Libri di Enrico Malatesta
La vera storia di padre Pio
Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 630
Il 16 giugno 2002 Padre Pio da Pietrelcina viene proclamato santo da papa Giovanni Paolo II che, per sintetizzarne l'intera esistenza, apre l'omelia con un passo del Vangelo di Matteo (11,30): "Il mio giogo è dolce e il mio carico leggero". Il giogo evoca, senza ombra di dubbio, le molte prove a cui fu sottoposto, in vita e dopo la morte, l'uomo che il popolo dei fedeli avrebbe voluto "Santo subito". Questa biografia, una vera e propria inchiesta sulla vita di San Pio da Pietrelcina, accende i riflettori sulle molte persecuzioni che dovette subire, dentro e fuori la Chiesa, da parte dei suoi stessi confratelli e di alte cariche ecclesiastiche; un'indagine sui documenti spariti, sugli ostacoli nel processo di canonizzazione, sulle omissioni e sui silenzi attorno alle sue stigmate. Ne emerge un ritratto a tutto tondo non solo del Santo ma anche del mondo in cui si trovò a vivere e a compiere la sua missione evangelizzatrice. Padre Pio ha vissuto tra anime buone e peccatori, preti in malafede e papi illuminati, malpensanti e fedeli devoti; la sua figura di mistico capace di costruire grandi e concrete opere di carità, anche nonostante incursioni di menti criminali, ha diviso e fatto discutere. E continua a farlo. Complete dei documenti segreti che vennero esclusi dal processo di canonizzazione, queste pagine aiutano a capire come e perché il figlio di un'umile famiglia di contadini è diventato, per il mondo, simbolo di sofferenza e di salvezza.
Cronache vaticane
Enrico Malatesta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2024
pagine: 1314
La strage nascosta. Roma, 24 agosto 1917. Esplode il Forte dell’Acqua Santa
Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Questo volume ricostruisce e svela con documenti inediti uno dei più drammatici “segreti militari” della Grande Guerra: la strage dell’“Acqua Santa” che il 24 agosto 1917 provocò a Roma la morte di 240 civili e militari. Una vicenda di straordinaria importanza storico-critica. È così sorprendente e inimmaginabile quanto accade che il pensiero corre subito all’ipotesi di un terremoto. Era già successo e quindi poteva ancora ripetersi. Certamente nessuno dei cittadini avrebbe lontanamente pensato o immaginato, a ciò che invece prima, mai era avvenuto: “Riecheggiata nell’aria della capitale una gigantesca esplosione. Il boato viene udito distintamente tanto nel centro storico quanto nelle parti periferiche della città, sembra un cataclisma”; “I danni sono gravissimi”; “I pompieri hanno ripreso lo spegnimento incendio Forte Acqua Santa e militari X estrazione cadaveri, tutti informi lanciati a brandelli a distanza che vengono mano mano trasportati in parti, ospedali Celio a mezzo camion Croce Rossa... Folla accorsa da più parti è tenuta a debita distanza da agenti...”.
La lacrime di Civitavecchia. Quando «Maria» ha pianto fra le mie mani
Gerolamo Grillo, Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il centenario delle stigmate di Padre Pio
Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2018
pagine: 270
"Era la mattina del 20 dello scorso mese. Ero in coro dopo la celebrazione della Santa Messa, allorché venni sorpreso dal riposo, simile ad un dolce sonno. Tutti i sensi interni ed esterni, nonché le stesse facoltà dell'anima si trovarono in una quiete indescrivibile... Mentre tutto questo si andava avverando mi vidi davanti un misterioso Personaggio, simile a quello visto la sera del 5 agosto che differenziava in questo solamente: aveva le mani, i piedi e il costato che grondavano di sangue. La sua vista atterrisce. Ciò che sentii in quell'istante non saprei dirvelo. Mi sentivo morire e sarei morto se il Signore non fosse intervenuto a sostenere il cuore che sbalzava fuori dal petto. La vista del personaggio si ritirò ed io mi avvidi che mani, piedi e costato erano traforati e grondavano sangue! Immaginate lo strazio che sperimentai allora e che vado sperimentando quasi tutti i giorni... Beneditemi sempre." (Vostro affezionatissimo Padre Pio, Lettera del 22 ottobre 1918 al suo padre provinciale)
Processo a Padre Pio. Il santo «crocifisso» tra persecutori e difensori nel primo centenario delle stigmate visibili (1918-2018)
Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2018
pagine: 336
Francesco Forgione, in abito Padre Pio da Pietrelcina: il 20 settembre 1918 è genuflesso in preghiera ai piedi del Crocifisso del coro del piccolo convento di San Giovanni Rotondo, quando lo investono cinque raggi luminescenti che gli perforano le carni: sono le stigmate visibili. L’evento, col fragore di un fulmine a ciel sereno, proietta il giovane e sconosciuto fraticello nei gorghi di un mondo in subbuglio, sulla soglia finale del primo conflitto mondiale. Bugie, invidie e calunnie fanno il resto, procurando al Pio frate l’applicazione delle più ferree regole disciplinari della Chiesa di Roma. Dalle invasive visite mediche prima, agli inflessibili Decreti del Santo Uffizio poi... è processo! Dopo oltre sedici anni di segregazione, indagini, sospensione dalla messa in pubblico ed enormi umiliazioni spirituali e materiali, finalmente si arriva alla verità. La scoperta di un rilevante carteggio di lettere inedite di Padre Pio, di documenti vaticani e del diario della “testimone” di quei giorni, Maria Basilio, fornisce a questo libro l’unicità della prova sull'esatta ricostruzione dei fatti e dei momenti vissuti dal “Santo del Gargano”.
Anarchia e indifferenza sociale. Il governo non si cambia, si abolisce?
Enrico Malatesta, Francesco Saverio Merlino
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2018
pagine: 142
"L'anarchico deve sentire fortemente il rispetto della libertà e del benessere degli altri. Sembra un dibattito d'oggi!"
Il segreto celato della Grande Guerra 24 agosto 1917 nota «66486». Orrore e sangue su Roma. Padre Pio e la strage dell'Acqua Santa
Enrico Malatesta
Libro: Cartonato
editore: Artebaria
anno edizione: 2017
pagine: 440
Padre Pio. L'ultimo mistero
Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 360
«Ad un tratto un urlo agghiacciante. Alzatosi per lasciare l’altare, Padre Pio, improvvisamente ripiegato su un fianco, stava cadendo. Era l’ultimo atto di quella salita al Monte Calvario, l’ultima caduta, come quella di Nostro Signore lungo l’ascesa dal Golgotha.» Che cosa è accaduto nelle ventiquattro ore che hanno preceduto la morte di Padre Pio? Perché al futuro santo fu imposto di celebrare la Messa nonostante fosse evidente il suo stato di sofferenza? Chi c’era accanto a lui negli ultimi istanti? Questo libro, sulla base di nuove testimonianze e documenti, alza il velo sull’ultimo mistero del frate di Pietrelcina e svela le lotte intestine alla Chiesa, tra modernisti e conservatori, di cui il futuro Santo fu inconsapevole e innocente ostaggio. Un’inchiesta serrata che ricostruisce i fatti e riconsegna al lettore, nella sua completezza, una storia in cui si sono contrapposte la pura e semplice santità di Padre Pio e la cecità di chi non seppe vedere e riconoscere la sua straordinaria forza.
L'anarchia e l'autodifesa davanti alle Assise di Milano
Enrico Malatesta
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2007
pagine: 111
In questo volume sono raccolti due famosi scritti di Errico Malatesta, forse la figura più rilevante del movimento anarchico italiano. Nel primo viene spiegata la teoria anarchica, nel secondo il programma di azione degli anarchici. Scritti con un linguaggio semplice ed immediato, sono diretti alle classi subalterne con l'obiettivo di suscitarne la rivolta. Il libro contiene anche la sua autodifesa davanti alla Corte di Assise di Milano, che lo processava assieme a Borghi e ad altri anarchici nel 1921.
Cinquantotto crisalidi
Enrico Malatesta
Libro: Copertina morbida
editore: Farnedi
anno edizione: 2007
pagine: 64
Aiutatemi tutti a portare la Croce
Enrico Malatesta
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 2002
pagine: 384
"Aiutatemi a portare la Croce, io che la porto per tutti." Queste parole riassumono pienamente la vita e il messaggio di Francesco Forgione, meglio conosciuto come Padre Pio da Pietrelcina: lo spirito di sacrificio, l'accettazione delle sofferenze fisiche, la convinzione di non essere più meritevole di tanti altri fedeli, la fatica di essere guida e conforto per tutti. In questo libro l'autore, grazie anche al ritrovamento di importanti documenti, presenta un'aggiornata biografia di Padre Pio in cui fa luce su molti aspetti ancora sconosciuti della sua personaità.