Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Salibra

Dalla parte dei vivi. Poesie 2004-2014

Dalla parte dei vivi. Poesie 2004-2014

Elena Salibra

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2019

pagine: 324

"Lette in successione, le cinque sillogi raccolte in questo libro mostrano una impressionante maturazione: in quel bruciare i tempi viene progressivamente incenerito ciò, che, pur essendo significativo, non è essenziale. Emerge con nettezza un percorso che dalla sincerità approda alla verità, percorso non a caso speculare, e quindi in apparente contraddizione, a quello che dalla focalizzazione linguistico-espressiva approda alla apparente facilità comunicativa. Non è una conquista di autenticità, è l'effetto di un fenomeno più profondo, che quasi con violenza ha imposto al soggetto di rivedere le proprie gerarchie di valore e, nello stesso tempo, lo ha costretto a denudarsi. Questo qualcosa è la malattia. Da qui parte la seconda stagione poetica di Elena Salibra, caratterizzata da un impietoso cadere di veli, di schermi e di alibi. Il nucleo è la rinuncia, forse più imposta che voluta, alla pretestuosa distinzione fra l'io lirico e l'io biografico, dunque al pudore e alla vergogna. Chi è consapevole di non avere un futuro, non trova più consolazione nel passato: nutre la sola imperiosa esigenza di comunicare questo suo presente, questa sua condizione, l'unica che riesce a concepire. Lo schermo dell'io letterario cade. La voce di Elena si accampa sola. Sola e straordinariamente limpida, ferma, consapevole, ferocemente sincera, e spudorata." (Marco Santagata)
28,00

Nordiche

Nordiche

Elena Salibra

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2015

pagine: 96

13,00

La svista

La svista

Elena Salibra

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2012

pagine: 40

6,00

Sulla via di Genoard

Sulla via di Genoard

Elena Salibra

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2006

pagine: 96

Queste poesie, tese alla ricerca di un cammino interiore sospeso tra vita reale e immaginario, raccontano di uno spazio di non-appartenenza, di un "oltre" sempre sfiorato nel moto oscillante di poesia e cuore. Il tono è quello di chi finge di sognare perché vuole così trasfigurare luoghi e nomi, interni ed esterni, linguaggio e musica con un sorriso che nasconde la coscienza di una resa inevitabile.
12,00

Vers.es

Vers.es

Elena Salibra

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 72

16,00

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Elena Salibra

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: XVI-338

La poesia del primo Novecento italiano si configura come una serie di voci alla ricerca di schemi di riferimento, non più legate a catene isosillabiche e a sequenze isostrofiche. Una specie di fuga e di inseguimento verso esiti nuovi. Strutture che si scompongono e oscillano con cadenze a spirale tra parallelismi, iterazioni e riprese. Il volume analizza un intreccio di voci da Pascoli a Gozzano, da Bontempelli a Bertolucci fino a Quasimodo. In appendice un'escursione nell'avanguardia attraverso il teatro in versi di Sanguineti e di Bellezza.
26,99

Pascoli e psyche

Pascoli e psyche

Elena Salibra

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1999

pagine: 220

15,49

Postille per un diario (in versi)

Postille per un diario (in versi)

Elena Salibra

Libro

editore: Carte Amaranto

anno edizione: 2024

pagine: 141

15,00

Il martirio di Ortigia

Il martirio di Ortigia

Elena Salibra

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2010

pagine: 80

10,00

Paragone letteratura vol. 39-41
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.