Libri di Elena Paolini
Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo
Elena Paolini, Maria Chiara Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il termine “abilismo” indica lo stigma e la discriminazione verso le persone disabili. Pur essendo un’oppressione sistemica al pari di sessismo, omobi-transfobia e razzismo, il termine fatica ad entrare nell’uso comune a causa di secoli in cui la disabilità è stata depoliticizzata e trattata alla stregua di tragedia individuale. Le autrici smascherano l’abilismo radicato nella società analizzandolo nelle sue molteplici manifestazioni: nel quotidiano, al cinema, in televisione e sui giornali, nel linguaggio comune e in quello politico, nella medicina e nella scuola, nei movimenti sociali e nelle relazioni interpersonali. Ne emerge un quadro approfondito e accessibile, in un saggio necessario che è il primo in Italia interamente dedicato al tema dell’abilismo. Un libro che fornisce strumenti teorici e pratici per permettere a tutti di riconoscere un’oppressione che, pur essendo tremendamente pervasiva, passa spesso inosservata.
I consorzi e le società consortili nell'appalto di opere pubbliche
Elena Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 252
Diritto del fund raising
Elena Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2004
pagine: 208
Fund Raising letteralmente significa "raccogliere fondi". Non si tratta di un contratto ne di una istituzione bensì di un insieme di attività poste in essere da enti o organizzazioni non profit al fine di reperire ed accrescere le risorse finanziarie necessarie al conseguimento di scopi generalmente di pubblica utilità. Il presente volume si propone quale obiettivo di analizzare i possibili soggetti operanti nel c.d. "terzo settore" e dei mezzi che il nostro ordinamento giuridico mette loro a disposizione al fine di perseguire le suddette finalità. Il Diritto del Fund Raising costituisce quindi una analisi squisitamente giuridica dei possibili soggetti non profit e degli strumenti atti a far conseguire loro un accrescimento in termini di risorse economiche e umane.
Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo
Elena Paolini, Maria Chiara Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Aut Aut Edizioni
anno edizione: 2022
L’abilismo appartiene alla stessa famiglia di sessismo, omobitransfobia, razzismo, grassofobia e di tutte le altre oppressioni sistemiche. È un’oppressione sistemica perché può presentarsi in tutti gli ambiti della società, a livello individuale, sociale e istituzionale. Questo che vi proponiamo è il primo libro pubblicato in Italia che tratta il tema dell’abilismo ed è il risultato di anni di letture, riflessioni, esperienze e scambi. Elena e Maria Chiara Paolini sono due sorelle che curano un blog che si chiama Witty Wheels, dove si occupano di disabilità in chiave femminista. Qui vogliono parlare di abilismo per decostruirlo, analizzarlo, spiegarlo, e mostrarlo per quello che è: qualcosa in cui siamo tutti immersi e che ci nuoce.