Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ernesto Madau

Beata Edvige Carboni. La vita, le stimmate, gli scritti

Beata Edvige Carboni. La vita, le stimmate, gli scritti

Ernesto Madau

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2020

pagine: 160

La Beata Edvige Carboni (1880-1952) non era una religiosa, ma una santa della porta accanto che visse i duri periodi delle due guerre mondiali, le difficili fasi di ripresa economica, l'affermarsi in Italia e in Europa di filosofie e ideologie atee, di politiche repressive e neopagane, tra personaggi le cui idee politiche avvelenarono la coscienza di molti. Eppure Edvige riuscì a vivere - divisa tra la sua Sardegna e il Lazio - l'ordinarietà con una incredibile fortezza e in modo davvero straordinario, ponendo Dio al centro della sua esistenza personale e umana. Le sue virtù evangeliche furono cristalline, ammirevoli e contagiose. Molti non la capirono, ma tantissimi videro in lei il dito di Dio. L'Assoluto ebbe in lei il posto d'onore; il Cuore di Cristo fu il centro del suo ed Egli la amò chiamandola a una vita di consacrazione, di riparazione, di preghiera e di offerta. Pur se assorbita dai mille impegni di una vita umile, la Beata assaporava in terra i frutti della sua intimità con lo Sposo celeste e collaborò con lui nel portare la croce fino a essere configurata, nella sua carne, a Gesù crocifisso, che ricreò in lei i simboli della propria Passione: le stimmate. "La Chiesa di Alghero-Bosa, insieme alle Chiese sorelle della Sardegna, ancora gioisce profondamente per il dono della Beatificazione di Edvige Carboni avvenuta a Pozzomaggiore, suo paese natale, il 15 giugno 2019. Una peculiarità di queste pagine di Madau è la restituzione nitida dell'umanità ricca, saporosa e senza pose di Edvige: tratti delineati sobriamente e che, in qualche modo, rassicurano chi legge circa la reale, densa umanità della mistica. Le virtù eroiche, i carismi soprannaturali ben descritti dall'autore, si innestano in un tessuto umano che potrebbe far sussultare chi pensa che, la santità, non debba essere annoverata tra le cose di questo mondo. Mentre è in un intreccio semplice e sorprendente tra faccende domestiche, visite, ricamo, interesse alla realtà circostante - gioiosa o dolente che sia - che prendono corpo stimmate, estasi, colloqui con il Signore, la Vergine Madre, i santi, fenomeni di bilocazione, condivisione con la Passione di Gesù… Quasi a indicare la normalità della santità nella vita cristiana, anche nelle sue forme più alte e non proprio scontate. La presente biografia di Edvige Carboni ha il pregio di essere documentata, snella e capace di accendere ulteriormente il desiderio di conoscere e avvicinare una donna profondamente evangelica, una donna che ha assunto così pienamente i sentimenti del Figlio da diventarne credibile effigie" (Padre Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa).
16,00

Ad immagine del Santo. La beata Edvige Carboni: una risposta alla crisi del nostro tempo

Ad immagine del Santo. La beata Edvige Carboni: una risposta alla crisi del nostro tempo

Ernesto Madau

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2019

pagine: 368

Il libro, edito per la prima volta nel 2011 in occasione del primo anniversario della stimmatizzazione, fu dato alle stampe in un periodo in cui la Chiesa cattolica sembrava andare incontro ad un risveglio spirituale. Oggi, invece, pare che a dominare sia un disorientamento dottrinale e morale che potrebbe trarre in inganno e portare moltissimi fedeli cristiani lontani dagli insegnamenti di sempre. Ecco perché la Beatificazione di Edvige Carboni arriva nel momento storico giusto; nel periodo in cui occorrono certezza dottrinale e giuste indicazioni che puntualizzino la via giusta per vivere correttamente l'effimera vita terrena e proiettare tutti verso quella definitiva ed eterna. Edvige Carboni può decisamente essere la risposta di Dio alla crisi del nostro tempo e alle tante e importanti domande che gli uomini di oggi si pongono. Seguire l'esempio della nuova Beata è garanzia di camminare per la strada giusta! Edvige ci insegna come servire e amare Dio senza riserve e senza mezze misure. Imitare la sua vita e le sue virtù sarà molto difficile, ma bisogna almeno tentare di farlo.
20,00

Angeli e spiriti maligni in Sardegna

Angeli e spiriti maligni in Sardegna

Marcello Stanzione, Neria De Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 108

Il libro è scritto a quattro mani da don Marcello Stanzione, sacerdote e teologo con oltre duecento volumi sugli angeli e Neria De Giovanni critica letteraria esperta su Grazia Deledda e la letteratura sarda. Il volume si presenta diviso in due parti: la prima dedicata alle figure demoniache così come ricordate nei testi sacri e dalle tradizioni e leggende popolari, in particolare quelle ancora vive in Sardegna; la seconda parte invece presenta gli angeli nella ortodossa divisione cristiana e ricorda le chiese dedicate ai tre arcangeli in Sardegna. Numerosi riferimenti ai testi letterari di Grazia Deledda e Salvatore Cambosu, riguardanti l'argomento. Prefazione di Ernesto Madau.
12,00

Venerabile Edvige Carboni. La mistica della Sardegna

Venerabile Edvige Carboni. La mistica della Sardegna

Ernesto Madau

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 47

Pozzomaggiore (SS): Edvige Carboni nasce il 2 maggio 1880 da piissimi genitori. Cresce buona e ubbidiente. Nel tempo vissuto nel suo paese d'origine dimostra membro vivo della comunità parrocchiale, assidua alle adunanze e ai Sacramenti, ottima catechista, insegnando il vangelo più con i fatti che con le parole. È una donna laboriosa, piena di premure e di affetto per tutti, apprezzata soprattutto per la sua modestia e umiltà. Edvige vive vari fenomeni mistici e beneficia di numerosi doni soprannaturali: estasi, levitazioni, incendi d'amore, spirito di profezia, bilocazione, animazione di sacre immagini, visite di angeli e santi; il 14 luglio 1911 riceve dal Signore le stimmate. Roma: nel novembre del 1929, per tener compagnia alla sorella Paolina e al papà, Edvige lascia il suo paese natale per trasferirsi nel Lazio. In questa regione, dopo essere state provvisoriamente a Marcellina Scalo, poi ad Agosta, Serrone, La Forma, Albano, Quadrato, Edvige e Paolina si stabiliscono a Roma, nel 1938. La carità di Edvige nell'assistenza ai malati, alle persone sole, agli anziani, ai bisognosi è straordinaria: la gioia di dare tutto a tutti è sempre in lei più forte e più grande di ogni rinuncia. Dopo una vita così particolare, vissuta "più in cielo che in terra", Edvige il 17 febbraio 1952 rende la sua anima a Dio pronunciando il nome di Gesù.
4,00

Diario spirituale della beata Edvige Carboni

Diario spirituale della beata Edvige Carboni

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2020

pagine: 95

"Da più parti, e da tempo, gli ammiratori delle virtù e della santità di vita di Edvige Carboni, chiedono di leggere il suo Diario spirituale. Credo sia arrivato finalmente il momento giusto per farlo, anche a seguito della beatificazione della mistica della Sardegna, avvenuta a Pozzomaggiore (SS), suo paese natale, il giorno 15 giugno 2019 alla presenza di Sua Em. il Cardinale Giovanni Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Delegato del Papa. Il Diario di Edvige Carboni è essenzialmente un resoconto delle varie esperienze di natura mistica che la Beata sperimentò durante la sua vita, in modo particolare dal 1938 al 1951, con qualche flash back che rievoca alcuni fatti legati alla sua infanzia e soprattutto l'avvenimento più straordinario in ordine mistico che la coinvolse, vale a dire la stimmatizzazione. Il Diario della Carboni appare semplice, scarno e di facile lettura, ma è ricco di riflessioni e spunti per una meditazione: non solo sul primato assoluto dell'amore che Edvige mostrò durante tutta la sua vita per il Signore Gesù, ma soprattutto sulla sua missione di riparare il male fatto a Lui in un'epoca terribile, come fu quella dei primi cinquant'anni del secolo XX. La Beata richiama il mondo e la società di oggi alla rievangelizzazione, alla riscoperta dei tesori del nostro credo cattolico, oggi così trascurato e bistrattato. Ringrazio di cuore P. Serafino Tognetti per la sua bellissima presentazione, che fa da apripista alla lettura del Diario che auguro faccia del bene a tutti i lettori. Anzi, ne sono sicuro". (Ernesto Madau). Presentazione di Padre Serafino Tognetti.
10,00

Beata Edvige Carboni

Beata Edvige Carboni

Ernesto Madau

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 32

Edvige Carboni trascorse la sua intera esistenza a conoscere, amare e servire Dio in un profondissimo spirito di umiltà, seguendo un intenso programma di cristificazione impostosi sin dalla più tenera età. Cristo Crocifisso fu al centro della sua esistenza e questo le bastò. Al Signore che le chiedeva di nasconderlo nel suo cuore, Edvige promise amore e consolazione per tutti quelli che non lo amavano; e amando Dio, la Carboni amò profondamente anche il prossimo che, attraverso la sua forte spiritualità e dolcezza, riscoprì quanto Dio fosse Padre per tutti e come la santità sia sempre possibile raggiungerla attraverso la vita e gli impegni di tutti i giorni. Il Signore la arricchì di doni e carismi non comuni, come le stimmate, richiamando, attraverso la sua dolce immagine, quanti negavano e negano le realtà invisibili ed eterne, oggi così tanto taciute.
2,00

Giglio sulla Croce. Edvige Carboni. La prima storica biografia della beata

Basilio Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Sole

anno edizione: 2021

pagine: 152

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.