Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elinor Goldschmied

Il bambino nell'asilo nido. Guida per le educatrici e i genitori

Il bambino nell'asilo nido. Guida per le educatrici e i genitori

Elinor Goldschmied

Libro: Libro in brossura

editore: Zeroseiup

anno edizione: 2020

pagine: 228

24,00

«Persone chiave» al nido. Costruire rapporti di qualità

«Persone chiave» al nido. Costruire rapporti di qualità

Peter Elfer, Elinor Goldschmied, Dorothy Sellech

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2010

pagine: 120

All'interno di questo volume viene proposta una approfondita discussione sul significato di un modello di lavoro basato sulla figura di riferimento, contestualizzandola all'interno degli approcci teorici che valorizzano il nido come luogo privilegiato di relazioni sociali. Gli autori suggeriscono che i bambini, fin da piccolissimi, hanno bisogno di modalità di rapporto speciali nel momento in cui sono accuditi da persone diverse dai loro genitori, che li "mettano in condizione" di affrontare la vita. Presentano inoltre le ragioni dell'approccio basato sulle "persone chiave" e ne descrivono i benefici per tutti quelli che ne sono coinvolti. Spiegano come ogni nido possa sviluppare un tale metodo, nella misura in cui uno o due operatori, pur non assumendo mai il ruolo proprio del genitore, rispecchino ciò che i genitori farebbero normalmente: essendo speciali per i bambini, aiutandoli a organizzarsi nel corso della giornata, pensando a loro, conoscendoli a fondo e a volte anche preoccupandosi per loro. Tutte queste azioni permettono a ogni bambino di stabilire un collegamento forte tra casa e nido. La persona che ricopre questo ruolo è la persona chiave del bambino. La creazione di un ambiente in cui tutto ciò avviene esprime l'approccio "persona chiave".
12,00

Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell'ambiente del nido

Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell'ambiente del nido

Elinor Goldschmied, Sonia Jackson

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 288

Persone da zero a tre anni propone un approccio innovativo rispetto al “gruppo” per i bambini al nido e applica la ricerca e la teoria alla pratica quotidiana. Tutte le idee presenti nel volume sono state sviluppate e verificate nei nidi e nei centri per le famiglie. In questo libro le autrici hanno raccolto le loro vastissime esperienze; ne risulta un’utile proposta che tocca problematiche che vanno dalla gestione di un nido al ruolo della coordinatrice, senza trascurare gli aspetti emotivi di tutti coloro che vivono questa esperienza: bambini e adulti. Viene dato ampio spazio alle modalità per l’uso del Cestino dei tesori e per il gioco euristico, tenendo conto delle esigenze sia dei bambini che delle educatrici. L’aspetto del nido, gli arredi, lo spazio esterno, ogni dettaglio viene considerato in funzione di un’esperienza positiva per tutti.
19,60

Il bambino nell'asilo nido. Guida per le educatrici e i genitori
12,52

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.