Libri di Enrico Cavarischia
Le stelle sopra la montagna. Un uomo e le sue debolezze, la musica, l'amore
Enrico Cavarischia
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 140
Cosa vuoi che ti dica? Che sono un brav’uomo, un modello, un esempio da seguire, uno di quelli che vorresti accanto a tua figlia? Uno pulito, sbarbato, sobrio, uno ricco, bello e profumato con la villa al mare e la Porsche nel garage? No. Io sono quello che se ne sta nella penombra dei suoi torbidi pensieri, un animale in cattività nella sua gabbia, quassù tra le montagne nevose e fredde, un tipo iroso, uno che scatta per una parola di troppo, per uno sguardo storto, un beone che non sa dir di no ad un buon rosso, la sua debolezza, il suo mostro. Forse bevo per nascondermi dalle mie paure, dalle mie debolezze, dalla mia timidezza cronica, da lei, da mia figlia che non vedo da anni, che si vergogna di me, ma non posso biasimarla. Un padre così chi lo vorrebbe? Una sorta di Dorian Gray con un dipinto metaforico che marcisce dentro, uno dall’aspetto giovanile e piacente, in qualche modo affascinante, uno che inganna l’interlocutore, ma che in realtà si sente morire, uno che ancora scala la montagna a mani nude, un uomo in forze, fisicamente asciutto, che non ha paura di niente, ma che non riesce a sostenere lo sguardo di sua figlia. Sono un leone con la coda tra le gambe.
Il Faro burbero
Enrico Cavarischia
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 97
Il faro burbero non è il classico libro di poesie, ha uno stile anticonvenzionale e una struttura inusuale. Gli argomenti trattati dall'autore spaziano dall'amore ai sette vizi capitali, dal bullismo alla musica; i componimenti indagano l'animo umano a 360 gradi con una scrittura torrenziale, fluida e con un lessico eterogeneo che evoca immagini e situazioni. Le piccole cose, Il contadino, Donna, Dante Alighieri, Il fiore nel cemento, La pioggia dentro, Amicizia: 40 opere in versi, un condensato di emozioni e sensazioni in rima che parla al lettore creando empatia.
Sei (brevi) saggi danteschi
Enrico Cavarischia
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 76
Nel volume è dipinto un Dante insolito, con sfaccettature eterogenee e contraddittorie: timido ma superbo, poeta ma uomo d'armi, peccatore eppure forte credente. Seguendo questo filone dialettico, le sei tesi qui presentate dimostrano come sia possibile una lettura molteplice della Divina Commedia. L'autore propone aneddoti e curiosità, una tesi inedita e interrogativi quasi mai dibattuti: quali sono le analogie tra le sedute di esorcismo e la Divina Commedia? Perché la figlia di Dante si fece suora e scelse proprio il nome di suor Beatrice? È vero che l'Alighieri tradì sua moglie? E poi: da alcuni studi sembra che il Poeta non fu affatto avaro. Perché dunque gli studiosi lo hanno additato come tale? E ancora: una fonte ha rivelato che Dante dopo morto scontò trecento anni di Purgatorio prima di entrare in Paradiso, ma perché questa "punizione"? Chi ha rivelato questa informazione?
La Divina Commedia per tutti. Una spiegazione divulgativa
Enrico Cavarischia
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 244
Questo compendio ha l’obiettivo di avvicinare in maniera comprensibile e affascinante ad un libro appassionante, per troppo tempo “ostaggio” di una presunta gravità linguistica e contenutistica che, in realtà, può essere alla portata di tutti, diventando una piacevole ed interessante scoperta. Con coraggio, Enrico Cavarischia si prende la libertà (e l’arduo compito) di raccontare la trama del capolavoro dantesco, soffermandosi su aspetti o personaggi di particolare interesse, esplicitandone i significati nascosti alla luce di un’interpretazione fuori dagli schemi accademici, ma non per questo meno precisa e puntuale. Paura, umorismo, tenerezza: la Commedia è la summa di tutte le letterature, dall’horror al comico, dal thriller al sentimentale. Ce n’è per tutti i gusti: è, infatti, un libro avvincente, una storia di amicizia (quella tra Dante e Virgilio su tutte) e di amore, di santi e peccatori; è un’avventura che si snoda tra incontri con esseri mitologici grotteschi, angeli splendenti, demòni minacciosi, in situazioni paradossali ma in fondo riflesso delle nostre paure ed angosce. Il volume si rivolge soprattutto agli scettici, ai timorosi, a chi ha sempre pensato che la Divina Commedia fosse un libro scolastico accessibile solo ad alcuni studenti liceali. E invece chiunque può appassionarsi a Dante.
Il marketing in tempo di crisi. Come fare soldi spendendo poco
Enrico Cavarischia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 106
"Sei un imprenditore che ha necessità di aumentare quote di mercato? Sei un libero professionista che deve fidelizzare i suoi clienti? Hai intenzione di avviare una start up, ma non sai come farti conoscere e lanciare il tuo business? Oppure, più semplicemente, la crisi ti costringe a tagliare il budget pubblicitario e di conseguenza non vendi più come prima? No problem, questo è il libro che fa per te! Ti propongo idee, metodi e buone pratiche low cost, ma di qualità, in ambito marketing e comunicazione per rilanciare il tuo commercio, senza dover ricorrere a consulenze o a pubblicità dispendiose. Ti spiego come ottenere maggiore visibilità, come raggiungere i tuoi obiettivi commerciali e i tuoi clienti target tramite azioni mirate. L'indice del libro non segue un ordine preciso, puoi semplicemente leggere l'argomento che più ti interessa e applicarlo alla tua realtà. L'obiettivo è dare al cliente quello che vuole, quando lo vuole e a costi contenuti per l'impresa: questo è il marketing su misura che convince." (L'autore)