Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Gualandri

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
26,00

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
25,00

Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi

Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: IX-287

L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche degli strumenti e dei prodotti finanziari la cui varietà è aumentata in modo esponenziale negli ultimi anni. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza degli strumenti e dei prodotti finanziari attraverso un percorso logico finalizzato a descriverne le caratteristiche economico-tecniche e i principali aspetti di valutazione. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti, il testo può risultare un supporto operativo per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo degli strumenti finanziari.
28,00

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Andrea Ferrari, Elisabetta Gualandri, Andrea Landi, Paola Vezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XII-239

L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche dei fenomeni, degli strumenti e degli assetti istituzionali. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza del sistema finanziario attraverso un percorso logico finalizzato a descrivere l'intermediazione finanziaria, i circuiti finanziari e le diverse tipologie di mercati e di intermediari che vi operano e le norme che lo regolano. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti di un corso di laurea di primo livello, il volume può risultare un utile strumento operativo per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo dell'intermediazione finanziaria.
22,00

Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi

Strumenti e prodotti finanziari: bisogni di investimento, finanziamento, pagamento e gestione dei rischi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: VIII-241

L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche degli strumenti e dei prodotti finanziari la cui varietà è aumentata in modo esponenziale negli ultimi anni. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza degli strumenti e dei prodotti finanziari attraverso un percorso logico finalizzato a descriverne le caratteristiche economico-tecniche e i principali aspetti di valutazione. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti, il testo può risultare un supporto operativo per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo degli strumenti finanziari.
23,00

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Andrea Ferrari, Elisabetta Gualandri, Andrea Landi, Paola Vezzani

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 226

L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche dei fenomeni, degli strumenti e degli assetti istituzionali. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza del sistema finanziario attraverso un percorso logico finalizzato a descrivere l'intermediazione finanziaria, i circuiti finanziari e le diverse tipologie di mercati e di intermediari che vi operano e le norme che lo regolano. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti di un corso di laurea di primo livello, il volume può risultare un utile strumento operativo per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo dell'intermediazione finanziaria.
21,00

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari
20,00

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Il sistema finanziario: funzioni, mercati e intermediari

Andrea Ferrari, Elisabetta Gualandri, Andrea Landi, Paola Vezzani

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: 238

L'intensità e la frequenza dei cambiamenti che hanno interessato la complessiva attività di intermediazione finanziaria, rendono quanto mai necessario un continuo aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche dei fenomeni, degli strumenti e degli assetti istituzionali. Il volume intende offrire un contributo alla conoscenza del sistema finanziario attraverso un percorso logico finalizzato a descrivere l'intermediazione finanziaria, i circuiti finanziari e le diverse tipologie di mercati e di intermediari che vi operano. Pensato come strumento di apprendimento per gli studenti di un corso di laurea di primo livello, il volume può risultare un utile strumento operativa per tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze del complesso e mutevole mondo dell'intermediazione finanziaria.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.