Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Raffaelli

Le Penne nere. Alpini nella grande guerra 1915-1918

Le Penne nere. Alpini nella grande guerra 1915-1918

Stefano Gambarotto, Enzo Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2018

pagine: 272

È la montagna che fa l'Alpino. Il mito del soldato con la penna sul cappello nasce dallo stretto rapporto con questo ambiente tanto duro ed esigente nei confronti dell'uomo, quanto generoso nel concedere al suo animo la sensazione di infinito e di libertà insita negli spazi maestosi che lo caratterizzano. La montagna, come tutti i luoghi estremi, è una creatura governata da regole cui non è possibile derogare. Allontanarsene significa esporsi a gravi rischi. Scegliere di condurre la propria esistenza abbarbicati alle sue pendici vuol dire doversi piegare ai ritmi che essa impone, regolati dall'eterno moto delle stagioni, imparando ad accettare le sfide che essa presenta ogni giorno. Si deve insomma sottostare ad una rigida disciplina del vivere. L'Alpino della Grande Guerra è fatto di tutto questo.
10,00

Alpini. Le grandi imprese. Storia delle Penne nere. Volume 4
7,90

Giuseppe Mazzini a duecento anni dalla nascita. Atti del Convegno di studi
10,00

La linea della memoria. Treviso nella grande guerra (1914-1918)
3,50

Alpini. Le grandi battaglie. Storia delle Penne nere. Volume 4
16,00

Alpini. Le grandi battaglie. Storia delle Penne nere. Volume 3
16,00

Alpini. Le grendi imprese. L'impegno civile. Volume 5
7,90

Alpini. Le grandi battaglie. Storia delle Penne nere. Volume 3
7,90

Alpini. Le grandi imprese. Storia delle Penne nere. Volume 2
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.