Libri di Erika Polignino
Modamorte
Erika Polignino
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 260
Musette, vent'anni, capelli rosso-tramonto e croce bordeaux su una guancia, frequenta l'Istituto d'Arte e crea abiti per bambole e orsetti di peluche. Nell'arte e nella vita ama tutto ciò che è asimmetrico, non convenzionale e che riesce a farla vibrare dentro come un violino elettrico. Nella frenetica e apatica Milano è alla ricerca della giusta ispirazione per potersi esprimere. Non riesce a dare un autentico sfogo alla propria creatività e, insieme alla sua amica giapponese Miyako, esplora le diverse forme d'arte frequentando mostre e concerti di musica elettronica. Trascinate da Daniel, le due ragazze aspiranti stiliste trascorrono le vacanze natalizie a Corinaldo, un piccolo borgo medioevale, dove la famiglia del giovane gestisce un'impresa di pompe funebri. Senza saperlo, per Musette sarà l'occasione di una vera e propria svolta. Inizia a creare setosi abiti per i defunti per prepararli al loro ultimo viaggio in luttuoso fascino. Dalla morte inizia per Musette una nuova vita creativa e affettiva.
Nero fluorescente
Erika Polignino
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 199
Lisa
Erika Polignino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Il Puntino
anno edizione: 2016
pagine: 242
Lisa ha nove anni e dimora in un mondo capovolto, dove ogni forma di diversità è accettata e il ritmo di vita funziona all'inverso. Di giorno gli abitanti dormono e la notte lavorano. È una bambina che adora ammirare la luna quando è alta nel cielo. Frequenta la scuola e ha come compagno di classe il russo Kalin, un bambino magrissimo che ama la matematica. Dopo le lezioni, torna a casa e incontra Ani che dorme tra i rami di un albero sempreverde. Un orgoglioso ragazzo egizio che cammina a testa in giù. In un negozio di balocchi lavora un'eccentrica ragazzina di nome Ella Stessa che porta sul capo una corona mignon d'oro. Lei ha la bizzarra capacità di mutare aspetto. Lisa e i suoi amici, attraverso i giochi e i racconti, scoprono nuovi sentimenti e la verità sul grande mistero che li circonda. L'Anagrafe, è l'elemento che pare unire tutti gli abitanti di questo rovesciato mondo. Tra la fiaba dark e la narrativa contemporanea, in "Lisa" la scrittura è lirica, ipnotica, surreale.
Lisa
Erika Polignino
Libro: Copertina morbida
editore: Onirica
anno edizione: 2015
Lisa ha nove anni e dimora in un mondo capovolto, dove ogni forma di diversità è accettata e il ritmo di vita funziona all'inverso. Di giorno gli abitanti dormono e la notte lavorano. È una bambina che adora ammirare la luna quando è alta nel cielo. Frequenta la scuola e ha come compagno di classe il russo Kalin, un bambino magrissimo che ama la matematica. Dopo le lezioni, torna a casa e incontra Ani che dorme tra i rami di un albero sempreverde. Un orgoglioso ragazzo egizio che cammina a testa in giù. In un negozio di balocchi lavora un'eccentrica ragazzina di nome Ella Stessa che porta sul capo una corona mignon d'oro. Lei ha la bizzarra capacità di mutare aspetto. Lisa e i suoi amici, attraverso i giochi e i racconti, scoprono nuovi sentimenti e la verità sul grande mistero che li circonda. L'Anagrafe, è l'elemento che pare unire tutti gli abitanti di questo rovesciato mondo. Tra la fiaba dark e la narrativa contemporanea, in Lisa la scrittura è lirica, ipnotica, surreale dove la Polignino sa raccontare la profondità delle emozioni umane curando le ferite dell'anima.