Libri di Elisabetta Fiocchi Malaspina
Gestione del rischio idrogeologico e proprietà privata: i diversi modelli di intervento dall'antichità ad oggi
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2025
pagine: 216
Da Novara all'Italia. Carlo Negroni (1819-1896) nel bicentenario della nascita
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 192
Politico, giornalista, avvocato, dantista, professore universitario, intellettuale poliedrico: in questo libro, nato da un convegno nel bicentenario della nascita a Novara, viene presentata la figura di Carlo Negroni nelle sue numerose sfaccettature. Il volume a più voci ricostruisce la storia del personaggio piemontese: dalla fondazione della Banca Popolare di Novara agli studi su Dante Alighieri, dalla sua dedizione ai meno fortunati all'insegnamento giuridico a Torino, senza tralasciare la sua notevole capacità negli affari. Quest'opera propone uno spaccato della vita in una città di provincia di fine Ottocento e permette di conoscere a fondo un protagonista che ha contribuito a plasmare Novara come oggi la conosciamo, ad esempio attraverso la fondazione dell'Opera Pia Negroni, ancora attiva, e il lascito di molti suoi averi, compresi il suo palazzo e i suoi manoscritti, alla biblioteca civica che oggi porta il suo nome.
Ravenna capitale. From international treaties to the binding nature of contract. A historical and comparative study
Simona Tarozzi, Elisabetta Fiocchi Malaspina
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 146
L'utile giusto. Il binomio economia e diritto per l'avvocato Giacomo Giovanetti (1787-1849)
Elisabetta Fiocchi Malaspina
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il libro si concentra sull'avvocato novarese Giacomo Giovanetti vissuto tra il 1787 e il 1849, prendendo in esame diversi documenti inediti conservati nel cosiddetto fondo Giovanetti presso l'Archivio di Stato di Novara. Giovanetti giurista attento al suo tempo, divenne uno degli avvocati più importanti del Piemonte del primo Ottocento e fu considerato da Carlo Alberto il suo più fidato consigliere. Questo volume non ha tanto l'ambizione di essere uno studio d'insieme su Giovanetti, quanto di cogliere il fil rouge presente in tutte le sue opere e i suoi scritti editi e inediti: il binomio tra economia e diritto.