Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Annibale Butti

L'immorale (in corpo 16)

L'immorale (in corpo 16)

Enrico Annibale Butti

Libro

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2024

pagine: 108

10,00

Finestre sul mistero. Racconti grotteschi e assurdi

Finestre sul mistero. Racconti grotteschi e assurdi

Enrico Annibale Butti

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il filo conduttore della raccolta è innanzitutto l’anima, intesa come entità che abita il corpo. Essa spazia dalle superstizioni della iettatura, nel "Diavolo alla festa", ai destini congiunti di due anime gemelle in "Rosalinda", all’anima degli animali nel "Cane vagabondo". C’è inoltre un mondo nascosto, un mondo metafisico e inaccessibile che si manifesta indirettamente attraverso l’agire dei personaggi, come se ciò che è raccontato non fosse altro che l’esigua superficie di un abisso sconosciuto. In questi racconti scorrevoli, cupi e psicologici, che ricordano gli scritti di alcuni autori della scapigliatura come Tarchetti e Boito, Butti cerca di penetrare l’ignoto e l’inconoscibile, facendo emergere una riflessione di carattere filosofico. (dalla Prefazione di Giacomo Melloni)
16,00

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Enrico Annibale Butti

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2022

Lo scrittore milanese Enrico Annibale Butti (1868-1912) fu ai suoi tempi una personalità di spicco: celebre come Gabriele d'Annunzio (pubblicato dalla stessa casa editrice e messo in scena dalla stessa compagnia teatrale del Vate), fondò quella che adesso è la Siae e soprattutto rinnovò il cosiddetto teatro borghese - specchio fedele dell'Italietta liberale - in cui inserì temi morali e politici che non erano affatto usuali ai palcoscenici tardo-ottocenteschi, tanto da essere definito "l'Ibsen italiano". Ingiustamente dimenticato dopo la precocissima morte (scomparve a meno di 45 anni), lasciò una ventina di drammi, tre romanzi e alcuni racconti che aiutano a comprendere la mentalità (individuale e sociale) della Belle époque. Per la prima volta vengono pubblicati integralmente in una sola raccolta tutti i suoi scritti narrativi brevi, editi ed inediti. Primo volume: L'anima divisa (racconto psicologico), Il diavolo alla festa (racconto grottesco), Il cane vagabondo (racconto assurdo), Rosalinda (racconto fantastico). Secondo volume: L'immorale (racconto psicologico), Il delitto di Amilcare Barca (racconto satirico), L'ombra della Croce (racconto religioso).
24,00

L'incantesimo

L'incantesimo

Enrico Annibale Butti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 288

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.