Infilaindiana Edizioni
Filastrocche di giorno e di notte
Franca Rodigari
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Filastrocche di giorno e di notte, facente parte della collana “Le favole di Frida”, è una miscellanea di 50 storielle in rima che racconta con garbo, poesia e un pizzico di magia la vita di tutti i giorni: i mestieri che i bambini sognano di fare da grandi, il Natale, il Carnevale, le stagioni, gli animali, ecc. Istruttive e divertenti le filastrocche sono illustrate con maestria da Antonella Loschi. Età di lettura: da 3 anni.
Traiettorie turbolente
Anne Ruler
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Sullo sfondo di una Milano in trasformazione, Annabella, insofferente alla dipendenza economica dal marito, manager di successo, cerca autonomia ed affermazione personale attraverso il lavoro. L'incontro fortuito con Paolo, ex compagno di banco, amico e complice del periodo liceale, è il detonatore che scatena un turbine di vicende avventurose ed emozionanti, in una sorta di effetto domino. Annabella, eroina o antieroina, istintiva e passionale, alla perenne ricerca di un equilibrio impossibile tra se stessa e gli uomini, racconta in prima persona i suoi amori burrascosi e la sua brillante evoluzione professionale. Il romanzo tratteggia con un taglio cinematografico personaggi e luoghi che prendono vita e colore attraverso le emozioni della protagonista.
Io, Bard e la scuola. Quattro chiacchiere sulla scuola che vorrei
Lorenzo Bordonaro
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
In "Io, Bard e la scuola" vengono testate le capacità di analisi e di contestualizzazione sociale dell'IA nel variegato mondo dell'insegnamento e dell'apprendimento. Attraverso un dialogo virtuale (ma reale) con un modello linguistico artificiale (BARD prima e GEMINI poi) sono evidenziate una serie di considerazioni attuali sulla scuola che possono essere ritrovate in letteratura. Si esamina anche il possibile impatto che l'IA potrebbe avere nell'ambito scolastico (e il condizionale è d'obbligo) trasformandolo in un contesto di apprendimento critico, costruttivo e legato a quella realtà che ormai viene alimentata anche da altre fonti più informali. Così “quattro chiacchiere sulla scuola che vorrei”, come recita il sottotitolo, diventano un'occasione per riflettere sul ruolo che può oggi giocare la tecnologia a scuola se usata però in maniera critica e funzionale.
Lo scrivano dei Promessi Sposi
Mario Scotto
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Una scoperta sensazionale viene fatta nella Biblioteca Nazionale Braidese. Dietro un'intercapedine viene portato alla luce il diario dello scrivano dei Promessi Sposi, tale Learco Picciafoco. Redatto nel corso della stesura dell'opera rivela molti segreti e getta una luce nuova sul romanzo più letto della letteratura italiana. La fervida immaginazione di Mario Scotto trova dunque un divertente escamotage per rileggere in modo inedito un testo che ancora oggi, a 200 anni dalla sua prima edizione, continua ad essere un long seller. Lo scrivano si pone e ci pone infatti alcune domande fondamentali: il Manzoni voleva davvero farne un romanzo oppure intendeva redigere una guida turistica del lago di Como? Lucia voleva veramente sposare Renzo? E così via. Di critica parodistica intorno ai Promessi se n'è sempre fatta, il presente testo propone però al lettore la versione più “veritiera”, anche se più comica, del celebre romanzo storico. Con questa nuova angolazione di lettura, infatti, chi non rilegge il romanzo dai tempi della scuola è invogliato a farlo e agli studenti che non lo hanno amato dà l'occasione di ricredersi.
Due grilli, una talpa e la lucciola madre
Cosimo Leo Imperiale
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
"Due grilli, una talpa e la lucciola madre" è una favola ambientata nel mondo sotterraneo e nascosto che si cela nel manto erboso di un prato. Una realtà misteriosa e non conosciuta dagli occhi distratti di chi va veloce e non si sofferma ad ammirare la natura e le sue dinamiche, ma che invece Cosimo Leo Imperiale dimostra di maneggiare con disinvoltura. Grilli, talpe, coccinelle, farfalle popolano questa storia illustrata, con la consueta maestria, dallo stesso autore. Al centro della vicenda troviamo il confronto tra chi insegue solo un effimero riconoscimento personale e chi al contrario cerca la verità e la conoscenza. Età di lettura: da 5 anni.
Lampadino, il guardiano dei sogni
Franca Rodigari
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
E se esistesse un guardiano a salvaguardare i sogni dei bambini? Questa è la storia di un simpatico orco di nome Lampadino che, viaggiando per raggiungere il paese degli orchi, approda infine nel paese dei Dolci Sogni. Nonostante il suo aspetto, che all'inizio spaventa i bambini, riesce a fare amicizia con loro e la notte si ritrovano insieme nel magico paese per vivere mille avventure fatate. Purtroppo, a causa della sua insaziabile fame, questo luogo fantastico rischia di scomparire. Lampadino però sa che i sogni dei bambini vanno protetti. Egli quindi troverà il modo per salvarli. Età di lettura: da 4 anni.
Lav. Suona come amore ma è tutta un'altra storia
Lorenzo Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Lav suona come amore in inglese, ma è soltanto il modo in cui tutti si rivolgono a Lavinia Calonghi, una liceale sedicenne, ricca, bellissima e dotata di un'intelligenza non comune. Lav smania per liberarsi dalla routine familiare e tuffarsi nel mondo che vuole costruire per sé. Lav ha un carattere difficile e contraddittorio. Nel suo agire spiccano l'egocentrismo e la capacità di manipolare le persone. La storia è ambientata nel 2023, fase in cui le scorie del COVID-19 ancora si fanno sentire. Quando Ascanio, il fratellino di Lav, strangolato dalle angosce suscitate dalla pandemia, viene colto da una serie di malesseri psicosomatici e deve essere preso in carico dall'Ospedale San Paolo è proprio la sorella maggiore che lo segue e lo accompagna alle visite e alle sedute di terapia. Da qui in avanti la trama inevitabilmente diventa più articolata, i personaggi si moltiplicano e la storia viaggia spedita in bilico tra giallo, avventura e amore.
Bullo
Nuccia Isgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Cadere e poi rialzarsi è il diktat di questo racconto. Tutti possono rinascere, tutti possono abbandonare una “strada” che porta all'autodistruzione, basta cogliere il momento giusto, l'occasione che si presenta, fermarsi e ascoltare il cuore. I due protagonisti sono due giovanissimi: Mario e Sergio. Il primo un piccolo delinquente, il secondo il tipico bravo ragazzo. La vita li ha messi l'uno contro l'altro semplicemente perché Mario, che vive praticamente da solo fin da piccolo, non ha una famiglia che lo supporta, è attorniato da ragazzi che come lui vivono ai margini della legalità. Sergio invece è amato, seguito, coccolato, supportato da chi gli sta accanto. La narrazione, procedendo sempre in prima persona e passando di continuo dall'uno all'altro punto di vista, resta fino all'ultima riga coinvolgente. Le due strade alla fine s'incontreranno e daranno vita a una rinascita… Età di lettura: da 6 anni.
Un magico orsacchiotto. Le favole di Frida
Franca Rodigari
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Ogni bambino ha un compagno speciale che lo affianca nella quotidianità. A volte può trattarsi di un amico immaginario oppure magari, come in questa favola, di un pupazzo che agli occhi del protagonista acquista un valore magico. L'orsacchiotto Giallino non sarà infatti solo un compagno di giochi, ma aiuterà il piccolo Leo a crescere e a scoprire i sentimenti che abitano nel suo cuore. La nascita di un fratellino sarà poi l'occasione giusta per capire le emozioni che prova e questo amico magico lo aiuterà ad affrontare questo importante passaggio. Magie, dunque, che solo i bambini riescono a vedere e a vivere confortandoli durante il loro cammino di crescita. Età di lettura: da 3 anni.
Danzando la vita
Piergiorgio Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
In "Danzando la vita" l'autore, tramite sei brevi racconti, si interroga sull'esistenza umana e al tempo stesso la interroga tramite le diverse modalità di luogo, tempo ed età delle persone raccontate in dipinti che sono ritratto delle stesse e specchio in cui anche lui si riflette. I temi trattati sono quelli di altre sue precedenti produzioni ossia: l'amore, le attese, i sogni, le speranze, il lavoro, la fatica, le gioie e il dolore. Loreley, Martino, Kalógheros sono soltanto alcuni dei titoli che vanno a comporre questa originale ed emozionante miscellanea in cui il ricordo assurge a cifra stilistica.
Milo e l'Acchiappasogni
Cosimo Leo Imperiale
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2025
Milo e l'Acchiappasogni narra la storia dell'incontro/scontro tra un ragazzo, orfano di madre e desideroso di ridare alla sua amata famiglia la serenità perduta, e un mostro alto 2 metri e mezzo, con braccia lunghe e nodose e gambe sproporzionate e tozze ma capace di custodire un miracoloso anello magico. Riuscirà Milo con l'aiuto del libro I mostri della Terra Nera, del fioraio Frescogiardino e di un pizzico di magia ad avere la meglio sul temibile Acchiappasogni? Lo scoprirete leggendo questa favola originale e arricchita da pertinenti illustrazioni.