Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugen von Böhm Bawerk

La conclusione del sistema marxiano

La conclusione del sistema marxiano

Eugen von Böhm Bawerk

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2020

pagine: 219

Il lungo saggio di Eugen von Böhm-Bawerk “La conclusione del sistema marxiano” apparve nel 1896 e si pose immediatamente al centro delle discussioni sulla possibilità di costruire il socialismo sulla base delle teorie economiche di Karl Marx. Per questo Joseph A. Schumpeter scrisse che «non cesserà di essere la critica a Marx per eccellenza» e per questo rappresenta da sempre un serio ostacolo sulla via di quanti si chiedono a che cosa possa ancora servire Marx e credono che «come è esistito un socialismo prima di Marx, allo stesso modo continuerà ad esistere anche dopo di lui». Fondandosi su un’analisi puntuale, rigorosa e pacata della teoria marxiana del valore-lavoro e delle sue contraddizioni, Böhm-Bawerk ne distrugge la consistenza ma, sulla base della convinzione che «il sistema marxiano ha un passato e un presente, ma non un futuro di grande prospettiva», avanzò una previsione che si rivelò errata. Si tratta di un “classico” della teoria economica del quale, nel Saggio introduttivo, Raimondo Cubeddu ricostruisce la genesi, l’importanza, l’influenza e il modo in cui fu inteso dagli altri esponenti della Scuola Austriaca nella loro battaglia contro il socialismo.
20,00

La conclusione del sistema marxiano

La conclusione del sistema marxiano

Eugen von Böhm Bawerk

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 119

Considerata ancora oggi la miglior critica alle teorie marxiane del valore e del plusvalore, "La conclusione del sistema marxiano" non costituisce un attacco personale a Marx, ma semplicemente la dissezione dell'opera di un teorico, l'esposizione sistematica del motivo per cui la nuova economia respinse totalmente il sistema marxiano.
9,00

Sulla genesi di capitale e interesse
30,00

Potere o legge economica?

Potere o legge economica?

Eugen von Böhm Bawerk

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 142

9,30

Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. Volume Vol. 3
17,56

Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. Volume Vol. 2
24,79

Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. Volume Vol. 1
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.