Un punto di vista originale su Hitchcock: il suo rapporto col Surrealismo, che non si esaurisce nella collaborazione con Salvador Dalí di "Io ti salverò", ma appare come sottile filo conduttore di tutta la sua produzione dagli esordi fino alla tarda maturità. Completa il volume una filmografia esauriente e dettagliata. Ernesto G. Laura è storico e critico del cinema oltre che sceneggiatore e regista. Già direttore della Mostra del Cinema di Venezia e dell'Istituto Luce.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Hitchcock e il surrealismo. Il filo inesplorato che lega il maestro del cinema all'arte del Novecento
Hitchcock e il surrealismo. Il filo inesplorato che lega il maestro del cinema all'arte del Novecento
Titolo | Hitchcock e il surrealismo. Il filo inesplorato che lega il maestro del cinema all'arte del Novecento |
Autore | Ernesto G. Laura |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Paralleli, 4 |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788883022876 |
€19,80
Libri dello stesso autore
€78,00
Quando Los Angeles si chiamava Hollywood. Cinema americano tra le due guerre
Ernesto G. Laura
Bulzoni
€31,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00