Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio Guarnaccia

Il contenzioso su appalti e contratti pubblici

Il contenzioso su appalti e contratti pubblici

Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 146

Il testo intende fornire un quadro completo di tutti i rimedi, giurisdizionali e non, alle controversie nascenti in materia di appalti pubblici, sia nel corso di svolgimento della procedura di gara e fino all’aggiudicazione, sia nella successiva fase di esecuzione del contratto di appalto. In primis, dopo un excursus sull’evoluzione degli ultimi anni, utile a comprenderne pienamente la ratio, viene affrontato approfonditamente il rito processuale speciale, disciplinato dal Libro IV, Titolo V del Codice del processo amministrativo, con particolare attenzione alla fase cautelare. Vi è poi un focus sul rito “super accelerato”, da ultimo dichiarato conforme alle direttive europee da una pronuncia della Corte di Giustizia Europea del 14 febbraio 2019. Alle controversie sorte in fase di esecuzione dei contratti di appalto è dedicato uno specifico capitolo, che rassegna le principali pronunce del Giudice Ordinario con riferimento alle patologie più frequenti (ritardi nell’esecuzione, varianti, riserve). Infine, quanto alla tutela stragiudiziale, il testo tratta i rimedi previsti dal Codice dei Contratti Pubblici, quali l’accordo bonario, la transazione e l’arbitrato e infine approfondisce il ruolo dell’ANAC, declinato attraverso i pareri di precontenzioso, i poteri di impugnazione diretta, e l’attività di vigilanza. Più schematicamente, i principali argomenti affrontati sono: il rito speciale dinanzi a TAR e Consiglio di Stato, delineato dagli artt. 119 e 120 del Codice del processo amministrativo; il processo cautelare; il rito super accelerato ex art. 120 comma 2 bis; il contenzioso nascente dalla fase di esecuzione del contratto di appalto; i sistemi di risoluzione alternativa delle controversie: accordo bonario, transazione, arbitrato; poteri e strumenti di risoluzione stragiudiziale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.
22,00

Il codice dell'amministrazione digitale 2018. Alla luce del d.lgs. 13 dicembre 2017 n. 217, in vigore dal 27 gennaio 2018

Il codice dell'amministrazione digitale 2018. Alla luce del d.lgs. 13 dicembre 2017 n. 217, in vigore dal 27 gennaio 2018

Elio Guarnaccia, Marco Mancarella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 171

Il volume costituisce un manuale che consente all’amministratore pubblico e al consulente giuridico di entrare agevolmente nei singoli argomenti affrontati dal CAD, evidenziando altresì le novità dell’ultima riforma, particolarmente importante perché stilata con il decisivo contributo del “Team per la Trasformazione Digitale”, con il dichiarato triplice obiettivo di semplificare, deregolamentare e, soprattutto, fornire un approccio pratico alle problematiche del digitale in Italia. Novità importanti riguardano in particolare l’applicazione del CAD agli atti e agli avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, una particolare menzione per il nuovo domicilio digitale: ogni cittadino potrà eleggerne un proprio, che finalmente costituirà l’unico recapito per ogni amministrazione pubblica italiana.
18,00

Il nuovo processo amministrativo telematico (PAT)

Il nuovo processo amministrativo telematico (PAT)

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 208

Il 1° gennaio 2017 è entrato in vigore il processo amministrativo telematico, le cui regole tecnico-operative sono dettate dal D.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40. La presente opera, con formulario e schede pratiche, è un supporto concreto all’attività di operatori, avvocati e pubbliche amministrazioni, una guida operativa per tutte le fasi telematiche del processo amministrativo, con particolare attenzione alle notifiche e ai depositi. Il testo è aggiornato alle recenti novelle: i nuovi moduli di deposito ad uso degli avvocati, rilasciati il 29 dicembre 2016; la L. 25 ottobre 2016, n. 197, di conversione del D.L. 31 agosto 2016, n. 168, di riforma del processo amministrativo telematico; il D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179, c.d. nuovo codice dell’amministrazione digitale (CAD). Il testo, dopo una descrizione dell’evoluzione normativa del PAT, affronta i seguenti argomenti: principi e strumenti della digitalizzazione del processo amministrativo; il c.d. back office del processo amministrativo telematico, ovvero la piattaforma del Sistema Informatico della Giustizia Amministrativa (SIGA); il fascicolo telematico (i contenuti, l’accesso e la trasmissione del fascicolo, i registri informatici); la redazione informatica degli atti processuali e la procura alle liti; le notificazioni e le comunicazioni telematiche; i depositi telematici, con le modalità di compilazione e invio dei moduli digitali; i nuovi adempimenti richiesti a organi giudiziari, cancellerie, giudici e loro ausiliari; le funzioni istituzionali degli organi della Giustizia Amministrativa. La seconda parte dell’opera contiene schede con le soluzioni ai principali problemi tecnici (ad es., come installare il certificato di firma nel software di gestione dei moduli di deposito), un utile formulario, presente anche in formato editabile e stampabile sul Cd-Rom allegato, e una ragionata appendice normativa con le disposizioni di riferimento.
24,00

Il codice dei contratti pubblici

Il codice dei contratti pubblici

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 1120

Questa nuova edizione del volume propone un commento ai singoli articoli del Codice dei Contratti Pubblici, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, riletti e aggiornati alla luce dei numerosi interventi legislativi e giurisprudenziali registrati in materia, tra cui segnaliamo: la L 11 novembre 2011, n. 180, cd. "Statuto delle imprese"; la L. 12 novembre 2011, n. 183, cd. "Legge di stabilità 2012"; il D.Lgs. 15 novembre 2011, n. 208, recante disciplina per i contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture nei settori della difesa e sicurezza, in vigore dal 15 gennaio 2012; il DL. 6 dicembre 2011, n. 201, cd. "Manovra Monti", denominata anche "Decreto Salva-Italia", convertito con la L. 22 dicembre 2011, n. 214; il D.L 24 gennaio 2012, n. 1 cd. "Decreto Liberalizzazioni", denominato anche "Decreto Cresci-Italia", convertito con modificazioni con L 24 marzo 2012, n. 27; il D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 cd. "Decreto Semplificazioni", denominato anche "Decreto Semplifica-ltalia", convertito con modificazioni dalla L. 4 aprile 2012, n. 35; il D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito con L. 26 aprile 2012, n. 44; il D.L. 7 maggio 2012, n .52, cd. "decreto sulla spending review".
65,00

Guida al nuovo codice dei contratti pubblici

Guida al nuovo codice dei contratti pubblici

Claudia De Rosa, Elio Guarnaccia, Beatrice Locoratolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 165

Con l'emanazione del "nuovo Codice dei contratti pubblici" (D.Lgs. 50/2016; si è realizzata una riforma della materia attesa da molti anni e che per molti versi rappresenta una rivoluzione rispetto alla normativa precedente. Elementi di novità sono, tra gli altri, la qualificazione delle stazioni appaltanti, l'affidamento dell'esecuzione del Codice a un sistema di soft law e il rafforzamento del ruolo dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.), la disciplina organica della concessione, il nuovo rito degli appalti pubblici e gli strumenti di precontenzioso. Questa guida analizza il testo del provvedimento servendosi anche di tavole e schemi esplicativi, allo scopo di rendere più diretto il confronto tra la nuova e la vecchia normativa, ed evidenziandone, al contempo, pregi e criticità. Per tali caratteristiche, il volume rappresenta uno strumento operativo di particolare utilità per tutti coloro - operatori del settore pubblico, professionisti o concorsisti - che, per diversi motivi, devono confrontarsi con una disciplina non ancora del tutto completa.
23,00

Il processo amministrativo

Il processo amministrativo

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 344

Il volume costituisce una sintetica ma esauriente trattazione della disciplina del processo amministrativo, alla luce del radicale riordino operato dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo). Il citato provvedimento pone mano ad una riformulazione e riorganizzazione delle norme sul rito dinanzi a TAR e Consiglio di Stato, ora raccolte in un organico testo codicistico. Con il Codice, tuttavia, non si punta al mero riassetto della materia, ma anche all'accelerazione del rito e alla concentrazione delle tutele. Nell'opera l'intera materia è esaminata nel contesto di una trattazione dal taglio manualistico, che guida il lettore passo passo nelle vari fasi processuali. Ulteriore caratteristica del testo è il costante confronto con la precedente disciplina e i puntuali richiami giurisprudenziali. Questa seconda edizione del volume tiene conto degli importanti interventi normativi che hanno inciso sull'articolato del Codice (in particolare i due decreti correttivi, il D.Lgs. 15 novembre 2011 n. 195 e il D.Lgs. 14 settembre 2012 n. 160) e delle importanti pronunce giurisdizionali che hanno puntellato il nuovo sistema processuale dinanzi a TAR e Consiglio di Stato. In appendice - oltre al D.Lgs. 104/2010 nel suo testo vigente, ed un'utile tabella riassuntiva dei termini processuali - è riportata anche la nuova disciplina sulla notificazione a mezzo PEC.
35,00

Compendio di diritto processuale amministrativo

Compendio di diritto processuale amministrativo

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il volume costituisce una sintetica ma esauriente trattazione della disciplina del processo amministrativo, alla luce del radicale riordino operato dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo). Il citato provvedimento pone mano ad una riformulazione e riorganizzazione delle norme sul rito amministrativistico, ora raccolte in un organico testo codicistico. Con il codice, tuttavia, non si punta al mero riassetto della materia, ma anche all'accelerazione del rito e alla concentrazione delle tutele. Nell'opera l'intera materia è esaminate nel contesto di una trattazione dal taglio manualistico, che guida il lettore passo passo nelle vari fasi processuali. Ulteriore caratteristica del testo è il costante confronto con la precedente disciplina e i puntuali richiami giurisprudenziali. In appendice è riportato il D.Lgs. 104/2010 (i 137 articoli del Codice, i 15 delle norme di attuazione, i 3 delle norme transitorie e i 4 finali che contengono disposizioni di coordinamento e abrogazioni) e un'utile tabella riassuntiva dei termini processuali. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi.
24,00

Commento al regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici

Commento al regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 527

Il volume costituisce una sintetica ma esaustiva trattazione del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 (Regolamento di esecuzione e attuazione del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163) e analizza in particolare le principali novità che troveranno applicazione a partire dall'8 giugno 2011 (180 giorni dopo la pubblicazione del Regolamento): nuove norme in materia di qualificazione delle imprese; semplificazione dei requisiti per la partecipazione alle gare di progettazione; possibilità di affidare la validazione dei progetti a soggetti esterni; obbligo del performance bond per i contratti di importo superiore ai 75 milioni; nuove misure sanzionatorie per le SOA e le imprese (tali disposizioni entrano in vigore già 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta del decreto). Tutte queste innovazioni sono esaminate all'interno della più generale disciplina dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi, offrendo in tal modo una panoramica esaustiva della materia. In appendice, una tabella comparativa fra gli articoli dei precedenti decreti attuativi (il D.P.R. 554/1999, Regolamento attuativo della Merloni; il D.P.R. 34/2000, Regolamento sulla qualificazione; il D.M. 145/2000, capitolato generale d'appalto) e quelli del D.P.R. 207/2010 rende più semplice il confronto fra vecchia e nuova disciplina e più immediata la transizione fra i due regimi.
34,00

La riforma del processo amministrativo

La riforma del processo amministrativo

Carmelo Giurdanella, Elio Guarnaccia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il volume costituisce una sintetica ma esauriente trattazione della disciplina del processo amministrativo alla luce del radicale riordino operato dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo). Tra le principali novità introdotte da tale provvedimento sono da ricordare: la possibilità di proporre l'azione di risarcimento dell'atto anche in via autonoma rispetto all'impugnativa dello stesso; la previsione di nuove ipotesi di intervento ante causam; l'introduzione della facoltà di consentire in sede cautelare di fissare nell'ordinanza di sospensiva anche la data di discussione del merito, laddove il giudice abbia ritenuto apprezzabili le esigenze del ricorrente; la facoltà di addurre in appello motivi aggiunti, qualora il ricorrente sia venuto a conoscenza di documenti non prodotti dalle parti in primo grado; le modifiche alla disciplina dei riti speciali, nello specifico quello in materia di elezioni politiche e quello degli appalti (già, peraltro, novellato con il D.Lgs. 53/2010). Tutte le innovazioni prima richiamate sono esaminate in questo volume nel contesto di una trattazione organica e aggiornata dell'intera materia, ponendosi in tal modo come una guida completa al nuovo rito.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.