Libri di Enza Dammiano
Memorix. Grammatica tedesca
Enza Dammiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 240
Il volume si presenta come un valido strumento di studio e approfondimento della lingua tedesca. Articolato in nove sezioni, si propone di guidare il lettore, in maniera chiara ed esaustiva, alla scoperta della lingua: dall’alfabeto alla fonetica e all’ortografia, passando all’analisi delle principali parti costitutive del discorso, fino ad arrivare alle più complesse strutture sintattiche. Introdotto da un test d’ingresso che permette l’autovalutazione del livello di conoscenza della lingua, il volume è arricchito da numerosi esercizi, nonché da box di approfondimento su particolarità ed eccezioni. Una folta appendice di facile e immediata consultazione mette poi a disposizione del lettore le tavole dei verbi, un prontuario di frasi di uso comune, un piccolo glossario e un prospetto con proverbi e modi di dire.
Marie Bashkirtseff. Viaggio sentimentale con vedute napoletane. Atti del Colloquio Internazionale Napoli, 15-16 settembre 2016. Ediz. russa
Enza Dammiano
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 236
Этот сборник вобрал в себя выступления, представленные на Международной конференции «Сентиментальное путешествие с неаполитанскими впечатлениями», которая состоялась в Неаполе 15 и 16 сентября 2016 во Дворце Дю Месниль по ул. Кьятамонте, 61-62, где расположен Ректорат Неапольского университета «Л’Oриентале» и во Дворце Серра ди Кассано по ул. Монте ди Дио, 14 - здании Итальянского института философских исследований.
Marie Bashkirtseff. Viaggio sentimentale con vedute napoletane. Atti del Colloquio Internazionale Napoli, 15-16 settembre 2016
Enza Dammiano
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 219
Il volume raccoglie le relazioni presentate al Colloquio internazionale "Marie Bashkirtseff. Viaggio sentimentale con vedute napoletane", che si è svolto a Napoli nei giorni 15 e 16 settembre 2016 a Palazzo Du Mesnil, in Via Chiatamone 61- 62, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale", e a Palazzo Serra di Cassano, in Via Monte di Dio 14, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Marie Bashkirtseff. Viaggio sentimentale con vedute napoletane. Atti del Colloquio Internazionale Napoli, 15-16 settembre 2016. Ediz. francese
Enza Dammiano
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 222
Tema e variazioni. Quaderni di studi slavi. Volume Vol. 2
Enza Dammiano
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 236
La necessità di un allargamento degli orizzonti analitici della slavistica è stato già spunto di riflessione per un articolo di Gian Piero Piretto ("eSamizdat", 2007, n. 3), nel quale si rilevava l’importanza di un approccio analitico fondato in misura maggiore sull'interdisciplinarietà e sulla comparatistica. In un altro ambito, lo stesso semiologo Paolo Fabbri richiamava l’attenzione sull'importanza di uno sguardo che fosse semiotico, ossia capace di posarsi in egual modo su una società, su un testo o su un’immagine.
Littérature française. Ediz. italiana. Volume Vol. 1
Enza Dammiano
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2010
pagine: 224
TFA Tedesco. Manuale per tutte le prove d'esame per le classi di abilitazione A25 (ex A545) e A24 (ex A546) online
Enza Dammiano, Lorena Felicioni, Antonella Salzano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 376
Il presente manuale si pone come utile strumento di studio per quanti si accingono a prepararsi alle prove di selezione del Tirocinio formativo attivo. Il testo è strutturato in parti. La prima affronta l'insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di primo e secondo grado, così come stabilito dai dettami dell'Unione Europea. Nella seconda parte l'attenzione si sposta dall'insegnamento all'apprendimento della lingua straniera, presentando le nozioni di base di linguistica e glottodidattica. La terza parte è interamente dedicata allo studio della letteratura tedesca - in lingua tedesca - dalle origini ai nostri giorni. La quarta parte, infine, presenta gli elementi della grammatica tedesca.