperso in infinite e variegate collocazioni archivistiche, per lo più negletto nel suo autentico valore di testimonianza di civiltà, nonché privo della visibilità che al contrario meriterebbe. Sono ormai trascorsi più di trent'anni da quando, dalle pagine della Storia d'Italia di Einaudi dedicate alla voce "cabrei e catasti", si levava un implicito ma chiaro invito ad inaugurare una stagione di riflessione e di studi su questo argomento ancora vergine.
3,00

Cesare Battisti, la geografia e la grande guerra

Cesare Battisti, la geografia e la grande guerra

Libro

editore: CISGE

anno edizione: 2020

pagine: 158

I contributi presentati all’interno di questo volume costituiscono un privilegiato punto d’osservazione sulla figura di Cesare Battisti come studioso di geografia. L’appello a spazzare via, con una nuova stagione di ricerche, l’oblio con cui le nebbie del tempo e della retorica politica avevano offuscato i contorni e l’essenza di questa figura, è stato raccolto con entusiasmo nel mondo della geografia, non solo italiana. È stato tracciato un bilancio provvisorio di una stagione di studi in itinere. Il rapporto tra Battisti e il più ampio contesto scientifico e accademico, la peculiare sinergia tra studi geografici e pensiero politico che traspare in filigrana in tutte le sue opere, le fonti da lui raccolte per lo studio della toponomastica, delle pratiche rurali e delle condizioni sociali del Trentino, il suo rapporto con il mondo tedesco, la sua produzione cartografica, sono solo alcune delle linee di ricerca possibili e fino a ora intraprese, ma che potrebbero essere più profondamente scandagliate in futuro.
20,00

Cesare Battisti geografo e cartografo di frontiera. Ediz. italiana e inglese

Cesare Battisti geografo e cartografo di frontiera. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: CISGE

anno edizione: 2018

pagine: 240

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.