Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ennery Taramelli

Louis Daguerre. L'alchimista che fermò il tempo

Louis Daguerre. L'alchimista che fermò il tempo

Ennery Taramelli

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2018

pagine: 384

Scritto nello stile dell'epoca, questo romanzo a suspense getta una luce inedita sulla figura di Louis Jacques Daguerre, pittore, regista, impresario del Diorama - la grandiosa lanterna magica installata nella Parigi dei boulevard - ma anche inventore della dagherrotipia, il primitivo incunabolo della fotografia. A firma di Madame D, la prima parte del romanzo racconta gli intrighi politici, i dissidi tra gli artisti e gli scienziati, che precedono la proclamazione dell'invenzione nella Parigi della prima metà dell'800, dominata dalla passione per il progresso e le scoperte scientifiche, ma anche da un'irresistibile attrazione per l'esoterismo di cui Daguerre fu un adepto; come scopre Samuel Morse nel corso del suo incontro con l'artista. A firma di Juliette Délpire, e ambientate a Thiers nell'Alvernia, la seconda e la terza parte del romanzo ripercorrono le vicende che spingono Daguerre a perseguire il successo della sua invenzione, imitando il magistero ermetico degli alchimisti del Medio Evo. Scelta che lo trascinerà nel gorgo di una perturbante esperienza iniziatica e di un'appassionata storia d'amore, dai risvolti drammatici.
24,00

Memoria come un'infanzia. Il pensiero narrante di Luigi Ghirri

Memoria come un'infanzia. Il pensiero narrante di Luigi Ghirri

Ennery Taramelli

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2017

pagine: 278

Nell’oscillazione costante tra affabulare e riflettere, immaginare e conoscere, il pensare per immagini sostanzia i racconti che Luigi Ghirri realizza nel corso di un ventennio: Week-end, Paesaggi di cartone, Kodachrome, Still-Life, Topografia-Iconografia, negli anni ‘70; Esplorazioni della via Emilia, Paesaggio italiano e Il profilo delle nuvole, negli anni ‘80. Che raccontare voglia dire raccontarsi è indubbio. Soprattutto se come mette in luce questo saggio di Ennery Taramelli, il poetare pensante di Ghirri narratore giunge a figurare nella relazione tra mondo esterno e mondo interiore, tra visibile e invisibile, un viaggio di risalita del corso del Tempo. Nell’intimo connubio di memoria e immaginazione, i racconti di Luigi Ghirri scandiscono le tappe di un’erratica quête esistenziale votata alla creazione di un mondo da abitare poeticamente: un favoloso altrove che coniugando felicemente infanzia biografica e infanzia archetipica realizza l’utopia della riconquista del Paradiso dell’Uno, della totalità originaria.
32,00

Luigi Ghirri. The enigma of vision. Ediz. italiana e inglese

Luigi Ghirri. The enigma of vision. Ediz. italiana e inglese

Ennery Taramelli

Libro: Copertina rigida

editore: Magonza

anno edizione: 2019

pagine: 64

«Fin da bambino sono stato attratto dal mondo delle immagini più che da qualsiasi altra forma di cultura e di comunicazione. Mi piacevano le figure, la pittura, le arti figurative in genere». Luigi Ghirri, tra i più grandi fotografi del Novecento, scava nel significato intrinseco dell'immagine nella contemporaneità. Gli scatti presenti in catalogo ritraggono manifesti, cartelloni pubblicitari, scritte sui muri: immagini di una realtà che lo circonda resa altra da sé dall'ottica della fotografia. «Se in forza del suo sguardo archeologico Ghirri sa cogliere la memoria di lunga durata che si occulta nelle icone della rappresentazione mediatica, è poi nel pathos di questa memoria reminiscente che mette a fuoco il progetto di lavori come "Paesaggi di cartone" e "Kodachrome": "inventare l'immagine mito, archetipo d'oggi, fascino sostitutivo di una realtà che ha delegato alla rappresentazione di se stessa il modo di farsi conoscere dall'uomo"». Il volume, in lingua inglese e italiana, è realizzato in occasione della mostra "Luigi Ghirri. The Enigma of Vision", presso la Repetto Gallery di Londra (17 maggio - 14 giugno 2019), con un testo critico di Ennery Taramelli.
22,00

Mondi infiniti di Luigi Ghirri

Mondi infiniti di Luigi Ghirri

Ennery Taramelli

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il paesaggio della bassa, le villette in provincia di Modena, le spiagge sull'Adriatico: sono luoghi consueti, quotidiani. Luigi Ghirri ha saputo restituire dignità ai paesaggi più ovvi e, come sostiene Walker Evans, "le sue fotografie sono come carezze fatte al mondo". In questo libro Ennery Taramelli accosta alla parte saggistica, composta di due saggi sulla prima produzione del fotografo e quella dei due libri del 1989, "Paesaggio Italiano" e "Il Profilo delle nuvole", la presentazione delle immagini, che nella fotografia di Ghirri disegnano un racconto del proprio ritorno a casa, in un paesaggio che coniuga felicemente paese e universo, microcosmo geografico e cosmo interiore, infanzia biografica e infanzia del mondo.
30,00

Viaggio nell'Italia del neorealismo. La fotografia tra letteratura e cinema
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.