Libri di Emanuele Pucci
Il ritorno dell’utopia
Emanuele Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2021
pagine: 140
Il poeta non può dare risposte definitive e il lettore non può attendersi soluzioni semplificate o immediate. Partono da questa premessa gli otto anni di indagine sulla realtà del nostro tempo che la poesia ha suggellato in versi. Parole che vagano solitarie, gridano al mondo l’inquietudine, il malessere di una società frantumata, la scissione insanabile tra la politica e il potere, tra la politica e la polis, ma anche la speranza, che tuttavia resiste, di ripensare in maniera costruttiva il nostro modo di stare insieme.
L'associazione temporanea di impresa. Quadro normativo, profili contabili e aspetti fiscali
Emanuele Pucci
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2009
pagine: 235
E intanto il popolo aspetta
Emanuele Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2011
pagine: 88
Phersu
Emanuele Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 77
I principi contabili internazionali. Analisi operativa dei principali effetti civilistici e fiscali
Giovambattista Palumbo, Francesco Facchini, Emanuele Pucci
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2006
pagine: 251
Gli IAS sono espressione di un processo evolutivo dell'informazione contabile che mira a pervenire a un unico sistema mondiale di principi contabili. La pratica applicazione di essi comporterà, quindi, notevoli implicazioni, a livello contabile e fiscale. Il volume affronta le novità introdotte in Italia dall'applicazione dei principi contabili internazionali e relativi effetti fiscali; lo scopo è fornire agli addetti ai lavori gli strumenti per affrontarle in modo adeguato. In particolare, l'attenzione degli autori è concentrata sui principi riguardanti le operazioni più ricorrenti: leasing, contabilizzazione delle attività immateriali e delle commesse, valutazione delle rimanenze, fino alle conseguenze di tipo fiscale in materia di oneri pluriennali, rimanenze, avviamento, terreni e fabbricati. Non manca, inoltre, l'indicazione degli adempimenti operativi da porre in essere in sede di dichiarazione dei redditi.