In questo volume sono raccolti due famosi scritti di Errico Malatesta, forse la figura più rilevante del movimento anarchico italiano. Nel primo viene spiegata la teoria anarchica, nel secondo il programma di azione degli anarchici. Scritti con un linguaggio semplice ed immediato, sono diretti alle classi subalterne con l'obiettivo di suscitarne la rivolta. Il libro contiene anche la sua autodifesa davanti alla Corte di Assise di Milano, che lo processava assieme a Borghi e ad altri anarchici nel 1921.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'anarchia e l'autodifesa davanti alle Assise di Milano
L'anarchia e l'autodifesa davanti alle Assise di Milano
| Titolo | L'anarchia e l'autodifesa davanti alle Assise di Milano |
| Autore | Enrico Malatesta |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | I Rubini |
| Editore | Datanews |
| Formato |
|
| Pagine | 111 |
| Pubblicazione | 06/2007 |
| ISBN | 9788879813341 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Anarchia e indifferenza sociale. Il governo non si cambia, si abolisce?
Enrico Malatesta, Francesco Saverio Merlino
EdUP
€15,00
La strage nascosta. Roma, 24 agosto 1917. Esplode il Forte dell’Acqua Santa
Enrico Malatesta
Macchione Editore
€25,00
La lacrime di Civitavecchia. Quando «Maria» ha pianto fra le mie mani
Gerolamo Grillo, Enrico Malatesta
Mimep-Docete
€14,00
Processo a Padre Pio. Il santo «crocifisso» tra persecutori e difensori nel primo centenario delle stigmate visibili (1918-2018)
Enrico Malatesta
Macchione Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

