Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Corteselli

Riflessioni sulla figura di don Milani

Riflessioni sulla figura di don Milani

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2022

pagine: 314

Figura controversa della Chiesa Cattolica negli anni cinquanta e sessanta, discepolo di don Giulio Facibeni, viene ora considerato un riferimento per il cattolicesimo socialmente impegnato, per la Sua dedizione civile nell'istruzione dei poveri, la Sua difesa dell'obiezione di coscienza e per il valore pedagogico della Sua esperienza di maestro. Su di Lui è stato detto e scritto molto, sono state fatte opere teatrali e quattro films, però resta ancora molto da scoprire sopratutto in quella dimensione religiosa che è l'aspetto fondamentale di tutta la Sua vita e delle Sue opere. Non è possibile capire appieno don Milani ed i motivi delle Sue scelte se, quando ci si avvicina a Lui, non si tiene presente che era un prete e un prete che aveva deciso di servire Dio nel modo più completo, dopo che da adulto si era convertito al cristianesimo: tutto il suo operato successivo va ricondotto a questa scelta. la Sua vita è stata breve ma intensa.
22,00

La fiscalità della azienda agricola

La fiscalità della azienda agricola

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2022

Il saggio tratta con competenza e rigore la maggior parte degli adempimenti fiscali inerenti l'azienda agricola. Il tema viene sviscerato nei suoi molteplici aspetti: dalle imposte alla dichiarazione dei redditi, dalle agevolazioni per i giovani agli obblighi contabili. Corredato da una esauriente bibliografia, il testo è frutto sia di studi teorici che dell'attività pratica maturata dall'autore come responsabile fiscale di zona di un sindacato minore.
18,00

Elementi di economia aziendale, manageriale e tecnica professionale. Volume 1

Elementi di economia aziendale, manageriale e tecnica professionale. Volume 1

Emilio Corteselli

Libro: Copertina morbida

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2022

Il primo volume di Elementi di economia aziendale, manageriale e professionale, che qui andiamo a proporre, analizza con competenza le varie classificazioni a cui sono soggette le aziende in relazione all'attività economica, al fine; al soggetto economico, al soggetto giuridico, alla dimensione. Vengono quindi passati in rassegna tutti gli aspetti legati all'attività economica dai soggetti aziendali alle fonti del capitale, passando per i cicli aziendali. Completano il testo numerose schede esplicative e una ricca bibliografia. Emilio Corteselli, nato nel 1963, dopo la laurea in Economia e Commercio è diventato dottore commercialista. Docente a contratto nelle università di Roma 1 e Roma 3, in passato ha svolto l'attività di insegnamento presso diversi istituti tecnici e vari centri di formazione professionale. Intervenuto spesso come relatore o uditore in numerosi convegni, ha in diverse occasioni assunto il ruolo di revisore dei conti. Annovera al suo attivo svariate pubblicazioni su riviste e giornali di settore. Tra i suoi saggi già editi qui ricordiamo: Riflessioni critiche sul sistema capitalistico(2015) e Le associazioni sportive dilettantistiche(2021). Con Infilaindiana Edizioni ha già pubblicato La fiscalità della azienda agricola.
28,00

Le associazioni sportive dilettantistiche

Le associazioni sportive dilettantistiche

Emilio Corteselli

Libro

editore: Simple

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il settore sportivo dilettantistico, data la sua indubbia rilevanza sociale, è stato interessato negli ultimi anni da importanti modifiche legislative volte ad assicurare, tramite la leva fiscale, le necessarie risorse per il finanziamento dell'attività. Inizialmente, la materia dell'attività sportiva è stata disciplinata dal Testo Unico delle Imposte Dirette; successivamente, è intervenuta la L.16 dicembre 1991, n.398, che ha introdotto un regime di tassazione forfettaria e di semplificazioni contabili per le associazioni sportive dilettantistiche e che resta, con le modifiche apportate dalla L. 21/11/2000, n.342, e con la L.27/12/2002, n.289, una delle più importanti norme tributarie per l'associazionismo sportivo.
15,00

Il sistema dei controlli interni nella P.A.: una visione di insieme dopo gli ultimi sviluppi normativi

Il sistema dei controlli interni nella P.A.: una visione di insieme dopo gli ultimi sviluppi normativi

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2017

pagine: 182

Con il presente scritto si intende fare un nuovo punto della situazione per quanto riguarda il sistema dei controlli interni nella pubblica amministrazione. Come tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi anni, anche il governo Renzi non ha resistito alla tentazione riformista, introducendo nella Riforma Madia nuovi elementi nel tessuto normativo riguardante il sistema dei controlli interni nella pubblica amministrazione. Personalmente l'autore lo ritiene frutto di una eccessiva fiducia nel positivismo giuridico, posto che invece bisognerebbe lavorare, a suo giudizio, sulla motivazione del personale, cercando di far entrare a regime le riforme precedenti.
15,00

Aspetti civilistici delle SSD. Società Sportivo-Dilettantistiche

Aspetti civilistici delle SSD. Società Sportivo-Dilettantistiche

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 58

Il saggio analizza in modo approfondito alcuni aspetti civilistici della Società Sportive Dilettantistiche non sufficientemente analizzati in dottrina e che in sede operativa creano più di una incertezza applicativa. È il caso, in particolare, della questione del voto capitario e del rapporto tra soci di capitale e soci tesserati.
10,00

Il terzo settore. Aspetti civilistici, fiscali, contabili ed economico-sociali degli enti non commerciali

Il terzo settore. Aspetti civilistici, fiscali, contabili ed economico-sociali degli enti non commerciali

Emilio Corteselli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2015

pagine: 603

Il presente volume è il secondo della collana "Quaderni di Studi Sociali, Giuridici ed Economici", nata dalla volontà di dare seguito pubblicistico, non solo all'attività oramai pluridecennale dell'Associazione La Pira, ma anche ad altre organizzazioni culturali a cui l'autore è legato. La domanda che si porrà il lettore sarà di quale possa essere la linea di tali quaderni, posto che il primo era un saggio breve di carattere politologico avente per oggetto la figura di Don Luigi Sturzo, mentre il secondo sembra una "roba da commercialisti": ebbene, la linea editoriale attiene probabilmente all'Umanesimo Integrale propugnato da Jacques Maritain nel XX secolo; vale a dire la volontà neotomistica di attraversare ed unire i saperi. [...] Il secondo motivo di rilevanza per una collana di ispirazione cattolica come quella di cui fa parte il seguente quaderno, attiene sicuramente ai principi di sussidiarietà e solidarietà cari alla dottrina sociale cristiana e che trovano nel terzo settore la loro applicazione pratica tramite gli enti non commerciali.
45,00

Riflessioni sull'attualità del pensiero di don Luigi Sturzo

Riflessioni sull'attualità del pensiero di don Luigi Sturzo

Emilio Corteselli

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 131

13,00

Riflessioni critiche sul sistema capitalistico

Riflessioni critiche sul sistema capitalistico

Emilio Corteselli

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2011

pagine: 326

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.