Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eriberto Russo

Kritik. Rivista di letteratura e critica culturale. Volume Vol. 1

Kritik. Rivista di letteratura e critica culturale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 265

Nello spirito di una sintesi teorica e pratica il volume raccoglie, oltre agli esiti scientifici delle lezioni del primo Master di I livello in Didattica della lingua tedesca come LS-L2, tenutosi presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa nell’anno accademico 2020/21, proposte didattiche che siano alla base di un’immagine fluida e dinamica di didattica e che rispondano in maniera critica alle esigenze di rinnovamento degli impianti concettuali dei programmi scolastici ministeriali. Il volume si configura come manuale di riferimento, teorico e pratico, per la preparazione di concorsi per la scuola secondaria di I e II grado, dell’abilitazione per il sostegno linguistico in tedesco nelle scuole in lingua tedesca per alunne e alunni con background migratorio e, non ultimo, per la formazione continua dei docenti di lingua e civiltà tedesca.
22,00

Yoko Tawada. Metamorfosi kafkiane

Yoko Tawada. Metamorfosi kafkiane

Eriberto Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 210

Risultato di una decennale fascinazione per la prolifica autrice nippo-tedesca Yoko Tawada, il volume costituisce la prima monografia in lingua italiana su una figura e un'opera già ampiamente analizzate in Europa e oltreoceano. Se da una parte s'intende presentare l'opera di Tawada e le complesse articolazioni della sua scrittura in termini di appartenenza, genere, identità ed estraneità, dall'altra viene elaborato un confronto con il pensiero di Kafka. Si tratta infatti di uno scrittore emblematico dell'idea di contatto tra forme (trans)culturali e (trans)identitarie. Il percorso delineato formalizza tale confronto, in primo luogo intorno alla loro concezione di linguaggio e di estraneità e, secondariamente, sulle modalità rappresentative della metamorfosi; intesa sia in un'accezione "fisica", sia di "trasformazione e peregrinazione" testuale ed estetica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.