Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernesto G. Laura

Storia del cinema italiano. Volume Vol. 6

Storia del cinema italiano. Volume Vol. 6

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 764

Prosegue la Storia del cinema italiano con il volume dedicato agli ultimi anni del fascismo e al cinema durante la guerra. Gli attori: la Magnani, Cervi, Amedeo Nazzari, Totò, la giovane Alida Valli, Giara Calamai...; i registi: De Sica, Visconti, Camerini, Soldati, Blasetti, Rossellini...
78,00

Quando Los Angeles si chiamava Hollywood. Cinema americano tra le due guerre
31,00

Hitchcock e il surrealismo. Il filo inesplorato che lega il maestro del cinema all'arte del Novecento

Hitchcock e il surrealismo. Il filo inesplorato che lega il maestro del cinema all'arte del Novecento

Ernesto G. Laura

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2005

pagine: 256

Un punto di vista originale su Hitchcock: il suo rapporto col Surrealismo, che non si esaurisce nella collaborazione con Salvador Dalí di "Io ti salverò", ma appare come sottile filo conduttore di tutta la sua produzione dagli esordi fino alla tarda maturità. Completa il volume una filmografia esauriente e dettagliata. Ernesto G. Laura è storico e critico del cinema oltre che sceneggiatore e regista. Già direttore della Mostra del Cinema di Venezia e dell'Istituto Luce.
19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.