Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erberto Petoia

Miti e leggende nordiche. Dal Valhalla a Hel, dalle valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord

Miti e leggende nordiche. Dal Valhalla a Hel, dalle valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord

Erberto Petoia

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 352

Dèi potenti, eroi solitari, vichinghi, elfi, giganti, norne, valchirie, animali ed esseri fantastici sono protagonisti di intricate e complesse vicende che costituiscono l'affascinante corpus mitologico norreno. Accanto a Odino, Thor, Baldr, appaiono divinità più enigmatiche, ambigue e intriganti, come Loki, vero “motore delle storie” che animano uno scenario mitico e leggendario. Basandosi sulle fonti originali che hanno in parte preservato il patrimonio culturale e religioso dei popoli del Nord, Erberto Petoia ripercorre le tappe e i temi chiave di una mitologia unica e ancora poco conosciuta, che ha ispirato scrittori e artisti di vario genere, da Tolkien a Wagner. Racconti e miti di creazione e distruzione, morte e rinascita, divinità ed eroi, che offrono uno spaccato della spiritualità e dell'immaginario dei popoli del Nord, scevro da qualsiasi mistificazione. Storie di dèi ed eroi, di luoghi fantastici ed esseri soprannaturali: un viaggio alla scoperta di una mitologia ancora poco conosciuta La creazione del mondo Asgardhr: la dimora degli dèi Valhalla: il paradiso degli eroi Loki: il fabbro dei malanni; Gli inganni di Odino; Il furto del martello di Thor; Il canto delle valchirie; Il sogno di Baldr; Il crepuscolo degli dèi; L'anello rubato; Il demone vampiro; L'oro dei nibelunghi; I guardiani dell'altro mondo.
12,90

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

Erberto Petoia

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 412

Rappresentazione tra le più significative della religione cristiana, il presepe è il risultato di una lunga stratificazione di forme e contenuti, eterogenei per provenienza religiosa e culturale, i cui principali e irrinunciabili elementi costitutivi sono profondamente influenzati da scritture apocrife, esegetiche e leggendarie, più che dalla stringata narrazione evangelica. Dietro le statuine che animano la scena della Natività residuano dispute teologiche, tradizioni, interpretazioni, significati, assimilati nel patrimonio mitico e religioso cui fa riferimento il presepe ecclesiastico e, in misura maggiore, quello popolare.
26,00

Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca

Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca

Erberto Petoia

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

La storia degli uomini e delle donne del Medioevo ha modellato e influenzato profondamente il modo di vivere dei popoli europei e ancora si ripresenta nel nostro quotidiano sotto molteplici forme. Un periodo storico contraddittorio, in bilico perenne tra oscurantismo e idealizzazione, che è caratterizzato da grossi sconvolgimenti nei rapporti politici, sociali e, soprattutto, religiosi. La scomparsa degli antichi culti, sostituiti gradualmente dal cristianesimo, e l'ingresso in uno spazio politico e religioso comune di quei paesi che erano rimasti fuori dalla civiltà romana sanciscono l'atto di nascita dell'Europa, in cui hanno origine e si consolidano sincretismi religiosi, consuetudinari e giuridici che regoleranno e condizioneranno a lungo la vita dell'uomo occidentale fino ai nostri giorni. Momento essenziale del nostro passato, questo affascinante e sorprendente viaggio nel Medioevo potrà «dare il duplice piacere di incontrare insieme l'altro e voi stessi» (Jacques Le Goff). Uno spaccato di vita quotidiana su un'epoca storica controversa ma fondamentale Tra gli argomenti trattati: Mulini profani e mistici; Il diavolo e il ballo: epidemie coreutiche e tarantismo; La crociata dei bambini; Il cannibalismo in Europa; Furto del sacro: santi e reliquie; La leggenda della Vera Croce; L'infanticidio; Pasque di sangue e omicidi rituali; I santuari à répit; Sessualità nei penitenziali; La purificazione della puerpera; Il dominio del velo: tra Occidente e Oriente; Streghe e magia tempestaria; La pittura infamante.
12,90

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

Erberto Petoia

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2015

pagine: 410

Rappresentazione tra le più significative della religione cristiana, il presepe è il risultato di una lunga stratificazione di forme e contenuti, eterogenei per provenienza religiosa e culturale, i cui principali e irrinunciabili elementi costitutivi sono profondamente influenzati da scritture apocrife, esegetiche e leggendarie, più che dalla stringata narrazione evangelica. Dietro le statuine che animano la scena della Natività residuano dispute teologiche, tradizioni, interpretazioni, significati, assimilati nel patrimonio mitico e religioso cui fa riferimento il presepe ecclesiastico e, in misura maggiore, quello popolare. Personaggi, animali, miti e simboli, nati sotto la spinta di specifiche esigenze dottrinali, che nel corso dei secoli acquisiscono una loro sacralità e che conferiscono al presepe la poeticità, il fascino e la magia che giustificano, in parte, la sua indistinta diffusione tra credenti e laici.
29,90

Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca

Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca

Erberto Petoia

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 376

La storia degli uomini e delle donne del Medioevo ha modellato e influenzato profondamente il modo di vivere dei popoli europei e ancora si ripresenta nel nostro quotidiano sotto molteplici forme. Un periodo storico contraddittorio, in bilico perenne tra oscurantismo e idealizzazione, che è caratterizzato da grossi sconvolgimenti nei rapporti politici, sociali e, soprattutto, religiosi. La scomparsa degli antichi culti, sostituiti gradualmente dal cristianesimo, e l'ingresso in uno spazio politico e religioso comune di quei paesi che erano rimasti fuori dalla civiltà romana sanciscono l'atto di nascita dell'Europa, in cui hanno origine e si consolidano sincretismi religiosi, consuetudinari e giuridici che regoleranno e condizioneranno a lungo la vita dell'uomo occidentale fino ai nostri giorni. Momento essenziale del nostro passato, questo affascinante e sorprendente viaggio nel Medioevo potrà «dare il duplice piacere di incontrare insieme l'altro e voi stessi» (Jacques Le Goff).
12,90

Vampiri e lupi mannari. Le origini, la storia, le leggende di due tra le più inquietanti figure demoniache, dall'antichità classica ai nostri giorni

Vampiri e lupi mannari. Le origini, la storia, le leggende di due tra le più inquietanti figure demoniache, dall'antichità classica ai nostri giorni

Erberto Petoia

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 320

Attraverso un itinerario millenario tra le maggiori culture europee, questo libro ripercorre la storia di due fenomeni inquietanti, le cui personificazioni hanno turbato l'animo umano da secoli remoti e in quasi tutte le culture: la licantropia e il vampirismo. Considerati figure demoniache fino a un non lontano passato, uomini-lupo e bevitori di sangue sono giunti fino a noi dal mondo dell'antichità classica, attraverso il Medioevo, durante il quale acquistano un ruolo dominante nella tradizione occidentale moderna, dovuta all'importanza loro tributata dalla teologia e dalla demonologia cattolica.
12,90

Miti e leggende del Medioevo

Miti e leggende del Medioevo

Erberto Petoia

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 315

Un itinerario imprevisto attraverso gli incanti di un universo magico, capace di far sognare il lettore e di farlo approdare, proprio come i nostri antenati, nella fantastica isola che non si trova, in luoghi popolati da eroi e antiche divinità, fate bellissime e cavalieri coraggiosi, santi, monaci e asceti, tra fonti di eterna giovinezza e viaggi fantastici nel tempo e nell'aldilà.
11,90

Storia e leggende di Babbo Natale e della Befana

Storia e leggende di Babbo Natale e della Befana

Claudio Corvino, Erberto Petoia

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 272

Ci sono talmente familiari che pensiamo di conoscerli da sempre: eppure basterebbero poche domande per incrinare le nostre certezze su Babbo Natale e la Befana e per farci comprendere di quante tradizioni e significati siano portatori. Babbo Natale è una divinità o un santo? Un personaggio reale o un invenzione letteraria o, magari, pubblicitaria? I due autori rispondono a queste e a moltissime altre domande passando in rassegna tutte le tradizionali figure di portatori di doni, da Santa Claus a Santa Lucia, da San Nicola a Babbo Natale e alla Befana, raccontandone dettagliatamente le origini e la storia, e seguendone l'evoluzione attraverso i secoli.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.