Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Espedita Grandesso

Se no xé pan xé polenta. Curiosità e golosità venete

Se no xé pan xé polenta. Curiosità e golosità venete

Espedita Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2019

pagine: 210

14,00

Fiol d'un can! 16 racconti di animali in laguna

Fiol d'un can! 16 racconti di animali in laguna

Espedita Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2014

pagine: 144

È la Venezia di un tempo, vivida e vivace, quella in cui Espedita Grandesso si diverte a far girovagare gli animali protagonisti dei racconti di "Fiol d'un can!", condividendo la scena, per una volta, con i veneziani a due zampe. Ed ecco le vecchie trattorie perennemente tenute d'occhio da cani imbolsiti pronti a scattare al lancio di un boccone e a scappare dai ragazzini un po' troppo vivaci. I corrosi magazzini semiabbandonati dove le gatte figliano di nascosto. Le buie botteghe artigianali che danno sulle calli dove gatti sornioni dal loro cantuccio tengono compagnia ai padroni mentre lavorano. I burci attraccati alle fondamenta da dove ringhiano botoli spelacchiati che sorvegliano il materiale in carico. I mercati del pesce in campo dove i gabbiani fanno gli spazzini e con una acrobazia afferrano gli scarti in volo. Le portinerie degli uffici con i cartoccetti degli avanzi nascosti in un angolo, portati dalle impiegate per il randagio che hanno adottato. Espedita Grandesso pesca molto dai ricordi di gioventù, inanellando storie tenere e divertenti, qualche volta tristi, ma sempre partecipate, come se questi suoi piccoli amici fossero per lei più "umani" degli umani.
11,00

Fiabe onte (non de oio ma de lengua)

Fiabe onte (non de oio ma de lengua)

Espedita Grandesso

Libro

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2011

Una raccolta illustrata di dieci fiabe in dialetto veneto e traduzione in italiano con la prefazione di Carlo e Giorgio, scritte dalla nota autrice veneta Espedita Grandesso, la cui caratteristica, oltre al fatto di appartenere tutte alla nostra tradizione locale, è quella di essere appunto "onte". Se non volgari quantomeno "scivolose" e senz'altro assai divertenti. Perché, come si vede leggendo i racconti, il passato, in quanto a virtù, non era diverso dal presente, malgrado i sottanoni lunghi fino ai piedi e l'uso, in epoca vittoriana, di fornire ai tavoli tovaglie tanto vaste da coprire le gambe.
10,00

Crimini alla veneziana. Fatti e fattacci nella Serenissima Repubblica

Crimini alla veneziana. Fatti e fattacci nella Serenissima Repubblica

Espedita Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2006

pagine: 176

12,00

Marinaio d'acqua dolce

Marinaio d'acqua dolce

Espedita Grandesso

Libro

editore: Lulu.com

anno edizione: 2008

pagine: 105

11,00

Fantasmi di Venezia. 17 leggende del brivido in laguna
14,00

Chi xé mona, staga a casa! Detti, insulti e prese in giro

Chi xé mona, staga a casa! Detti, insulti e prese in giro

Espedita Grandesso

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2019

pagine: 208

Esser felise come 'na scoresa a la sagra dei fasioi. Aver 'na gola da vaca. Piuttosto che i sorzi la rosega, xé megio che i osei la becola. Porchezar a arco. In fondo, i proverbi e i modi di dire, come le favole di una volta, dopo aver provocato una risata a chi è pieno di problemi fino ai capelli, lasciano un ammaestramento o un consiglio, che non pretendono d'essere lezioni di filosofia, ma che - spesso - ci invitano a chiederci se non ci prendiamo troppo sul serio e a trarne le debite conseguenze. Esistono proverbi gravi, intelligenti e perfino pii, ma, nella maggior parte, sono un po' cialtroni atti, tuttavia, ad illustrare una situazione, un modo d'essere, uno stato d'animo con una battuta fulminante.
13,00

Prima de parlar, tasi. Proverbi, parole e parolacce da non dimenticare
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.