Libri di Elena La Fauci Di Rosa
Comunione col divino. Una storia che ha dell'incredibile: Santa Eustochia Smeralda Calafato di Messina
Elena La Fauci Di Rosa
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 324
Nel libro è raccontata la vita di Santa Eustochia Smeralda Calafato, "una storia che ha dell'incredibile" sia per la profonda comunione con Dio e la santità nella fede e nella grazia, sia per la straordinarietà dei fatti che l'accompagnarono: dialoghi con Cristo, visioni, sogni e persino lotte con il demonio. Il racconto biografico è corredato da preghiere, poesie e inni dedicati a Santa Eustochia e da riferimenti ad altri aspetti della religiosità e della storia messinese, tra cui la Madonna della Lettera, la Madonna di Montalto, Sant'Annibale Di Francia e Antonello da Messina.
Storie straordinarie ma decisamente vere su don Giuseppe Tomaselli
Elena La Fauci Di Rosa
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2020
pagine: 132
Evangelizzatore mondiale e guida di anime mistiche, don Giuseppe Tomaselli trascorse complessivamente a Messina, città di grandi santi, ben 38 dei suoi 60 anni di vita sacerdotale. Con questo libro la messinese Elena La Fauci Di Rosa, che ha avuto il privilegio di conoscerlo personalmente e di averlo come direttore spirituale, ha voluto testimoniare l'eccezionalità di questo figlio di don Bosco, ricordando alcuni straordinari episodi realmente accaduti che permettono di comprenderne appieno i carismi.
Testimonianze di semplicità. I Fioretti di Padre Giuseppe Marrazzo
Elena La Fauci Di Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 170
Il testo, come segnalato dal titolo, si distingue per la semplicità, che ha caratterizzato la vita, l'apostolato del servo di Dio P. Marrazzo ed è stata trasmessa ai suoi figli e figlie spirituali. Si tratta di ricordi affiorati dalla memoria e dal cuore di Elena La Fauci Di Rosa. Episodi semplici e straordinari nello stesso tempo. Ci siamo talmente abituati all'ordinario che non lo prendiamo più in considerazione; invece, è proprio nel quotidiano che si svela la grandezza di padre Giuseppe. Gesti semplici come porgere un fiore, camminare ascoltando il compagno di viaggio, visitare i carcerati, ascoltare un infermo, gioire nell'amministrare la misericordia di Dio, suonare la chitarra e cantare in compagnia, ecc. L'autrice ci fa entrare nel segreto del suo cuore, di Don Peppino - come amava firmarsi - svelando esperienze che vanno accolte con la semplicità del bambino, perché vissute con la semplicità del bambino.
Due gocce d'acqua. L'«Annunciata» e L'«Ignoto marinaio» di Antonello da Messina
Elena La Fauci Di Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 94
Il volume è il risultato di uno studio scientifico sulla somiglianza delle opere di Antonello l'"Ignoto marinaio" e l'"Annunciata", perché i due volti portano a una congiuntura di elementi che convergono a un'unica e straordinaria soluzione.