Musette, vent'anni, capelli rosso-tramonto e croce bordeaux su una guancia, frequenta l'Istituto d'Arte e crea abiti per bambole e orsetti di peluche. Nell'arte e nella vita ama tutto ciò che è asimmetrico, non convenzionale e che riesce a farla vibrare dentro come un violino elettrico. Nella frenetica e apatica Milano è alla ricerca della giusta ispirazione per potersi esprimere. Non riesce a dare un autentico sfogo alla propria creatività e, insieme alla sua amica giapponese Miyako, esplora le diverse forme d'arte frequentando mostre e concerti di musica elettronica. Trascinate da Daniel, le due ragazze aspiranti stiliste trascorrono le vacanze natalizie a Corinaldo, un piccolo borgo medioevale, dove la famiglia del giovane gestisce un'impresa di pompe funebri. Senza saperlo, per Musette sarà l'occasione di una vera e propria svolta. Inizia a creare setosi abiti per i defunti per prepararli al loro ultimo viaggio in luttuoso fascino. Dalla morte inizia per Musette una nuova vita creativa e affettiva.
Modamorte
Titolo | Modamorte |
Autore | Erika Polignino |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788842548485 |
€15,00
0 copie in libreria