Libri di Enrico Tozzi
L'ultima lettera da Cuba
Enrico Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 182
Il commissario Rino Cesari non ama le sorprese, eppure una sparizione improvvisa lo costringe a rivedere le sue abitudini. Il suo assistente, il fedele e pacifico sovrintendente Ivano Russo, è partito senza dire nulla a nessuno. Niente telefonate, niente messaggi, nemmeno i suoi genitori sanno dove sia. Un’unica traccia: una lettera riemersa dal passato, spedita da Cuba. Seguendo indizi incerti e spinto da una strana inquietudine, Cesari si trova catapultato tra i colori, il caos e i segreti dell’isola caraibica. Tra vecchie storie d’amore, mezze verità e incontri tutt’altro che rassicuranti, il commissario si muove su un terreno a lui sconosciuto, dove nulla è come sembra e ogni pista potrebbe condurlo in un vicolo cieco. Ma dov’è finito Russo? E soprattutto, cosa sta davvero cercando? Un’indagine fuori dagli schemi, un viaggio rocambolesco tra ironia, pericolo e rivelazioni inaspettate. Perché a volte, per scoprire la verità sugli altri, bisogna prima fare i conti con se stessi.
Kanun. Una nuova indagine per il commissario Cesari
Enrico Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Atelier (Pistoia)
anno edizione: 2015
pagine: 345
La nuova economia. Un caso per il commissario Cesari
Enrico Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Atelier (Pistoia)
anno edizione: 2013
pagine: 109
L'indagine porterà il commissario Cesari sulle tracce di una banda che clona carte di credito. Tra lunghi appostamenti ed indigesti pasti freddi, egli scoprirà che il mondo intorno a lui sta girando più velocemente di quanto immaginasse. Cn una piccola sorpresa finale che per molti, senza offesa, sarà di sicuro assai illuminante.
Il piatto freddo
Enrico Tozzi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2010
pagine: 476
Un tempo sospeso tra presente e passato. Una città immaginaria. Ma non troppo. L'amore, la guerra, la morte. E la complicata indagine di un commissario in crisi.
Delitti tra i libri. Biblioteche pistoiesi in giallo. Volume Vol. 1
Jacqueline Monica Magi, Enrico Tozzi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2009
pagine: 208
«Storie gialle e noir ambientate tra i libri, e più precisamente tra quelli delle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio di Pistoia. Questo il tema del concorso letterario "Crimini tra i libri" (divenuto poi nel titolo del presente volume "Delitti tra i libri", solo per motivi di continuità con le molte pubblicazioni già presenti in collana), promosso appunto dalle biblioteche pistoiesi in collaborazione con gli Amici del Giallo di Pistoia e con questa casa editrice. Tema assai stimolante su cui molti autori, non esclusivamente della città e dei dintorni, hanno voluto scrivere un proprio racconto: quelli inseriti in antologia sono i selezionati quali finalisti di questa prima edizione. Storie diverse le une dalle altre, storie che comunque fanno trasparire un grande amore per il genere e per i libri, storie di ottima qualità che sanno intrattenere, divertire, far riflettere. Perché il giallo ed il noir, ormai sdoganati da catalogazioni che li volevano segregati in uno scaffale meno importante, forse sono oggi - piú che mai - capaci di indagare una realtà che cambia, che spesso non capiamo e che per questo ci fa paura.» (Di Marco Del Bucchia).