Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ester Bianchi

Pluralità degli stati di coscienza nelle esperienze religiose

Pluralità degli stati di coscienza nelle esperienze religiose

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 300

Il libro indaga la pluralità degli stati di coscienza nelle pratiche e nelle esperienze religiose, in differenti contesti e situazioni storico-sociali. Gli stati di coscienza sono considerati nella loro espressione-rappresentazione materiale e simbolica, nel campo religioso, esplorando lo spettro delle mutevoli manifestazioni della presenza individuale e delle dinamiche collettive. In una tale prospettiva veglia, sonno, visione, estasi, transe e forme della possessione, così come tecniche di meditazione, divinazione o ulteriori, possibili forme della pratica religiosa, vengono indagati nelle loro relazioni reciproche, nei movimenti, nelle trasformazioni, nelle transizioni.
28,00

Faxian. Un pellegrino cinese nell'India del V secolo

Faxian. Un pellegrino cinese nell'India del V secolo

Ester Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2013

pagine: 308

18,00

Faxian. Un pellegrino cinese nell'India del V secolo

Faxian. Un pellegrino cinese nell'India del V secolo

Ester Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 250

Nella sua relazione di viaggio, il grande monaco buddhista cinese Faxian narra il suo pellegrinaggio "alla ricerca del dharma", intrapreso con l'obiettivo di procurarsi copie manoscritte dei testi del Vinaya, la disciplina monastica di cui lamenta l'assenza in Cina. Partito da Chang'an, attuale Xi'an, nel 399, Faxian percorre i torridi deserti dell'Asia Centrale, valica la catena montuosa del Karakorum e giunge nell'India Settentrionale, visita il Madhyadesa e lo Sri Lanka, per poi rientrare in Cina via nave nel 413/414 attraverso le perigliose rotte dei mari del sud. Le sue memorie sono una raccolta unica e preziosa di informazioni sulla religione, gli usi e costumi e in generale la società centro-asiatica e indiana dell'inizio del V secolo: vi troviamo la dettagliata descrizione dei principali luoghi di culto, di immagini e oggetti sacri e dei ritualidel Buddhismo dell'epoca, ma anche dati più generici sulla flora e sulla fauna locali, sugli usi e costumi delle diverse popolazioni, sull'amministrazione pubblica e sul sistema penale.
18,00

Taoismo

Taoismo

Ester Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 355

Il testo è strutturato in sezioni: nella prima "Storia" si indagano le origini, l'evoluzione e i personaggi principali del Taoismo; nella seconda "Testi" i testi sacri, alchemici e filosofici del canone taoista; in "Correnti e scuole" e , maggiori scuole e correnti pensiero che hanno animato il taoismo nelle diverse epoche; in "Figure" le figure più significative del pantheon, in "Insegnamenti" i contenuti dottrinali e i simboli; in "Pratiche" le pratiche meditative e realizzative, i riti e le cerimonie, il clero e i maestri, il calendario religioso e i luoghi di culto del taoismo. Il volume è arricchito da un ampio corredo di fotografie e riproduzioni a colori di opere d'artee da una serie di apparati tra cui la mappa dei principali siti taoisti, le dinastie cinesi, i musei e un glossario dei termini cinesi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.