Libri di Elisa Guidelli
Belgio-Italia andata e ritorno. Un amore tra Maranello e Florenville
Brunello Bulgarelli
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 150
Al centro della storia c'è la straordinaria forza di un amore maturo, capace di abbattere i confini del tempo e dello spazio, dimostrando che non è mai troppo tardi per inseguire un sogno. Un’amicizia nata a Milano, coltivata a distanza e capace di reggere i mari del tempo, si trasforma un uno splendido amore nella terza parte della vita. Quando Brunello confessa a Marie Claire il desiderio di rivederla, un turbinio di emozioni la travolge: è l'inizio di un viaggio che la porterà a Maranello tra ricordi del passato e sfide del presente, con un incontro che mette in discussione certezze e paure, risvegliando sentimenti rimasti sopiti per anni. Con uno stile raffinato e coinvolgente, Belgio/Italia, andata e ritorno è un romanzo che celebra la bellezza dell’età adulta e l’importanza delle seconde opportunità, ricordandoci che l’amore può sbocciare nei momenti più inaspettati. Una storia dedicata a chi crede ancora nei sogni e nella forza travolgente dei sentimenti.
Anime in viaggio. Racconti intorno al fuoco
Paola Del Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2024
pagine: 116
Una piccola donna dal cuore grande, giunta all’età di settant’anni, sente il bisogno di condividere ciò che ha appreso, mettendo a disposizione le sue storie, le sue consapevolezze e le sue emozioni a un gruppo di dodici persone riunite nell’intimità della sua casa attorno al fuoco. Ha trascorso una vita piena e intensa, attraversando terre lontane, sfidando pericoli e vivendo esperienze fuori dall’ordinario: ora è arrivato il momento di raccontare. Le narrazioni di Padmaja sono racconti di viaggio, riflessioni profonde, avventure, episodi di crescita personale, un mosaico di insegnamenti e riflessioni che risuonano nell’anima di ciascuno dei presenti. Per Padmaja, questo momento rappresenta una seconda giovinezza, una fase dedicata all’altruismo, alla trasmissione di valori e all’ascolto. Nel condividere le sue esperienze, Padmaja offre una prospettiva nuova e illuminante su cosa significhi vivere pienamente e fare della propria esistenza un viaggio interiore.
Corti sentimentali. In viaggio per l'Italia
Claudio Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2024
pagine: 172
In "Corti sentimentali : In viaggio per l’Italia" l’autore ci conduce in un percorso intimo attraverso luoghi iconici e nascosti d’Italia, per esplorare l’anima del Paese. Ogni capitolo è un breve viaggio che unisce la bellezza paesaggistica e culturale a un intreccio di emozioni e riflessioni, mostrando l'Italia come uno spazio senza tempo, ricco di storie da raccontare. Che siano riflessioni su Milano, Roma o Firenze, o racconti su luoghi suggestivi come Lucca e Verona, con le loro iconiche figure di Ilaria e Giulietta, o l’immersione nella serenità della strada sul lago d’Iseo, ogni tappa invita il lettore a rallentare e ad ascoltare ciò che i paesaggi hanno da dire. E quindi i luoghi e gli elementi del territorio diventano protagonisti, come il tormentato Adige o la mistica Padova, o come le “sentinelle” di La Spezia che sorvegliano il golfo. Alcuni capitoli rivelano l’essenza di città come Roma o della maestosa Reggia di Caserta, come solo chi le conosce bene può fare. E ancora, Autostrade e Statali: ogni strada diventa un invito a riflettere, sognare, vivere un'Italia più personale, quella che si lascia scoprire solo a chi sa guardare oltre le apparenze.
Il filo rosso di Bianello. Le straordinarie vicissitudini di un castello e di chi vi abitò
Elisa Guidelli, Carlo Baja Guarienti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2023
pagine: 96
Sul colle di Bianello, tra i boschi dell'Appennino Reggiano, la Storia ha lasciato le vestigia di un passato glorioso e affascinante: un castello che da un millennio veglia sulla valle. Tra le sue mura, il labirinto mutevole di stanze e scale e corti e giardini ha visto passare guerrieri, castellane, marchesi, contesse, imperatori, nobildonne, conti e pupille. Questo libro racconta la storia del castello e di chi lo abitò: sia le esistenze silenziose e discrete, sia quelle delle personalità grandiose e immortali che ancora oggi, a loro modo, ci parlano di sé. Lo fa partendo dalle origini e arrivando ai giorni nostri, attingendo a fonti storiche consultate con rigore accademico e trasposte in una narrazione che vuole far rivivere i protagonisti di mille storie e di mille anni di storia del castello. In un dialogo continuo tra illustrazione e testo, il rosso è protagonista assoluto del volume e delle sue illustrazioni, quel rosso che colora l'abito di Matilde di Canossa nel suo ritratto custodito a Bianello, simbolo delle tante donne che lo hanno amato e abitato e che, a udire le leggende, ancora popolano le sue sale.
Il romanzo di Matilda
Elisa Guidelli
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2019
pagine: 400
Matilde di Canossa è uno dei personaggi più affascinanti del Medioevo. Contessa di un vasto territorio tra Lazio e Garda, ago della bilancia tra Papato e Impero, entra nell'epocale scontro giocandovi un ruolo dapprima di pacificatrice, poi di aperta sostenitrice della riforma ecclesiastica. Sempre pronta, in nome dei propri ideali, a mettere in gioco poteri e dominio. Intere città le si ribellarono tacciandola di tradimento nei confronti dell'imperatore Enrico IV, suo odioso cugino ed eterno nemico che tentò per una vita intera di punire il suo animo ribelle e sottometterne il provocante corpo di femmina. Per non parlare delle maldicenze sulla peccaminosa "puttana" di Gregorio VII, amatissimo pontefice sotto i cui paramenti ufficiali lei fu sempre in grado di scorgere le umili vesti del monaco e le virili qualità dell'uomo. Accorta protagonista politica, contro le sue lucide intuizioni gioca il suo essere donna. Da ciò due sposalizi destinati al fallimento, il primo con un uomo repellente, il secondo con un impotente ragazzino di cui potrebbe essere madre. Da ciò, infine, la resa al nuovo imperatore Enrico V, disposto a riconcederle il dominio canossano soltanto in cambio della nomina a suo erede.
Francigena
Simone Covili, Elisa Guidelli, Gabriele Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: goWare
anno edizione: 2014
pagine: 370
Protagonista di questo romanzo è la Via Francigena, il percorso che conduceva i pellegrini medievali dalle Isole Britanniche alla Terra Santa, attraverso la Terra dei Franchi e poi l'Italia sino a Roma. La Francigena fu l'insieme di tante strade che innervavano l'Europa, poiché tanti erano i viaggiatori e i motivi che li spingevano a mettersi in cammino in un'epoca di grande dinamismo che ebbe nel pellegrino in viaggio uno dei suoi più forti protagonisti. Lungo le strade dei pellegrini si mossero persone, idee, eserciti, merci, cultura. Tutto questo gli autori hanno raccontato in questo romanzo sulle avventure di tre diversi gruppi di pellegrini lungo il tratto italiano della Francigena nel 1107. Attraverso le loro vicende e i racconti che ascoltano lungo il cammino, il romanzo mostra uno spaccato del XII secolo italiano, unendo fatti storici e folklore.
Il romanzo di Matilda
Elisa Guidelli
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2015
pagine: 383
Matilde di Canossa è uno dei personaggi più affascinanti del Medioevo. Contessa di un vasto territorio tra Lazio e Garda, ago della bilancia tra Papato e Impero, entra nell'epocale scontro giocandovi un ruolo dapprima di pacificatrice, poi di aperta sostenitrice della riforma ecclesiastica. Sempre pronta, in nome dei propri ideali, a mettere in gioco poteri e dominio. Intere città le si ribellarono tacciandola di tradimento nei confronti dell'imperatore Enrico IV, suo odioso cugino ed eterno nemico che tentò per una vita intera di punire il suo animo ribelle e sottometterne il provocante corpo di femmina. Per non parlare delle maldicenze sulla peccaminosa "puttana" di Gregorio VII, amatissimo pontefice sotto i cui paramenti ufficiali lei fu sempre in grado di scorgere le umili vesti del monaco e le virili qualità dell'uomo. Accorta protagonista politica, contro le sue lucide intuizioni gioca il suo essere donna. Da ciò due sposalizi destinati al fallimento, il primo con un uomo repellente, il secondo con un impotente ragazzino di cui potrebbe essere madre. Da ciò, infine, la resa al nuovo imperatore Enrico V, disposto a riconcederle il dominio canossano soltanto in cambio della nomina a suo erede.