Terra, terra e ancora terra: è lei la vera protagonista de I Malavoglia (1881), l’opera più riuscita del cosiddetto Ciclo dei vinti. I protagonisti del romanzo, ambientato nella Sicilia rurale di fine Ottocento, pur essendo una famiglia di pescatori sono infatti legati alla terra più che al mare. È questo rapporto intrinseco e inscindibile che segna, un po’ come nel Via col vento (1936) di Margaret Mitchell, il destino dei vari personaggi marcandone il carattere e la condizione economica. Un estremo realismo, una visione pessimistica della vita e uno stile asciutto e diretto connotano la cifra stilistica di questo romanzo senza tempo. Non è un caso, dunque, che il film ispirato a I Malavoglia e diretto da Luchino Visconti nel 1948 si intitoli La terra trema, espressione tanto emblematica quanto evocativa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- I Malavoglia
I Malavoglia
| Titolo | I Malavoglia |
| Autore | Giovanni Verga |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Editore | Infilaindiana Edizioni |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788833543062 |
Libri dello stesso autore
Abbozzi di romanzi: La duchessa di Leyra, L'onorevole Scipioni, L'uomo di lusso
Giovanni Verga
Interlinea
€30,00

