Libri di Ettore Ridola
Rime metropolitane
Ettore Ridola
Libro: Libro in brossura
editore: Periscopio
anno edizione: 2017
pagine: 153
"Come si può facilmente evincere dal titolo, si tratta di rime. Rime semi&serie. Alcune serie, altre no; alcune personali, altre no; alcune ispirate a fatti realmente accaduti, altre a fatti accaduti nella testa dell’autore. Come? Se c’è un filo rosso? Beh, guardate la copertina… Sì, un filo rosso c’è: l’autore & l’Italia. Il suo essere italiano, volente o nolente. In rima. Non solo, però… ."
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Marco Bertolino, Ettore Ridola
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2003
pagine: 77
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia hanno rappresentato un fenomeno unico nel panorama cinematografico italiano. Il loro sodalizio è durato, tra separazioni e riavvicinamenti, per quasi trent'anni e la loro vis comica continua ancora oggi a divertire il pubblico televisivo. Dall'esordio nel 1960, fino alle collaborazioni con Pasolini, Comencini e i fratelli Taviani, questo volume ripercorre il cinema di Franchi e Ingrassia con quell'attenzione che all'epoca gli fu ostinatamente negata dalla stampa specializzata, mettendo anche in rilievo l'evoluzione dei loro meccanismi comici nel corso degli anni.
John Woo
Marco Bertolino, Ettore Ridola
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 124
John Woo. La violenza come redenzione
Marco Bertolino, Ettore Ridola
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2010
pagine: 160
John Woo (Guongzhou, 1946) è il regista che negli Anni Ottanta ha avuto il grande merito di restituire vigore e linfa a un genere cristallizzato come quello del cinema d'azione. Arruolato da Hollywood all'inizio degli anni Novanta, con Face/Offe Missioni impossible 2 ha dato prova del suo impareggiabile talento pirotecnico. Chiusa temporaneamente la parentesi americana, Woo è tornato in Cina per raccogliere l'ennesima sfida: mettere in scena La battaglia dei tre regni, film epico di respiro storico con il quale ha ritrovato lo smalto dei tempi migliori. Uno stile fiammeggiante, una poetica che mescola superomismo, mèlo e umano disincanto: questi gli ingredienti che gli hanno valso il Leone d'Oro alla carriera, il prestigioso riconoscimento ricevuto nel corso della 67° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Massimo Boldi & Christian De Sica
Marco Bertolino, Ettore Ridola
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2005
pagine: 80
Dalle prime affermazioni soliste in televisione al successo irresistibile del loro incontro sul grande schermo: la storia e i film della coppia più anomala e 'casuale' del cinema italiano, raccontata anche attraverso le parole dei protagonisti e divertenti immagini di scena.
Bud Spencer, Terence Hill
Marco Bertolino, Ettore Ridola
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2002
pagine: 80
Fuori dai denti. Il nuovo cinema inglese
Marco Bertolino, Ettore Ridola
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 202
Cosa accomuna la trasgressione provocatoria di "Trainspotting" e quella più goliardica di "Full Monty" alle cadenze da commedia sofisticata di "Quattro matrimoni e un funerale"? La cinematografia britannica - Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda - in quest'ultimo scorcio di secolo, ha rappresentato, per la vivacità e l'intraprendenza, un fenomeno molto interessante nel panorama del cinema europeo: ha saputo conciliare l'entusiasmo del pubblico internazionale con il favore della critica; ha reso celebri i volti di nuove star quali Daniel Day-Lewis, Ewan McGregor, Robert Carlyle; ha lanciato mode e stili; ha prodotto una miscela di generi cinematografici, alternando con disinvoltura commedia, dramma, noir e ritratto di costume.