Libri di Enzo Fiorentino
Sull’arco dell’aurora
Enzo Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 254
Fulvio è un dirigente ministeriale nella sede di Roma, preciso e organizzato sul lavoro, ma, a differenza dei colleghi, per niente incline ad abbassare il capo di fronte ai superiori. Proprio per un'osservazione tagliente sul lavoro del ministro, da un giorno all'altro gli viene comunicato il trasferimento a Trieste. Non ne è affatto contento, ma accetta la decisione mantenendo la sua compostezza e la sua integrità. A Trieste trova una situazione piuttosto desolata, che andrebbe rivista sin dalle fondamenta, e colleghi ormai disillusi; qui, però, trova anche la bella Edda, zelante segretaria che tiene le redini dell'intera sede. Tra paesaggi da fiaba, un vento impetuoso che soffia costante e un passato che ricopre tutto di nostalgia, si svela una storia d'amore che coinvolge anime e vite.
I misteri inspiegabili della politica italiana
Enzo Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 128
Suscita sentimenti diversi e richiama a riflessioni profonde questo saggio di Enzo Fiorentino dal contenuto sociopolitico, dedicato alle vicende italiane degli ultimi cinquant'anni e nelle cui pagine l'autore riversa tutta la sua competenza e la mai sopita passione per la politica coltivata fin dalla giovane età. I misteri inspiegabili della politica italiana - questo l'intrigante titolo - ripercorre con dovizia di particolari un periodo turbolento della vita della Repubblica, contestualizzando gli avvenimenti attraverso una scrupolosa rappresentazione della condizione politico-sociale del Paese nel periodo preso in esame. Quesiti che rimangono a tutt'oggi in gran parte irrisolti e che Fiorentino analizza e propone con dettagli e dovizia di citazioni, ammantando di un pathos non comune questa pubblicazione che risulta attraversata da sentimenti di impotenza e disappunto, alimentati dalle reticenze, omissioni, servizi segreti, collusioni, misteri irrisolti, sospetti, buchi neri, nebulosità, sottovalutazioni tutte addebitabili ai diversi livelli della società e delle istituzioni, per giungere ai cosiddetti "piani alti del potere". Il lettore più esigente si confronterà con una versione organica e "ragionata" del complesso e intricato quadro di tutte le valutazioni, le speculazioni, gli scandagli investigativi e intellettivi che l'hanno contrassegnato. Peculiarità che conferiscono a questo lavoro un appeal affatto speciale, facendolo entrare di diritto nelle testimonianze più interessanti e stimolanti, tra le numerose che hanno provato a dipanare I misteri inspiegabili della politica italiana dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri.
Una breve stagione d’amore
Enzo Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 554
Zeno, amministratore di un'azienda precedentemente guidata dal suocero, affronta una giornata decisiva per le sorti della fabbrica. L'ha già salvata dal fallimento e ora, facendo leva sulla propria arguzia, deve convincere anche i soci più conservatori che è necessario cogliere le nuove sfide e investire in un processo di modernizzazione. Anche i pensieri sulla sua vita travagliata lo assorbono: ricorda il giorno della laurea e la costituzione, proprio in quel periodo, dell'ARMIR, il secondo Corpo di Spedizione Italiano in Russia, la crisi degli ideali di libertà e democrazia sull'onda del fascismo, le nozze con l'adorabile Adelaide poco prima della sua chiamata alle armi, dalla quale non ha cercato di sottrarsi nonostante le insistenze dei suoi cari. La mente di Zeno ripercorre le esperienze vissute al fronte, dove si è distinto per il suo coraggio e dove ha conosciuto gli orrori della guerra. Ripensa poi al suo ingresso nella Resistenza, a quando si è scontrato con i brutali comandanti slavi della compagnia e a quando si è innamorato dell'intraprendente Nanà - proprio mentre la moglie diventava vittima di un male incurabile. Enzo Fiorentino narra una storia intensa, emozionante e racchiusa in una cornice storica che non va mai dimenticata, con un protagonista carismatico ma molto umano.